Pagina 1 di 1

Infezione al carapace

Inviato: gio mar 08, 2007 3:26 pm
da Ari la tartaruga
Ciao a tutti!
vi racconterò la mia esperienza con le mie tartarughe, così che se qualcuno acesse dei dubbi magari può essergli utile

Immagine:
Immagine
97,41 KB

Immagine:
Immagine
89,83 KB

Immagine:
Immagine
60,78 KB

Immagine:
Immagine
87,43 KB

Immagine:
Immagine
95,18 KB

Immagine:
Immagine
95 KB
Le prime foto riguardano il maschio: l'ipotesi che io e il mio veterinario abbiamo avanzato è che la cattura e la successiva stabulazione siano avvenute in condizioni disastrose e poi uina volta importata le condizioni igieniche non erano delle migliori e quindi le ferite si sono infettate.L'osso sottostante si è infettato per via delle impurità che si sono infilate sotto gli scuti.Di conseguenza il tessuto osseo è andato in necrosi.Data che l'infezione può propagarsi ai tessuti circostanti è necessario asportare le parti necrotiche.Le parti più consistenti le ha fatte il veterinario di quelle più superficiali invece mi sono occupata io.Il "guscio" va lavato almeno a giorni alterni con betadine e spazzolino(si può usare sia quello per i denti che quello per le unghie), risciacquato e sulle ferite applicare aureomicina 3% che vi assicuro che è quasi miracolosa.Anche la femmina presentava questo problema sembrava avesse delle bolle.Una volta tolta però la parte cheratinica ci siamo accorti che al di sotto era già tutto guarito.Inoltre la femmina ha una malformazione agli scuti (si dovrebbe vedere nella foto)che risultano sovrapposti (pensavo accadesse in cattività e basta e invece si vede che anche in natura annate molto fredde o molto calde danno questi "problemi")
Fortunatamente abbiamo escluso fosse scud perchè non c'erano perdite emorragiche sotto gli scuti...8)
Ora sto aspettando che arrivino i risultati del test per l'Herpes virus dalla Germania...speriamo in bene!