Pagina 1 di 1

Oggi dal Veterinario:per tutti importante

Inviato: mer mar 28, 2007 4:27 pm
da Kimera
Oggi sono stata dal Veterinario per la mia tarta piccola "Goran" una graptemys di pochi mesi..la tartarughina nuota sbilenca e starnutice ma non ha scolo dal naso, mangia ed è cmq molto vitale.
Il veterinario mi ha dato un antibiotico per via orale (speriamo bene) e poi mi ha dato dei consigli che posto perchè nel forum spesso c e confusione su queste cose che credo siano importantisime:
1)non creare sbalzi di temperatura tra il giorno e la notte perchè puo creare raffreddamenti soprattutto se la tarta è abituata a dormire sulla zona emersa
2)se possibile coprire il terracquario (ovvimanete senza far soffocare la tartaruga) in modo che la sera si conservi il tepore creato di giorno dalle lampade (spot e uva-uvb)
3)alimentarla con cibi freschi o congelati, e vanno benissimo e ripeto benissimo sia pesci di acqua dolce che salata (i cibi manco a dirlo fateli scongelare prima)
4)non disdegnare qualche volta anche carni macinate
5)non fare mai cambi totali d 'acqua, MAI (ovvimante nel limite del possibile)meglio cambi parziali semiquotidiani es.una vasca da 20 litri con cambi d'acqua di 5 litri ogni 2-3 giorni
se ricordo altro lo posto, spero che la mia tartaruga si riprenda
bacioni a tutti e grazie al veterinario che l'ha vista perche è stato molto gentile e esauriente!:D

Inviato: mer mar 28, 2007 4:56 pm
da Carlo
personalmente mi sno utilissimi grazie!!:D:D:D:D

Inviato: mer mar 28, 2007 11:18 pm
da Sarakey
in bocca al lupo kimera

Inviato: gio mar 29, 2007 1:34 am
da sombrero1259
buona fortuna:D:D:D

Inviato: gio mar 29, 2007 5:22 pm
da andysen
Bene Kimera, una rinfrescata non fa mai male, anche delle regole basilari...;)

Spero che la tua Goran si riprenda presto, buona fortuna! :D;)

Inviato: mar apr 03, 2007 12:55 pm
da Tortugo
Per quanto riguarda i cambi totali o parziali dell'acqua, è chiaro che il vet di tica di non farli mai, dato che tendenzialmente quando si cambia l'acqua non si sta attenti alla temperatura, quindi si finisce per mettere generalmente acqua più fredda, alcune volta anche più calda, creando comunque degli sbalzi termici che a lungo andare danno luogo a problemi di raffreddamento...per il resto non vorrei essere troppo polemico....;)

Inviato: mar apr 03, 2007 1:13 pm
da andysen
Normalmente non si fanno cambi totali non per il discorso della temperatura, quanto per evitare di eliminare la flora batterica buona che si e' insidiata nell'acquaterrario. E' una cosa che sa bene chi possieti uno o piu' acquari, ma non sarebbe una cattiva regola applicarla anche alle tarte. Per quanto mi riguarda, io faccio cambi totali d'acqua e non ho mai avuto problemi. Nella mia zona abbiamo un'acqua buonissima con degli ottimi valori, quindi non mi sono mai preoccupato.

Inviato: ven apr 06, 2007 6:09 pm
da Kimera
Raga cmq la mia piccola tartina non nuota più storta e non starnutisce più...e mangia come una bufalina!!!!sono molto felice!!!!

cmq il veterinario si riferiva al fatto che nell'acqua si crea un micromondo che con i cambi totali viene distrutto...indipendentemente dalla temperatura o dalla bontà dell'acqua...io spero di essere stata utile...poi ovviamente ognuno fa come vuole...

buona tarta a tutti

Inviato: ven apr 06, 2007 6:32 pm
da silko76
Mi congratulo con tutti di questo forum,perchè molto attivi e molto esaurienti, su tutti gli argomenti!:Dsono proprio contenta di far parte di questo gruppo. ;)

Inviato: ven apr 06, 2007 7:53 pm
da Tortugo
Andy, non ti sapettare che si crei un micromondo o biotopi con le tartarughe in uno spazio ristretto come un acquario....ta le feci e l'urina della tarta, tra gli avanzi di cibo che inevitabilmente rimangono in acqua, non è che la flora batteria facci miracoli...almeno che non si parla di laghetti all'aperto, dove entrano in gioco altri fattori....puoi creare un biotopo con le tarta che funzioni solo se fai mangiare poco la tarta, se hai molti, e dico molti litri d'acqua, e se hai max un paio di tartarughe...basta poco per distruggere l'equilibrio....per qusto molti non usano neanche il filtro biologico...proprio perchè non funziona perfettamente con le tartarughe, soprattutto per come siamo abituati a dar loro da mangiare....;);)

Inviato: ven apr 06, 2007 11:07 pm
da Kimera
Continuo a dire che è una cosa riferitami dal veterinario...di cui ritengo il cosniglio piu che autorevole!