tarta cieca
Inviato: gio apr 12, 2007 8:56 am
Ciao a tutti.
Nel settembre del 2006 una mia Hermanni ha avuto un'infezione all'occhio.
Secrezione biancastra, inappetenza.
Acqua tiepida, impacchi camomilla, collirio.
A fine ottobre..sembrava essere passato tutto e il mio esemplare se ne va in letargo.
Al risveglio, questo aprile, la controllo e tutto sembra apposto. Fino a ieri quando mi sono accorto che mettendomi sul fianco della tarta (in corrispondenza dell'occhio ex-malato) lei non mi vede.
Posso avvicinare il mio dito fino a toccargli l'occhio. Ma lei non lo vede. Nemmeno a mezzo cm di distanza.
Quindi credo sia...cieca.
La mia domanda è:
Una tarta cieca ad un occchio può essere ancora in grado di alimentarsi, sopravvivere, riprodursi?
Avete esperienze personali in merito?
Grazie.
Nel settembre del 2006 una mia Hermanni ha avuto un'infezione all'occhio.
Secrezione biancastra, inappetenza.
Acqua tiepida, impacchi camomilla, collirio.
A fine ottobre..sembrava essere passato tutto e il mio esemplare se ne va in letargo.
Al risveglio, questo aprile, la controllo e tutto sembra apposto. Fino a ieri quando mi sono accorto che mettendomi sul fianco della tarta (in corrispondenza dell'occhio ex-malato) lei non mi vede.
Posso avvicinare il mio dito fino a toccargli l'occhio. Ma lei non lo vede. Nemmeno a mezzo cm di distanza.
Quindi credo sia...cieca.
La mia domanda è:
Una tarta cieca ad un occchio può essere ancora in grado di alimentarsi, sopravvivere, riprodursi?
Avete esperienze personali in merito?
Grazie.