Pelodiscus Trionyx Sinensis con micosi?!?!

Avatar utente
andysen
Messaggi: 976
Iscritto il: lun ott 02, 2006 1:22 pm
Località: Sardegna

Pelodiscus Trionyx Sinensis con micosi?!?!

Messaggioda andysen » mer nov 08, 2006 3:11 pm

Ragazzi, vi chiedo un aiuto...

sono ancora scosso per la perdita della mia Geochelone Sulcata, ma cerco di superare la cosa! Ora un altro consiglio mi serve dai piu' esperti.

Mi hanno regalato l'11 ottobre 2006 due Trionyx Sinensis baby, arrivate, almeno in apparenza, in ottime condizioni.

Oggi a distanza di neanche un mese, mi vedo comparire delle "alghette" bianche sulle zampe e qualche macchiolina bianca sul carapace.

Sto dando un anticotico, consigliatomi in un negozio di pesci.

Qualcuno mi da una mano?

Sono baby e credo piu' delicate.

altre info: mangiano parecchio, stanno parecchio fuori dall'acqua, la temperatura e' intorno ai 25 gradi.

Ecco le foto

Ringrazio in anticipo.

Andrea

Immagine:
Immagine
65,66 KB

Immagine:
Immagine
66,44 KB

Immagine:
Immagine
66,48 KB

Immagine:
Immagine
77,86 KB

Immagine:
Immagine
48,02 KB

Giuseppe1974
Messaggi: 28
Iscritto il: ven ott 13, 2006 8:51 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda Giuseppe1974 » mer nov 08, 2006 5:00 pm

In ogni caso ti conviene farla vedere dal veterinario così può fare una diagnosi certa e fare una giusta terapia.
Cmq se si tratta di una micosi ti conviene sospendere immediatamente l'antibiotico perchè peggiori solo le cose.
Falla vedere

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mer nov 08, 2006 5:04 pm

Non conosco il prodotto nella foto, ma non credo sia idonea...
Per prevenire le micosi di solito si aggiungono piccole quantita di sale all'acqua, ma non ricordo quali...

Giuseppe1974
Messaggi: 28
Iscritto il: ven ott 13, 2006 8:51 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda Giuseppe1974 » mer nov 08, 2006 5:04 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Giuseppe1974

In ogni caso ti conviene farla vedere dal veterinario così può fare una diagnosi certa e fare una giusta terapia.
Cmq se si tratta di una micosi ti conviene sospendere immediatamente l'antibiotico perchè peggiori solo le cose.
Falla vedere


Scusa ho letto male, pensavo gli stessi dando un antibiotico e non un antimicotico.
Portala ugualmente dal veterinario perchè l'antimicotico se dato in dosi eccessive può dare problemi a reni e fegato.

Avatar utente
andysen
Messaggi: 976
Iscritto il: lun ott 02, 2006 1:22 pm
Località: Sardegna

Messaggioda andysen » mer nov 08, 2006 5:05 pm

Non e' un antibiotico, ma un prodotto che viene usato per lenire le micosi dei pesci tropicali, il negoziante mi ha detto che ha avuto ottimi risultati in precedenza.

cmq grazie per l'appunto ;)

Avatar utente
andysen
Messaggi: 976
Iscritto il: lun ott 02, 2006 1:22 pm
Località: Sardegna

Messaggioda andysen » mer nov 08, 2006 5:06 pm

Grazie Luca, aspetto qualche altra info.

Avatar utente
giacomo
Messaggi: 593
Iscritto il: gio nov 17, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda giacomo » mer nov 08, 2006 5:35 pm

si è a base di verde malachite va bene per le micosi!

Avatar utente
daniele74
Messaggi: 452
Iscritto il: dom ott 16, 2005 5:10 pm
Località: Lazio

Messaggioda daniele74 » gio nov 09, 2006 12:42 am

Andrea, a suo tempo te l'avevo detto che se la rischiavano.comunque anche io con una delle mie apalone avevo avuto un piccolo problema di micosi e avevo usato lo stesso prodotto della foto,direi che con la mia tarta ha funzionato.per prevenire aggiungi un bel cucchiaino di sale ogni 10 litri d'acqua.aiutati con un cotton fioc imbevuto di antimicotico per asportare con delicatezza le macchiette bianche,poi tiene la tarta per una mezz'ora all'asciutto, tieni l'ambiente sempre ben pulito.c'è qualche discussione in cui avevamo parlato di questo problema.Fai presto per evitare diffusioni pericolose.

Avatar utente
andysen
Messaggi: 976
Iscritto il: lun ott 02, 2006 1:22 pm
Località: Sardegna

Messaggioda andysen » gio nov 09, 2006 4:49 am

grazie dani

Avatar utente
ottilia04
Messaggi: 589
Iscritto il: mer ago 09, 2006 1:46 pm
Località: Marche

Messaggioda ottilia04 » gio nov 09, 2006 11:00 am

guarda la foto della emys che ho postato io

Avatar utente
andysen
Messaggi: 976
Iscritto il: lun ott 02, 2006 1:22 pm
Località: Sardegna

Messaggioda andysen » mar nov 14, 2006 9:52 am

Citazione:
Messaggio inserito da ottilia04

guarda la foto della emys che ho postato io



mandami il link in privato.

Comunque la cosa si sta risolvendo per il meglio e molto velocemente! Sono felicissimo. Ho parlato con l'allevatore, persona stupenda, e mi ha dato tutti i consigli del caso.

Ora la curo a Betadine in crema, il Betadine è un antimicotico a base di Iodio che viene usato anche negli interventi di noi umani.

La "muffetta" bianca tra le dita e' sparita dopo un giorno, ora le sto curando il carapace.

Grazie

Andrea


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti