Pagina 1 di 3

Verosimile attacco di un topo.

Inviato: dom nov 19, 2006 8:13 pm
da estathedipendente
salve a tutti! mi chiamo Laura, ho 15 anni e mi sono appena iscritta in questo forum. sono qui perchè ho un problema con le mie tartarughe. vi spiego:
oggi mio padre mi ha portato 8 tartarughe appena nate tra le quali tre non hanno una zampa, un'altra ne ha solo due, una'altra tartaruga non ha gli occhi e per finire un'altra ha il becco tutto rotto e una parte della carne che lo circonda è stata divorata lasciando una specie di buco. la causa è un animale sconosciuto(probabilmente un riccio) che le ha mutilate. sono state affidate a me perchè mio padre sa che adoro questi animali, ma essendo la prima volta che mi capitano tartarughine con questo problema non so cosa fare. sarò grata a tutti coloro che mi aiuteranno a sapere cosa devo fare e soprattutto se le tartarughine stanno soffrendo! grazie mille

Inviato: dom nov 19, 2006 8:25 pm
da Il cianto
ciao laura benvenuta tra noi...ora per il tuo problema non vorrei dire stupidaggini ma ti conviene andare da un veterinario e sentire cosa ti suggerisce!

Inviato: dom nov 19, 2006 8:33 pm
da Fede
Ciao. Prima di tutto di che specie sono? Da dove ha preso queste 8 sventurate tuo padre? E' necessario comunque l'intervento di un veterinario quindi contatta il prima possibile qualcuno esperto!

Inviato: dom nov 19, 2006 8:33 pm
da platysternon
Si ti conviene decisamente andare da un buon veterinario e seguire i suoi consigli.I problemi che hai elencato non son cose da nulla e urge l'intervento di una persona competente.

Inviato: dom nov 19, 2006 8:52 pm
da luca1988
Eh si,conviene proprio andare di corsa da un veterinario..sono cosa molto gravi

Inviato: dom nov 19, 2006 9:38 pm
da DelorenziDanilo
in una situazione così grave solo uno specialista potrebbe salvarne qualcuna..
99,9% è stato un topo.
se erano al freddo per il momento non alzargli la temperatura perchè la maggior parte dei batteri mi moltiplicherebbero molto di più al caldo... e le tarte al momento non hanno la necessità di essere reattive a medicinali..in questa sitauzione meglio che siano "stordite dal letargo" piuttosto che sveglie.. anche per alleviare un po la sofferenza.

Se fosse un'altro tipo di problema sarebbe consigliato il caldo.. ma adesso direi proprio di no!

domattina corri da un veterinario specializzato.

guarda nella home page, c'è la lista dei veterinari consigliati.

Inviato: dom nov 19, 2006 11:15 pm
da anto
Citazione:
Messaggio inserito da estathedipendente

salve a tutti! mi chiamo Laura, ho 15 anni e mi sono appena iscritta in questo forum. sono qui perchè ho un problema con le mie tartarughe. vi spiego:
oggi mio padre mi ha portato 8 tartarughe appena nate tra le quali tre non hanno una zampa, un'altra ne ha solo due, una'altra tartaruga non ha gli occhi e per finire un'altra ha il becco tutto rotto e una parte della carne che lo circonda è stata divorata lasciando una specie di buco. la causa è un animale sconosciuto(probabilmente un riccio) che le ha mutilate. sono state affidate a me perchè mio padre sa che adoro questi animali, ma essendo la prima volta che mi capitano tartarughine con questo problema non so cosa fare. sarò grata a tutti coloro che mi aiuteranno a sapere cosa devo fare e soprattutto se le tartarughine stanno soffrendo! grazie mille



Mi dispiace doverlo dire, ma tu e tuo padre vi siete buttati in una cosa più grande di voi (e anche di noi, vista la situazione), se proprio voleva farti un regalo sarebbe stato meglio cominciare con tarte più in "salute", che sono cmq difficili da allevare correttamente sopratutto quando si è alle prime armi!
Difronte a una situazione cosi grave noi del forum possiamo fare poco o nulla l'unica cosa è quella che ti hanno detto tutti, cioè vai al più presto da un veterinario specializzato per rettili!

Inviato: dom nov 19, 2006 11:35 pm
da Davide
Se sono, come sembrerebbe, mutilazioni provocate dall'attacco di un topo temo che anche il veterinario non possa fare un gran chè!

