Pagina 1 di 1

morta senza sintomi

Inviato: sab mar 31, 2007 11:10 pm
da biby
due giorni fa,ad una mia amica le è morta una baby graeca di un anno.conviveva con due hermanni.una di un anno,l'altra di due.quello che fa più rabbia è che la sera prima mangiava e sembrava stare bene,il giorno dopo è morta all'improvviso.oggi ha rifiutato il cibo la hermanni di un anno.le ha fatto il bagnetto con acqua tiepida e dopo le si sono gonfiati gli occhi e le zampette posteriori.mi ha anche detto che la cloaca è violacea.io non ho idea di cosa sia.ho pensato ai vermi.può essere?cosa può fare?in attesa del veterinario(se non sarà troppo tardi)qualcuno sà cosa si può fare?grazie a tutti

Inviato: sab mar 31, 2007 11:34 pm
da jcdenton
Subito veterinario senza attendere.

Inviato: dom apr 01, 2007 1:24 am
da errici
poverelle,
come gia detto vai dal veterinario che saprà farti una migliore diagnosi potendola vedere.
In bocca al lupo per le tue tarte,tienici aggiornati.

Inviato: dom apr 01, 2007 2:26 am
da twisty
se la sera prima stava bene, dubito che i vermi da un giorno dall'altro, le faccian morire di "botto".
le altre due subito dal veterinario, ma meglio ancora sarebbe far analizzare la greca, per capire se e cosa le hermanno hanno adesso e se le due cose possono esser correlate

Inviato: lun apr 02, 2007 4:24 pm
da Ivanooe
Citazione:
Messaggio inserito da biby

due giorni fa,ad una mia amica le è morta una baby graeca di un anno.conviveva con due hermanni.una di un anno,l'altra di due.quello che fa più rabbia è che la sera prima mangiava e sembrava stare bene,il giorno dopo è morta all'improvviso.oggi ha rifiutato il cibo la hermanni di un anno.le ha fatto il bagnetto con acqua tiepida e dopo le si sono gonfiati gli occhi e le zampette posteriori.mi ha anche detto che la cloaca è violacea.io non ho idea di cosa sia.ho pensato ai vermi.può essere?cosa può fare?in attesa del veterinario(se non sarà troppo tardi)qualcuno sà cosa si può fare?grazie a tutti


Non è che l'acqua era troppo calda e ha avuto un prolasso?
Bisognerebbe capire cosa vuol dire tiepida...

Inviato: lun apr 02, 2007 4:41 pm
da twisty
scusami ma non capisco, prolasso di che??

Inviato: lun apr 02, 2007 5:12 pm
da Ivanooe
Citazione:
Messaggio inserito da twisty

scusami ma non capisco, prolasso di che??


Di niente, perchè evidentemente un prolasso vero e propio (fuoriuscita di viscere dal carapace) non c'è stato, ma come primi sintomi occhi gonfi e zampe gonfie è il primo stadio...
Poi sai cosa mi ha dato da pensare? Guarda caso dopo il bagnetto....
Però non sono un veterinario quindi, non ti preoccupare...
Solo che so di tartarughe morte di prolasso dopo un bagno troppo caldo...

Inviato: lun apr 02, 2007 8:24 pm
da twisty
tranquio che nemmeno io sono veterinario!ti ho chiesto perchè pensavi ad un prolasso perchè la mia prima greca l'ha avuto, senza presentare tutti quei sintomi da te prescritti!!
mi serviva per raccogliere più informazioni in generale!!grazie

Inviato: mar apr 03, 2007 1:17 pm
da andysen
biby, novita'??
siamo in ansia per le tue tarte...:(

Inviato: mar apr 03, 2007 3:32 pm
da biby
ciao.le tarte non sono mie.comunque ieri le ho viste.sono ancora vive.la più piccola ha anche provato a mangiare.quello che secondo me è strano è che la cloaca è nera.anche il collo e le zampette posteriori.una zampetta la trascina...

Inviato: mar apr 03, 2007 3:35 pm
da simon@
Che cosa avevano mangiato?
Insalata comprata?
Era stata ben lavata e asciugata?

Inviato: mar apr 03, 2007 3:41 pm
da biby
hanno mangiato insalata senza che sia stata lavata.anch'io ho pensato ad un avvelenamento.ma metti il caso che sopravvivano...ci saranno stati dei danni interni?

Inviato: mar apr 03, 2007 3:48 pm
da simon@
L'intossicazione da antiparassitari può dare, come sintomo primario, tra gli altri, paresi degli arti posteriori.
Il fatto che il collo e la cloaca siano neri non è davvero buon segno, i danni interni ci sono stati di certo, quello che vedi esternamente non è che la manifestazione di quello che è successo all'interno...l'unca cosa che mi viene in mente è di farla bere, mettendola in acqua a temperatura ambiente, con la speranza che beva e butti fuori un po' di "veleni"...e sperare.
In ogni caso il veterinario ha l'ultima parola.

Inviato: mar apr 03, 2007 4:53 pm
da maremare
poverina!
Anche a una mia amica le è capitato che la sua tarta stesse bene la mattina e dopo di sera senza gonfiori ne niente è morta.
Il vet le ha detto che aveva un tumore interno ( ma non si riesce a vedere che una tartaruga ha un tumore? Cioè non si nota?)
Comunque mi dispiace veramente tanto! :(

Inviato: mer apr 04, 2007 1:13 am
da errici
anche secondo me è avvelenamento,
speriamo bene per la hermannina