purtroppo di veterinari che ne capiscano qualcosa di rettili da me ce ne sono ben pochi,
e con la cultura che mi sto facendo in questi giorni cercando di capire lo stato di saluto della mia nabeulensis penso di poter dire che ne so qualcosa piu di loro
solo che ci sono novità,avvicinando l'orecchio al naso sento tipo bollicine che scoppiano,scoli nasali sinceramente non ne ho mai visti ma da ora in poi cercherò di farci piu caso,ma resta il fatto che sento tipo delle bollicine che scoppiano simili a quelle di acqua che si sentono dopo che han fatto il bagnetto reidratante e gli va l'acqua nel naso,con la differenza che non c'è acqua,
pur sapendo che è una delle cause piu frequenti lo fortemente sottovalutato o meglio preso poco in considerazione,
come agisco per vedere con certezza che sia effettivamente raffreddore senza perforza dover andare dal veterinario poco competente?(tortugo me l'aveva pure detto ma come un idiota me ne son scordato)
oppure magari se mi dite la prassi da svolgere con l'attrezzatura del veterinario in modo che vado li e cerco di indirizzare i controlli verso quello che mi dite voi.
Oppure ancora meglio,se c'è qualche modo o medicinale da somministrare alla tarta per curare il raffreddore senza che in caso non lo fosse provochi danni considerevoli?
sono nelle vostre mani,erano solo domande/supposizioni da neofita,prendetele come tali,vi prego di indirizzarmi verso la strada migliore.