Pagina 1 di 11
piccola trachemys
Inviato: lun gen 22, 2007 10:15 pm
da gargamella
Salve,
oggi mi hanno regalato una tartarughina. (vi posto qualche foto)
Immagine:
31,58 KB
Immagine:
32,2 KB
Immagine:
37,44 KB
- Misure: 3,5cm sia di lunghezza, che larghezza.
- Peso: 6gr.
Ho qualche domanda da porvi:
1) che razza è?
2) è sempre ferma con chi occhi chiusi, non si muove .. è normale?
(l'acqua è sui 25 gradi)
3) per il momento ho solo i soliti gamberetti secchi, provvederò subito a comprare qualcosa di fresco (ho letto che i surgelati vanno bene)
Ma la quantità di cibo (viste le dimensioni) .. quanto ne devo mettere?? LA QUANTITA'???
4) Il cibo dove va messo??
5) quanto tempo possono rimanere dentro l'acqua?
6) Dalle foto, secondo voi sta in salute?
Vi ringrazio per l'aiuto ..
Inviato: lun gen 22, 2007 10:28 pm
da tartamaster
Ciao,
nell'ordine:
1)la specie (NON RAZZA), è Trachemys scripta scripta
2)non è normale, potrebbe solo doversi ambientare, ma sarebbe meglio alzare la temperatura di un paio di gradi
3)i gamberetti buttali; meglio il pesce fresco
4)in acqua
5)quasi sempre, sono acquatiche; devono poter uscire per termoregolarsi e fare i bagni di sole
6)non sembra al massimo della forma, dagli delle vitamine e luce UVB
Leggi le vecchie discussioni e le schede per l'allevamento
Ciao
Inviato: lun gen 22, 2007 10:32 pm
da akichan86
è piccolissima

che tenera....forse è proprio perchè è una cucciola che sta sempre ferma sarà impaurita povera piccola..
Inviato: lun gen 22, 2007 10:49 pm
da sombrero1259
dalle foto posso dirti che non mi sembra tanto vitale!
pero' non voglio impressionarti..
innanzitutto hai un acquaterraio?
nel caso tu lo abbia allora:
1)la temperatura dell acqua e' buona anche se io la porterei almento a 25,5 gradi,poiche e' davvero piccola...
2)ritengo che i gamberetti secchi non servono quasi a nulla,poiche' non contengono alcun nutriente essenziale alle tarte,puoi darle gamberetti spezzettati surgelati,insalata sminuzzata,insetti,ed ogni tanto anche un po' d'osso di seppia sbriciolato(ottimo per il calcio del guschio).
3)allestisci una zona emersa e proietta su di questa una lampada uv (essenziale per il metabolismo ed il calore del corpo),provvedi poi a comprare una lampada spot rossa io ne ho una della "infrared" con una parabola e proiettala in una zona dell acqua,cosi che abbia una zona molto piu calda.
4)porta il livello dell acqua ad un altezza tale che la tarta possa cacciare la testa fuori per respirare e mangiare impuntando le zampette posteriori sul fondo.
5)il cibo deve essere dato in modestissime dosi(puoi metterlo sul pelo dall acqua stessa)nel tuo caso,visto che e una baby,alimentala 3 volte al di variando l'alimentazione il piu' possibile..
6)e' una trachemys(ma non saprei dirti se elegans o altro)
ps penso cmq che abbia solo bisogno di un ambiente giusto ed una buona alimentazione,poi fammi sapere ciao
Inviato: lun gen 22, 2007 11:04 pm
da gargamella
- tartamaster .. grazie per i consigli !
- akichan86 .. che tenera che sei!
- sombrero1259 .. grazie per i consigli, anzi .. ora ti posto l'ambiente in cui si trova così saprai darmi ulteriori consigli:
Immagine:
43,3 KB
l'acquarietto che ho costruito è 45cm x 25cm.
l'altezza dell'acqua è di 13cm, più bassa non riesco altrimenti non mi parte il filtro esterno!
la rampa per salire sulla zona emersa secondo voi è troppo ripida?
grazie ancora !
Inviato: mar gen 23, 2007 12:02 am
da sombrero1259
allora....
devi mettere intanto le lampede perche ha bisogno di luce..
il livello dell acqua e' altissimo!!devi assolutamente abbassarlo...cerca di fare un prolungamento della pescatrice del filtro esterno con un pezzo di pompa magari(pultroppo nella foto il filtro non lo vedo bene...
la zona emersa e' troppo alta piu che ripida cio probabilmente porta la tartaruga ad avere paura di scendere in acqua e dunque rimane li ferma in mobile.....cio comporta che stando fuori dall acqua prende freddo poiche l'acqua e' calda ma non la zona emersa.
inoltre conta che lwe lampade necessarissime al tuo acquario devono essere proiettate ad una distanza di circa 13 cm dall acqua piu o meno e dunque cosi com e la zona emersa porterebbe la tarta ad una insolazione

