"brufolo" HH

3rco
Messaggi: 228
Iscritto il: dom dic 03, 2006 12:18 pm
Località: Sicilia

"brufolo" HH

Messaggioda 3rco » gio apr 05, 2007 5:50 pm

Ciao ragazzi guardando meglio Va lentina, la mia HH big, ho potuto notare che sulla zampa anteriore ha una specie di brufolo.
Qualche ferita da accoppiamento? O semplicemente una malformazione o un sintomo della vecchiaia?
Vi prego rispondete.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » gio apr 05, 2007 6:05 pm

Dovresti postare una foto, senza è difficile avanzare delle ipotesi serie.
Ciao

Avatar utente
andysen
Messaggi: 976
Iscritto il: lun ott 02, 2006 1:22 pm
Località: Sardegna

Messaggioda andysen » ven apr 06, 2007 8:24 am

Citazione:
Messaggio inserito da 3rco

Ciao ragazzi guardando meglio Va lentina, la mia HH big, ho potuto notare che sulla zampa anteriore ha una specie di brufolo.
Qualche ferita da accoppiamento? O semplicemente una malformazione o un sintomo della vecchiaia?
Vi prego rispondete.



Come dice Adele, senza una foto non si puo' ipotizare niente, o meglio, si puo' ipotizzare anche troppo....

Le cause possono essere molteplici. Se puoi avvicinarla da un veterinario non sarebbe male.

Avatar utente
ottilia04
Messaggi: 589
Iscritto il: mer ago 09, 2006 1:46 pm
Località: Marche

Messaggioda ottilia04 » ven apr 06, 2007 8:26 am

Sicuro che non sia una zecca? manda foto e comunque, se puoi, falla visitare

3rco
Messaggi: 228
Iscritto il: dom dic 03, 2006 12:18 pm
Località: Sicilia

Messaggioda 3rco » ven apr 06, 2007 2:37 pm

Avete ragione, appena sarà possibile posterò una foto.
La tarta gode di ottima salute e per questo ho pensato semplicemente a un sintomo della vecchiaia. Il problema è che nella mia zona non ci sono veterinari specializzati, ce n'è uno a Messina (che ho visto proprio sul sito del TCI), ma non so se posso andarci visto che Messina dista un'ora e mezza da Catania e ho moltissimi impegni...

3rco
Messaggi: 228
Iscritto il: dom dic 03, 2006 12:18 pm
Località: Sicilia

Messaggioda 3rco » sab apr 07, 2007 11:19 am

Questa è la tarta:


Immagine:
Immagine
17,27 KB

Questo è il brufolo:


Immagine:
Immagine
57,14 KB

Vi prego di perdonarmi per la qualità delle foto ma la digitale non mi funziona e per questo sono costretto a farle col cell.
Inoltre non sono riuscito a scattare una foto migliore perchè la mia tarta è molto pesante ed era stressata dalle troppe foto, quindi si muoveva in continuazione e non stava mai ferma...

3rco
Messaggi: 228
Iscritto il: dom dic 03, 2006 12:18 pm
Località: Sicilia

Messaggioda 3rco » dom apr 08, 2007 9:15 am

Ma nessuno mi risponde??:(:(:(

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » dom apr 08, 2007 10:49 am

Forse un ascesso? può colpire le articolazioni e si tratta di raccolte di pus sottocutaneo, se così fosse (occorrerebbe una foto migliore però), dovresti per forza portarla da un veterinario per asportarlo.

3rco
Messaggi: 228
Iscritto il: dom dic 03, 2006 12:18 pm
Località: Sicilia

Messaggioda 3rco » dom apr 08, 2007 5:01 pm

Mi sapreste dire un veterinario molto competente presente nell'elenco veterinari sul sito del TCI? Così lo contatterò via email...

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » dom apr 08, 2007 11:18 pm

se è davvero un ascesso può essere provocato dalla mancanza di vitamine E, se così non fosse secondo me è inutile mandare e-mail... urge un intervento chirurgico per asportare l'essudato interno

3rco
Messaggi: 228
Iscritto il: dom dic 03, 2006 12:18 pm
Località: Sicilia

Messaggioda 3rco » lun apr 09, 2007 10:25 am

Citazione:
Messaggio inserito da guadan

se è davvero un ascesso può essere provocato dalla mancanza di vitamine E, se così non fosse secondo me è inutile mandare e-mail... urge un intervento chirurgico per asportare l'essudato interno


Sì ma nella mia zona non mi sembra ci siano veterinari specializzati...

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » lun apr 09, 2007 4:10 pm

Citazione:
Messaggio inserito da 3rco
Sì ma nella mia zona non mi sembra ci siano veterinari specializzati...


Il più vicino a te tra quelli del sito del Tartaclub sta a Messina:
Spadola Dott. Filippo
Sezione Chirurgia, Ansestesia e Rianimazione Veterinaria
Facoltà di Medicina Veterinaria di Messina
tel. 347.8866540 e-mail: filippo.spadola@unime.it
Ciao

3rco
Messaggi: 228
Iscritto il: dom dic 03, 2006 12:18 pm
Località: Sicilia

Messaggioda 3rco » lun apr 09, 2007 8:29 pm

Bè intanto prima di portarla dal vet. devo essere sicuro che sia una patologia seria (visto che Messina è abbastanza distante da Catania). Ma se lo è veramente sarei dispostissimo ad andare a Messina...

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » lun apr 09, 2007 8:36 pm

Ma se non vai dal veterinario, come fai a sapere se si tratta di qualcosa di serio? Normale non è di sicuro! E da una foto non credo che si possano fare molte supposizioni, più di quelle già fatte.

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » mar apr 10, 2007 12:09 am

Intanto potresti provare ad inviarci una foto fatta bene, in funzione macro, magari facendoti prestare una buona macchina digitale se non ce l'hai.
Potrebbe essersi avventurata su qualcosa di spinoso ed avere semplicemente una reazione da corpo estraneo a frammenti di scheggie ritenute.


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti