Pagina 1 di 2

Ascesso o callo?

Inviato: ven mag 04, 2007 9:57 am
da Andre@
Una delle tarte che ho con me da ottobre mi ero accorto che aveva una protuberanza vicino al piede.
Siccome ad ottobre l'entrata in letargo era imminente non l'ho portata dal veterinario subito ma ho preferito farle fare il letargo in santa pace.
La tarta si è svegliata normalmente dal letargo ed è bella vispa, mangia, le feci sono belle, ecc.
L'unica cosa è questo pseudo-callo o ascesso non saprei di preciso di cosa si tratta, lascio la parola a voi prima di portarla al veterinario.
Ci tengo a precisare che la consistenza è callosa (quindi dura) e non morbida come nel caso della testa del mio maschio postato in precedenza.
Volevo inoltre precisare che in passato ho avuto esperienza con un ascesso auricolare in una pardalis e non era di questa consistenza.
Immagine:
Immagine
61,79 KB
Immagine:
Immagine
59,6 KB
Immagine:
Immagine
92,88 KB
Immagine:
Immagine
71,76 KB

Inviato: ven mag 04, 2007 10:52 am
da Davide
Vista anche la posizione, potrebbe essere una reazione da corpo estraneo ritenuto (probabilmente una scheggia lignea).

Inviato: ven mag 04, 2007 1:09 pm
da FrancescoM
Guarda questa discussione...era un problema che aveva la mia hermanni...dimmi se sembra che la tua tarta abbia una cosa simile....

http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... re,zampina

Inviato: ven mag 04, 2007 1:13 pm
da FrancescoM
Non lo dico per allarmarti...assolutamente! Lo dico solo perchè all'inizio anche la mia hermanni aveva un piccolo callo che poi ha assunto quelle dimensioni

Inviato: ven mag 04, 2007 1:28 pm
da Andre@
Si avevo già visto quella discussione ti ringrazio, ma a me quello sembra un gonfiore.
La mia invece ha un vero e proprio durone... boh non saprei se può essere la stessa cosa.
Vedremo l'evolversi.
Ma la tua tarta poi com'è andata a finire?

Inviato: ven mag 04, 2007 1:33 pm
da FrancescoM
Quello che ha la mia tarta è una ciste...non è in ogni caso nè un ascesso nè un callo

Inviato: ven mag 04, 2007 3:29 pm
da 3rco
Andrea, abbiamo lo stesso problema, anche Va Lentina, di cui ho parlato e postato una foto nel post "brufolo HH", da quando si è risvegliata dal letargo, ha lo stesso tipo di callo. Secondo me ha ragione Davide, potrebbe essere una scheggia o una spina. Ma secondo voi l'organismo la espellerà automaticamente o è necessario portarla dal veterinario?

Inviato: ven mag 04, 2007 4:57 pm
da Andre@
Bella domanda è quello che vorrei sapere anch'io!

Inviato: ven mag 04, 2007 5:03 pm
da Davide
Citazione:
Messaggio inserito da AndreaG

Bella domanda è quello che vorrei sapere anch'io!




SE è una reazione cronicizzata da corpo estraneo potrebbe non essere evolutiva, la piccola scheggia rimane incistata in tessuto organizzato e non evolve. Altre volte si sviluppa una reazione infiammatoria di tipo ascessuale che può portare all'espulsione del corpo estraneo. Si può comunque stare a vedere che succede.

Inviato: ven mag 04, 2007 5:28 pm
da FrancescoM
Scusa Davide ne approfitto per chiederti una cosa allora...non so se hai visto la mia vecchia discussione nel link segnalato...secondo te quella ciste potrebbe anche essere stata causata da un corpo estraneo? Te lo chiedo perchè nel mio giardino ho delle rose e ho sempre sospettato che potesse essere stata causata da qualche spina dal momento che nonostante il mio giardino sia bello grande uno dei posti in cui piace più andare alla mia tarta è proprio vicino al roseto...secondo te potrebbe essere causato da questo?

Inviato: ven mag 04, 2007 6:35 pm
da Davide
Citazione:
Messaggio inserito da FrancescoM

Scusa Davide ne approfitto per chiederti una cosa allora...non so se hai visto la mia vecchia discussione nel link segnalato...secondo te quella ciste potrebbe anche essere stata causata da un corpo estraneo? Te lo chiedo perchè nel mio giardino ho delle rose e ho sempre sospettato che potesse essere stata causata da qualche spina dal momento che nonostante il mio giardino sia bello grande uno dei posti in cui piace più andare alla mia tarta è proprio vicino al roseto...secondo te potrebbe essere causato da questo?




l'aspetto è un po' diverso, bisognerebbe valutarne anche la consistenza, tuttavia penso che non si possa escludere.

Inviato: ven mag 04, 2007 6:48 pm
da FrancescoM
ok grazie mille ugualmente Davide!

Inviato: ven mag 04, 2007 6:59 pm
da 3rco
Andrea mi sa che dovremo aspettare per un pò di tempo e vedere che succederà!

Inviato: ven mag 04, 2007 7:02 pm
da 3rco
Riposto la foto di Va Lentina, come vedete è uguale a quella di Andrea (non fate caso alla ferita provocata da accoppiamento è appena scomparsa;)):


Immagine:
Immagine
82,2 KB

Inviato: ven mag 04, 2007 8:52 pm
da Davide
Paragonando le foto delle due tartarughe non sembrano lesioni proprio simili.