Inviato: mer nov 22, 2006 4:55 pm
da estathedipendente
vi ringrazio a tutti per avermi risposto!! :D sono davvero contenta che mi avete mandato un suggerimento, e sarò molto felice di seguirlo.
per rispondere ad anto volevo dire che oltre alle 8 sfortunate, ho anche altre 4 tartarughe di terra appena nate e 2 centenarie, per finire con 2 tartarughe d'acqua. mi piace molto avere delle tartarughe perchè trovo in loro qualcosa simile a noi, in particolare quando sono piccole per alcuni gesti assomigliano a dei bambini. l'unica cosa che fin'ora mi ha fatto veramente soffrire, tra ttt gli animali che ho avuto, è vedere tartarughine che hanno bisogno di aiuto per mangiare o che non posso arrampicarsi come le loro compagne.
e comunque anto concordo con te, perchè so che questa è un'impresa davvero difficile ma spero di portarla a termine nel migliore dei modi. grazie mille a tutti. un bacione. :)

Inviato: mer nov 22, 2006 5:21 pm
da Carmen
Il problema adesso è che hanno soprattutto bisogno di antibiotici e solo un vtereinario può prescriverli e somministrarli o insegnarti a somministrarli da sola.
Senza gli antibiotici non credo ci siano speranze, con le giuste cure forse...ma non ci spererei più di tanto.
Ho visto anche io tarte morsicate dai topi, a volte muoiono per danni molto meno visibili.

Comunque in questo sito c'è un elenco di veterinari specializzati in rettili, puoi cercare quello più vicino a te.

Nel frattempo metti le bustine di veleno per eliminare i topi ( ovviamente in luoghi sicuri ), altrimenti anche le altre faranno una brutta fine e sappi che i topi non disdegnano neanche le centenarie, rosicchiandogli zampe e testa.

Mi raccomando tienici informati sugli sviluppi.

Inviato: mer nov 22, 2006 6:37 pm
da Fede
Infatti hai risposto senza aggiornarci della situazione....se ti è possibile fallo, grazie!

Inviato: gio nov 30, 2006 4:07 pm
da estathedipendente
avete ragione! comunque le portate da un veterinario molto bravo, ma mi ha detto che non si può fare nulla però comunque ce la dovrebbero fare. sicuramnete non vivranno a lungo come una tarta che sta in ottime condizioni, però resistreranno, l'importante è nutrirle per bene e soprattutto non le devo lasciare in giardino ma in casa al riparo. cosi gli ho fatto un recinto in camera mia, con un tappeto vecchio, un piattino con dell'acqua e tanta insalata. ho messo dei calzini per farle arrampicare e devo dire che stanno molto meglio e sono leggarmente cresciute rispetto all'altra volta. un bacione a tutti! :D

P.S. nn sono state attaccate da un topo. lo ho scritto anche nel messaggio!

Inviato: gio nov 30, 2006 4:53 pm
da luca1988
Non sarebbe meglio creargli un ambiente un pò più "naturale"?

Inviato: gio nov 30, 2006 5:17 pm
da Federica
Tralascio il discorso veterinario/medicinali/cure perché non posso aiutarti non avendo, per fortuna, esperienza....ma se hai deciso di tenerle in casa, devi allestire un terrario adeguato (ci sono varie discussioni al riguardo): un recinto in casa non ha le giuste condizioni di temperatura e uv.

Poi mi spieghi cosa se ne fanno dei calzini le tartarughe?

Comunque, in bocca al lupo alle tue piccine sfortunate!

Inviato: gio nov 30, 2006 8:24 pm
da anto
Citazione:
Messaggio inserito da estathedipendente

avete ragione! comunque le portate da un veterinario molto bravo, ma mi ha detto che non si può fare nulla però comunque ce la dovrebbero fare. sicuramnete non vivranno a lungo come una tarta che sta in ottime condizioni, però resistreranno, l'importante è nutrirle per bene e soprattutto non le devo lasciare in giardino ma in casa al riparo. cosi gli ho fatto un recinto in camera mia, con un tappeto vecchio, un piattino con dell'acqua e tanta insalata. ho messo dei calzini per farle arrampicare. e devo dire che stanno molto meglio e sono leggarmente cresciute rispetto all'altra volta. un bacione a tutti! :D


P.S. nn sono state attaccate da un topo. lo ho scritto anche nel messaggio!


E menomale che avevi esperienza di tarte...ci manca solo l'albero di natale! Non ho parole!
In bocca al lupo alle tarte, ne avranno proprio bisogno!