Pagina 1 di 1
Ipovitaminosi A
Inviato: mar apr 24, 2007 8:46 pm
da pelu
Con le cure giuste in quanto tempo una tartaruga d' acqua può guarire da ipovitaminosi A

Inviato: mar apr 24, 2007 9:24 pm
da chelus- fimbriatus
scusa la dom ma quale delle tue tarta la ha avuta?
Inviato: mar apr 24, 2007 9:31 pm
da pelu
Diciamo che ce l'ha ancora !!è in cura la pelomedusa
Già portata dal veterinario, venerdì il secondo controllo
Inviato: mar apr 24, 2007 9:40 pm
da chelus- fimbriatus
la cura dovrebbe essere la seguente:
somministrare un'iniezione da 60 a 120.000 UI di vitamina A per Kg e una seconda iniezione due o tre settimane dopo.
Inviato: mer apr 25, 2007 1:44 am
da Sarakey
chelus sei un veterinario?
Inviato: mer apr 25, 2007 7:04 am
da chelus- fimbriatus
no il mio migliore amico si (in particolare dei rettili)viviamo praticamente in sinbiosi.siamo anche vicini di casa
per la convalescenza te lo dico appena lo vedo adesso è al mare

Inviato: mer apr 25, 2007 11:01 am
da DelorenziDanilo
dipoende dalle condizioni dell'animale, se l'ipovitaminosi è "leggera" si riprende in poco tempo, se i problemi che derivano da questa cosa sono gravi potrebbe anche essere impossibile recuperare al 100% tutti i danni.
Da come descrivi sembra una cosa leggera.. e quindi probabilmente si tratterà di qualche mese per recuperare le carenze.
ps. mi raccomando non passare però da un estremo all'altro! non eccedere nella somministrazione!..rischi ulteriori danni!
Inviato: mer apr 25, 2007 12:08 pm
da chelus- fimbriatus
esattamente

Inviato: mer apr 25, 2007 1:26 pm
da simon@
Citazione:
Messaggio inserito da chelus- fimbriatus
la cura dovrebbe essere la seguente:
somministrare un'iniezione da 60 a 120.000 UI di vitamina A per Kg e una seconda iniezione due o tre settimane dopo.
Non dare terapie approssinmative, chelus, per cortesia, ne va della salute delle tarte!

Inviato: mer apr 25, 2007 3:53 pm
da Sarakey
Citazione:
Messaggio inserito da simon@
Citazione:
Messaggio inserito da chelus- fimbriatus
la cura dovrebbe essere la seguente:
somministrare un'iniezione da 60 a 120.000 UI di vitamina A per Kg e una seconda iniezione due o tre settimane dopo.
Non dare terapie approssinmative, chelus, per cortesia, ne va della salute delle tarte!
Proprio per questo chiedevo se era veterinario, chelus se il tuo migliore amico era ingegnere progettavi un palazzo?
Inviato: mer apr 25, 2007 5:59 pm
da Davide
Pelu scusa, ma se l'hai portata dal veterinario, non credi che queste domande sia meglio farle a lui?


Inviato: mer apr 25, 2007 7:23 pm
da chelus- fimbriatus
io non mi sono mai permesso di approssimare una cura me la sono fatta dettare da Giovanni (il viterinario)
che guarda caso era in casa mia perchè aveva bisogno delle cesoie che mi aveva prestato la settimana scorsa.

Inviato: mer apr 25, 2007 7:28 pm
da Davide
Inviato: mer apr 25, 2007 7:30 pm
da chelus- fimbriatus
non ci avevo pensato domani glielo chiedo

Inviato: mer apr 25, 2007 10:23 pm
da pelu
Per Davide si l'ho portata settimana scorsa , la terapia mi ha detto di farla per una settimana se questo venerdì vede che ci sono dei progressi tutto ok se no deve somministragli vitamina a per via orale.
A oggi pelu sta molto meglio occhi aperti dorme in acqua prima era sempre fuori più attiva insomma.
volevo sapere dalla domanda che ho fatto (un po' imprecisa )che siccome la carenza di vitamina a ha colpito anche la zona del collo (screpolata)quanto tempo impiegava per la guarigione.
La cura del veterinario pomata oftalmica 2 volte al giorno, fegato o cicoria 2 o 3 volte alla settimana (solo per la prima settimana )e lavaggi delle parti lese con acqua borica