AIUTO x marginata!!

Avatar utente
gmariell
Messaggi: 140
Iscritto il: lun ott 02, 2006 11:51 am
Località: Puglia

AIUTO x marginata!!

Messaggioda gmariell » sab nov 11, 2006 4:50 pm

Ciao ragazzi..ho bisogno del vs. aiuto.
Una mia piccola marginata (luglio 2006) ha qualche problema.
Oggi prendendola dal terrario mi sono accorto che ha un occhietto chiuso e il piastrone improvvisamente molto molle!!!
Che cosa può essere successo?
Lei cammina...mangia...ma ha quest'okkio chiuso...e quello che più mi preoccupa ..il piastrone MOLTO MOLLE!
Datemi aiuto.
Grazie.

Avatar utente
gmariell
Messaggi: 140
Iscritto il: lun ott 02, 2006 11:51 am
Località: Puglia

Messaggioda gmariell » sab nov 11, 2006 8:55 pm

ragazzi......aiuto!!!!

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » sab nov 11, 2006 9:11 pm

Mi dispiace, non mi è mai capitato! Vedrai che qualcuno si farà sentire ... condivido la tua preoccupazione. In bocca al lupo per la piccola.

Avatar utente
n/a15
Messaggi: 1477
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am

Messaggioda n/a15 » sab nov 11, 2006 9:13 pm

bisogna portarla subito da un veterianario. Per l'occhi prova a bagnare un cotton fioc con dell'acqua tiepida e prova ad aprirglielo MOLTOOOOO delicatamente. Se il piastrone è molto molle ha dei seri problemi. MI pare strano però che sia attiva e mangi. Tienila calda e idratata, ma falla vedere subito.

horsey
Messaggi: 10
Iscritto il: ven ott 13, 2006 9:02 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda horsey » sab nov 11, 2006 9:21 pm

Cosa mangia di solito?
da quanto sono presenti questi sintomi?
hai le lampade giuste e la temp. giusta?

horsey
Messaggi: 10
Iscritto il: ven ott 13, 2006 9:02 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda horsey » sab nov 11, 2006 9:29 pm

Citazione:
Messaggio inserito da horsey

Cosa mangia di solito?
da quanto sono presenti questi sintomi?
hai le lampade giuste e la temp. giusta?


In ogni caso portala dal veterinario perchè urge una terapia immediata.
Potrebbe essere carenza di minerali e di vitamina D, Questi problemi possono essere causati dalla scarsa illuminazione con raggi UV e da problemi metabolici.

Avatar utente
gmariell
Messaggi: 140
Iscritto il: lun ott 02, 2006 11:51 am
Località: Puglia

Messaggioda gmariell » sab nov 11, 2006 11:19 pm

ragazzi...la piccola è in terrario..
....spot luminoso da 60W dalle 7 di mattino alle 20.00 di sera + neon UVB SYLVANIA REPTISTAR lungh. 90 dalle 7 di mattina alle 21.00.
....mangia insalata, cicoria, trifoglio, tarassaco, foglie di vite, più osso di seppia polverizzato.
NON SO COSA FARE.
Sono della prov. di bari.
Veterinari in zona...chi ne conosce?

Avatar utente
gmariell
Messaggi: 140
Iscritto il: lun ott 02, 2006 11:51 am
Località: Puglia

Messaggioda gmariell » sab nov 11, 2006 11:20 pm

p.s.:
temperatura di giorno:
zona calda 32°
zona tama 24°

notte:
zona calda 22°
zona fredda 18°

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » dom nov 12, 2006 12:10 am

Citazione:
Messaggio inserito da gmariell

ragazzi...la piccola è in terrario..
....spot luminoso da 60W dalle 7 di mattino alle 20.00 di sera + neon UVB SYLVANIA REPTISTAR lungh. 90 dalle 7 di mattina alle 21.00.
....mangia insalata, cicoria, trifoglio, tarassaco, foglie di vite, più osso di seppia polverizzato.
NON SO COSA FARE.
Sono della prov. di bari.
Veterinari in zona...chi ne conosce?


Per i veterinari prova a vedere qui, ce ne sono anche di Bari e provincia:
http://www.tartaclubitalia.it/elencoveterinari.htm

Avatar utente
gmariell
Messaggi: 140
Iscritto il: lun ott 02, 2006 11:51 am
Località: Puglia

Messaggioda gmariell » lun nov 13, 2006 11:09 am

ragazzi...ci siete??? AIUTO!!!

Avatar utente
tartadibarba
Messaggi: 329
Iscritto il: ven lug 14, 2006 12:15 am
Località: Toscana

Messaggioda tartadibarba » lun nov 13, 2006 11:48 am

Ciaccia Dott. Domenico
Via Bolzano, 13 - 70022 Altamura (Bari)
tel. ambulatorio: 080-3114021 cel. 3493619669
( disposto ad operare in tutta la Basilicata )

Giannoccaro Dott.ssa Alessandra
Medico Veterinario
Tel. 349-8566875
BARI

Solimine Dr. Giovanni
Medico veterinario
Via Incoronata 2/B - Noicattaro (BA)
Cell. 3356863131 Amb. 0804781474 Abit. 0805432081

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun nov 13, 2006 1:47 pm

Citazione:
Messaggio inserito da gmariell

ragazzi...ci siete??? AIUTO!!!


Vedi i veterinari che ti hanno elencato.
Domande:
è sola in terrario?
E' stata a contatto con altre specie?
Sei certa che il piastrone morbido non lo avesse da prima?

Avatar utente
gmariell
Messaggi: 140
Iscritto il: lun ott 02, 2006 11:51 am
Località: Puglia

Messaggioda gmariell » lun nov 13, 2006 3:55 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Citazione:
Messaggio inserito da gmariell

ragazzi...ci siete??? AIUTO!!!


Vedi i veterinari che ti hanno elencato.
Domande:
è sola in terrario?
E' stata a contatto con altre specie?
Sei certa che il piastrone morbido non lo avesse da prima?



Ciao simo,
in terrario ci sta con altre 20...tra hermanni e marginate.
Il piastrone è diventato mobido nel giro di qualche giorno (2-3).
Sigh!!!!!!!!!

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » mar nov 14, 2006 12:56 am

è in terrario quindi non le fai fare il letargo, giusto?
è diventata morbida o lo è sempre stata?
..che strano che lo sia diventata..
comunque è fondamentale la presenza di una lampada ad UVB (guarda le schede delle lampade nella home page e scegli quelle efficaci), una visita dal veterinario, il quale deciderà se somministrare vitamine o altro...
Se si alimenta da sola sicuramente la presenza di un osso di seppia come integratore è utile, ma il problema c'è e ha bisogno di un "ricostituente"... che deciderà il veterinario!
Putroppo se è l'unica in questo stato potrebbe avere dei problemi che non dipendono dall'ambiente o dall'esterno.. speriamo che la visita dal veterinario porti ad una cura efficace.


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti