Richiesta parere su cute biancastra
Inviato: sab feb 17, 2007 4:25 pm
Riguardando qulache foto scattata durante il tartabeach 2006 mi sono reso conto di una cosa che al momento non avevo fatto caso.
Si tratta di un problema che ho visto diverse volte, in diversi allevamenti, in esemplari che mi hanno portato in cura e anche in esemplari nati dalle mie tarta.
Voglio cercare di approfondire la cosa perchè si tratta di un'anomalia ormai diffusa (ho visto anche foto di esemplari postati su questo forum con lo stesso problema), e vorrei capire quanto sia grave e da cosa è causato il sintomo.
La foto che avevo scattato all'esposizione tartabeach2006 è questa:
http://www.tartaclubitalia.it/tartarugh ... 0_5431.jpg
Come notate la colorazione della pelle dove non ci sono le squame è particolarmente chiara e sembra addirittura che le squame tendano a staccarsi o non crescere (rimangono solo le squame più grosse).
Tempo fa avevo pensato ad una carenza vitaminica, ma perchè per esempio solo una delle mie piccole (a differenza delle altre) presenta lo stesso problema?
Ovviamente a questa e quelle che convivevano con lei le ho isolate.
Ora il problema sembra apparire (leggermente) ad alcune di quelle che avevo isolato.
Questo significa che il problema non è una carenza vitaminica, ma una forma batterica che si trasmette.
Ho consultato molti veterinari ma nessuno si è spinto oltre ad un esame delle feci ed esame delle urine.
Ho chiesto cosa fosse possibile fare in più e mi è stato risposto che sarebbe possibile prelevare del tessuto ed inviarlo in germania (dopo che il veterinario avrebbe contattato questo famoso laboratorio in germania), ma non ho più avuto aggiornamenti.
Qualcuno di voi si è mai reso conto di questo sintomo ed ha scoperto la causa del problema?
Cerco di approfondire personalmente il problema (con qualche veterinario) e poi vi aggiorno. In ogni caso comunque qualsiasi vostra informazione/esperienza a riguardo è sempre ben accetta!
Ho voluto postare la cosa perchè quando fate "acquisti" è importante capire se questo sintomo è presente.
Non so quanto sia grave la cosa, ma di certo è segno che qualcosa non va.
Si tratta di un problema che ho visto diverse volte, in diversi allevamenti, in esemplari che mi hanno portato in cura e anche in esemplari nati dalle mie tarta.
Voglio cercare di approfondire la cosa perchè si tratta di un'anomalia ormai diffusa (ho visto anche foto di esemplari postati su questo forum con lo stesso problema), e vorrei capire quanto sia grave e da cosa è causato il sintomo.
La foto che avevo scattato all'esposizione tartabeach2006 è questa:
http://www.tartaclubitalia.it/tartarugh ... 0_5431.jpg
Come notate la colorazione della pelle dove non ci sono le squame è particolarmente chiara e sembra addirittura che le squame tendano a staccarsi o non crescere (rimangono solo le squame più grosse).
Tempo fa avevo pensato ad una carenza vitaminica, ma perchè per esempio solo una delle mie piccole (a differenza delle altre) presenta lo stesso problema?
Ovviamente a questa e quelle che convivevano con lei le ho isolate.
Ora il problema sembra apparire (leggermente) ad alcune di quelle che avevo isolato.
Questo significa che il problema non è una carenza vitaminica, ma una forma batterica che si trasmette.
Ho consultato molti veterinari ma nessuno si è spinto oltre ad un esame delle feci ed esame delle urine.
Ho chiesto cosa fosse possibile fare in più e mi è stato risposto che sarebbe possibile prelevare del tessuto ed inviarlo in germania (dopo che il veterinario avrebbe contattato questo famoso laboratorio in germania), ma non ho più avuto aggiornamenti.
Qualcuno di voi si è mai reso conto di questo sintomo ed ha scoperto la causa del problema?
Cerco di approfondire personalmente il problema (con qualche veterinario) e poi vi aggiorno. In ogni caso comunque qualsiasi vostra informazione/esperienza a riguardo è sempre ben accetta!
Ho voluto postare la cosa perchè quando fate "acquisti" è importante capire se questo sintomo è presente.
Non so quanto sia grave la cosa, ma di certo è segno che qualcosa non va.