Inviato: mar gen 23, 2007 12:40 am
da lylhian
ciao, anch'io sabato ho preso una nuova tachemys, sembrano gemelle!!
io avevo gia una tartaruga da novembre.
sono preoccupata, perchè mangia poco ripsetto a quella più grande (una tachemys scripta scrypta anche lei).
come posso fare per stimolarla a mangiare?
Inviato: mar gen 23, 2007 9:30 am
da Federica
Citazione:
Messaggio inserito da sombrero1259
..il livello dell acqua e' altissimo!!devi assolutamente abbassarlo......
dai non esagerare: l'ultima trachemys arrivata da me aveva più o meno le stesse dimensioni e da tre anni vive in salute in un laghetto all'esterno profondo 1 metro. Le trachemys sono abili nuotatrici!
Citazione:
Messaggio inserito da sombrero1259
...la zona emersa e' troppo alta piu che ripida cio probabilmente porta la tartaruga ad avere paura di scendere in acqua e dunque rimane li ferma in mobile.....cio comporta che stando fuori dall acqua prende freddo poiche l'acqua e' calda ma non la zona emersa.
anche qui ogni testa, un'opinione...a me non sembra esageratamente alta, magari un pò ripida: le trachemys sono brave ad arrampicarsi e a tuffarsi, ma un'isola con parte emersa e semiemersa sarebbe l'ideale!
Inviato: mar gen 23, 2007 9:50 am
da akichan86
ma infatti..sombrero hai messo in crisi anche me nel mio acquario il livello dell'acqua è alto perchè ho il filtro interno che deve essere quasi tutto sommerso..però le mie tughe(trachemys anke loro) nuotano senza problemi su e giu ...spero di non aver sbagliato a mettere tutta quell'acqua

Inviato: mar gen 23, 2007 9:52 am
da jcdenton
Io le tengo con circa 10 cm d'acqua e stanno diventando giganti, quando le ho prese erano piccole come la sua. Per la zona emersa quoto federica, una zona con parte emersa e una parte che resta un pò sommersa è l'ideale poichè non fa fare troppa fatica alla tarta per arrampicarsi.
Inviato: mar gen 23, 2007 10:03 am
da akichan86
jcdenton mi chiedevo ma quanto ci mettono a diventare grandi? le mie ora hanno 4 cm di carapace in anno crescono tanto?devo prepararmi psicologicamente

Inviato: mar gen 23, 2007 10:44 am
da Sarakey
non abbassare l'acqua, le mie tra sguazzano su e giù nell'acqua alta senza difficoltà
Inviato: mar gen 23, 2007 1:48 pm
da luca1988
Anche per l'altezza va bene..Le trachemys crescono abbastanza velocemente..
Io metterei subito uno spot per la parte emersa..(oltre alla uvb)
Inviato: mar gen 23, 2007 2:42 pm
da jcdenton
Citazione:
Messaggio inserito da akichan86
jcdenton mi chiedevo ma quanto ci mettono a diventare grandi? le mie ora hanno 4 cm di carapace in anno crescono tanto?devo prepararmi psicologicamente
Ti dirò, non esiste uno standard diciamo che varia da tartaruga a tartaruga, per esempio io ho due trachemys un T scripta scripta e una T scripta troostii, la Tss era più piccola della Tst ed ora misura il doppio nonostante ho constatato che mangiano le stesse quantità di cibo. poi crescono in base allo spazio a loro disposizione e in base alla qualità e alla quantità di luce che ricevono. Durante il primo anno comunque crescono un bel pò. La mia Tss in 4 mesi è cresciuta di 4 cm di diametro arrivando adesso a 6,5 cm mentre la Tst adesso misura 5 cm crescendo quindi di quasi di 2 cm in 4 mesi la metà dell'altra.
Inviato: mar gen 23, 2007 3:01 pm
da gargamella
Ciao ragazzi,
vi aggiorno sulla situazione della mia tartina:
ieri sera è arrivata a casa e non ha mangiato.
questa mattina le ho messo (dentro una ciotolina .. vedere foto) sia i gamberetti secchi (pensando fosse abituata a quelli nel negozio), sia un gamberetto (preventivamente scongelato) a pezzettini!
MA NON MANGIA NULLA ! [:211]
Immagine:
37,01 KB
Poi non avendo una lampada spot, ho messo una lampada normale che scalda comunque l'aria (27 gradi aria) (25.5 gradi l'acqua) ..
1) ma la luce così vicina (8cm) non gli da fastidio? non gli fa male?
2) che mi consigliate di fare per il cibo ... e per altro??
grazie !