tarta operata

Avatar utente
Il cianto
Messaggi: 377
Iscritto il: mar giu 27, 2006 1:11 pm
Località: Lombardia

tarta operata

Messaggioda Il cianto » lun nov 06, 2006 7:43 am

buon giorno.....nella mi precedente discussione vi avevo chiesto aiuto per la mia dorsalis affetta da un ascesso auricolare; è stata visitata ed operata,direi che è andato tutto bene!:)devo farle degli sciacqui nella ferita con una soluzione antibiotica e lasciarla fuori dall'acqua ancora qualche giorno!grazie a tutti per l'aiuto,grazie a loana per avermi suggerito il dott. millefanti,dal quale sono andato, è stato molto bravo,paziente con le mie mille domande ed onesto.c'è gente che mi ha chiesto una follia per un incisione...:(!:(!
anche se non era un problema serio da sempre un pò di preoccupazione dover far operare il tuo animaletto preferito e ora sono certamente più tranquillo....
queste sono le foto di quando l'ho portata a casa!!

Immagine:
Immagine
77,9 KB

Immagine:
Immagine
80,25 KB

Immagine:
Immagine
87,89 KB

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun nov 06, 2006 7:59 am

Bene, fa sempre piacere vedere che le soluzioni ed i professionisti onesti e competenti esistono.^
Un grattino alla piccina;)

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » lun nov 06, 2006 9:05 am

Sono contenta che si sia rimessa:D

Avatar utente
Il cianto
Messaggi: 377
Iscritto il: mar giu 27, 2006 1:11 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Il cianto » lun nov 06, 2006 10:12 am

pensa simona che mi ha regalato,senza che gli dicessi nulla,siringhe e antibiotico ,per non parlare dei 1000 consigli che mi ha dato;dal carapace che secondo lui non era perfettamente formato,mi ha detto di mettere pezzettini di lattuga o fagioli all'interno dei pesciolini che normalmente dò alle tarta....devo dire davvero un tipo ok!!!:):)

Giuseppe1974
Messaggi: 28
Iscritto il: ven ott 13, 2006 8:51 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda Giuseppe1974 » lun nov 06, 2006 11:30 am

Meglio così, ti posso assicurare che il Dott. Millefanti è veramente uno dei migliori professionisti sugli esotici in Italia e non solo, oltre ad essere una persona squisita e simpatica.

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » lun nov 06, 2006 11:48 am

Perfetto comportamento da prendere come esempio: Franco ha chiesto consigli sul forum, il che non guasta mai, ma contemporaneamente non ha perso tempo e si è rivolto ad un veterinario esperto. Complimenti! Sono contenta che la tarta stia bene.;)

Avatar utente
Sabrina1
Messaggi: 1534
Iscritto il: lun apr 17, 2006 11:31 am

Messaggioda Sabrina1 » lun nov 06, 2006 5:43 pm

complimenti Franco per la cura con cui segui la tarta.Auguri

trifo
Messaggi: 722
Iscritto il: gio ott 05, 2006 6:18 pm

Messaggioda trifo » lun nov 06, 2006 6:01 pm

Anche io ho sentito parlare molto bene del Dott.Millefanti.
E se non ricordo male,mi pare di avere anche letto un suo libro sulle tarte...
Chi sarebbe cosi' gentile da postarmi(anche in forma privata)l'indirizzo e il tel.del suo studio,giusto per avercelo...non si sa' mai...
Grazie in anticipo

Avatar utente
giacomo
Messaggi: 593
Iscritto il: gio nov 17, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda giacomo » lun nov 06, 2006 6:14 pm

vai sul sito alla sez vet on line, c'è tutto

trifo
Messaggi: 722
Iscritto il: gio ott 05, 2006 6:18 pm

Messaggioda trifo » lun nov 06, 2006 6:19 pm

Grazie Giacomo:D

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » lun nov 06, 2006 6:23 pm

bella tartaruga


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti