Pagina 1 di 2

PARDALIS E GRECA MORTE CON COLLO GONFIO

Inviato: gio feb 22, 2007 2:54 pm
da gmontante
Aiutatemi ...
oggi ho trovato la mia G. Pardalis e una T. Greca morte con il collo gonfio. Siccome ho altre tartarughe, sapete dirmi le presunte cause? Sono in pericolo le mie tarte?

Inviato: gio feb 22, 2007 3:14 pm
da massimiliano@
Dacci più informazioni, se stavano insieme e da quando? dove le tenevi? e se prima della morte hanno manifestato qualche sintomo dall'arme. io onestamente non so che dirti, posso solo dire che due specie diverse non dovrebbero stare insieme, se poi si tratta di Pardalis e greca figuriamoci!!

Inviato: gio feb 22, 2007 3:39 pm
da gmontante
No, le greche stavano in un luogo, senza cavetto, mentre la pardalis era con Cavetto e lampada in una grande teca di vetro (1,5 m x 1 m).
Non hanno dato segni di squilibrio prima

Inviato: gio feb 22, 2007 3:54 pm
da EDG
Mi dispiaceV. Quindi se le tenevi separate, il problema può essere stato causato dal cibo con cui alimentavi entrambe, oppure una delle due si può essere ammalta e in seguito ha infettato l'altra; anche se tenute distinte non saprei se i batteri possono essere stati trasportati per aria o se hai toccato prima una e di seguito l'altra agevolando il passaggio di una qualsiasi malattia. Le mie sono solo supposizioni, non diagnosi...

Inviato: gio feb 22, 2007 8:43 pm
da luca
sono morte entrambi lo stesso giorno? in pratica la sera le hai controllate e la mattina le hai trovate cosi?

Inviato: gio feb 22, 2007 9:02 pm
da DelorenziDanilo
In questi casi se si vuole imparare qualcosa e salvaguardare le altre non c'è niente di meglio di portare la tarta ad un veterinario oppure ad un istituto zooprofilattico e chiedere di analizzarla per stabilire la causa della morte.
A quel punto sai di cosa si tratta e metti le mani avanti su tutto il resto dell'allevamento!

Inviato: gio feb 22, 2007 9:06 pm
da adriana1
ti sei accorti di nulla nei giorni precedenti la morte? Raffreddori, paralisi agli arti o almeno hai rilevato qualcosa di insolito?

Inviato: gio feb 22, 2007 9:45 pm
da andysen
Concordo con DelorenziDanilo anche se ancora non ho capito bene come e' avvenuto il decesso!
Ho capito che sono morte praticamente contemporaneamente nonostante stessero separate, giusto?

Forse l'ipotesi del cibo potrebbe essere attendibile. Magari c'erano dei diserbanti o medicine in cio' che hai dato da mangiare alle tarte.

Dacci piu' info. grazie.

Inviato: gio feb 22, 2007 9:53 pm
da geopardalis
sono veramente dispiaciuto V......

Inviato: ven feb 23, 2007 6:52 pm
da adriana1
perchè se ti muore una tarta senza doc ti dispiace meno?

Inviato: ven feb 23, 2007 7:43 pm
da Sarakey
Citazione:
Messaggio inserito da saem

peccato!
sempre che abbiano avuto i doc!





scusa ma la tua frase che significa?

Inviato: ven feb 23, 2007 8:28 pm
da adriana1
Citazione:
Messaggio inserito da saem

peccato!
sempre che abbiano avuto i doc!


mi riferivo a questo, tu cosa volevi dire?

Inviato: ven feb 23, 2007 8:37 pm
da Ale
Adriana, Sarakey si riferiva alla frase di saem (che in effetti è davvero una frase brutta).

Inviato: ven feb 23, 2007 8:57 pm
da platysternon
mi spiace

Inviato: ven feb 23, 2007 11:23 pm
da jitka
Citazione:
Messaggio inserito da gmontante

Aiutatemi ...
oggi ho trovato la mia G. Pardalis e una T. Greca morte con il collo gonfio. Siccome ho altre tartarughe, sapete dirmi le presunte cause? Sono in pericolo le mie tarte?


hai per caso notato fuoriuscire dalla bocca della saliva ? facevano fatica a deglutire ? mangiavano in modo regolare ? erano apatiche ?