Pagina 1 di 1

consiglio per integrazione alimentare

Inviato: lun nov 13, 2006 2:32 pm
da domenicocoluccio
salve raga mi potete consigliare un buon integratore di calcio e vitamine,perche'solo con l'osso di seppia e le vitamine nell'acqua della tetra,sto avendo problemi con una baby pardalis di rammollimento del piastrone,ora e solo all'inizio quindi non vorrei correre rischi.

Inviato: lun nov 13, 2006 2:41 pm
da Fede
Ciao, io prima di tutto mi preoccuperei di come stanno in terrario, cioè se l'ambiente che hai ricreato è idoneo oppure no alla loro crescita, e della loro alimentazione. Non è normale che tutto ad un tratto si rammollisca il piastrone...Spiegaci bene come le tieni, che temperature e che umidità ci sono nel terrario, come le alimenti... Non si può risolvere tutto con la semplice somministrazione di integratori alimentari, bisogna capire da dove nasce il problema.

Inviato: lun nov 13, 2006 2:52 pm
da Luca-VE
Si, concordo con Fede, credo che il problema non sia di integratore o meno, ma di habitat e condizioni di allevamento vere e proprie.
Se non sbaglio e' da poco che e' con te, forse il problema potrebbe essere iniziato gia da chi l'aveva prima...

Inviato: lun nov 13, 2006 3:27 pm
da domenicocoluccio
la tarta e di 7 cm circa,non e' che presenta l'intero piastrone mollo ma solo in un punto al centro ma non molto mollo,la temperatura e' di circa 30-32 gradi di giorno e notte,l'umidita e' del 30-40%,il neon per rettili e' un reptistar silvania era a 25 cm da terra ora a circa 20cm,l'alimentavo prima solo a trifoglio tarassaco e radicchio,perche' non voleva mangiare nessun cibo, tantomeno contaminato da vitaminici e calcio in polvere,ora da circa una settimana gli somministro insalata romana,radicchio, zucchine,melanzane,lattuga,carote,fieno,trifoglio,tarassacospolvero il cibo con osso di seppia e reptical,nell'acqua aggiungo reptisol, come mai ora mangia senza tanti parasismi mentre prima si rifiutava?forse ora sente la carenza degl'integratori?.voi che dite cosa devo fare grazie?forse anche prima aveva il piastrone mollo ma non mene sono accorto,dimenticavo sembra un po sbiadita nei colori,comunque mangia normalmente.

Inviato: lun nov 13, 2006 6:08 pm
da Fede
L'osso di seppia e integratori vari non si possono dare tutti i giorni...sarebbe meglio darglieli una volta ogni tanto....Se è di 7 cm quanto ha? 2-3 anni?

Inviato: lun nov 13, 2006 10:19 pm
da domenicocoluccio
mi sono sbagliato misura 5 cm ed e' del 2006.

Inviato: lun nov 13, 2006 10:47 pm
da Fede
:Dèh vabbè le cose non cambiano di molto...se è del 2006 e dici che non è molto molle ma solo un po morbido al centro del piastrone credo che sia del tutto normale per una baby...però se hai dei dubbi falla vedere da un veterinario.

Inviato: gio nov 16, 2006 7:56 pm
da giuli@
la mia pardalis misura 5,5 cm e non il piastrone non è molle quindi forse ti conviene farla vedere da un veterinario come dice Fede.

io somministro il reptivite ogni tanto (circa 1 vlt a settimana) ma ne metto veramente pochissimo perchè altrimenti non mangia niente (effettivamente non ho idea se dato in dosi così minime abbia effetto?!?!?)

l'osso di seppia lo sgranocchia volentire ma solo i bordi perchè dove è più spesso non riesce.

x la t° è necessaria un pò di escursione termica fra giorno e notte.

prova lasciandole accesi di più gli UVB

CIAO!