Pagina 1 di 1

aiuto per tarta malata

Inviato: lun ott 30, 2006 7:53 am
da Il cianto
ieri sera nel pulire l'acquario delle tarta ho notato che la mia dorsalis ha un lato della faccia gonfio.ho letto uno dei miei libri e sembrerebbe un ascesso auricolare,risolvibile con un piccolo intervento chirurgico!V
non c'è modo di risolvere il problema solo con antibiotici?
aiutatemiiiii.....grazie!!!VV

Inviato: lun ott 30, 2006 9:35 am
da Ritacapecchi
ciao,

il mio consiglio è quello di rivolgersi ad un bravo veterinario . Sul nostro sito del TCI ci sono gli elenchi di molti veterinari che s'intendono di tarte.
Rita. Sarà lui ha consigliarti , certe volte ho visto che si può intervenire anche chirurgicamente.
ciao Rita

Inviato: lun ott 30, 2006 11:36 am
da Davide
Citazione:
Messaggio inserito da Il cianto

ieri sera nel pulire l'acquario delle tarta ho notato che la mia dorsalis ha un lato della faccia gonfio.ho letto uno dei miei libri e sembrerebbe un ascesso auricolare,risolvibile con un piccolo intervento chirurgico!V
non c'è modo di risolvere il problema solo con antibiotici?
aiutatemiiiii.....grazie!!!VV





Se è un ascesso auricolare, e dalla descrizione parrebbe proprio di sì, richiede l'incisione.
Credo proprio che sia difficile, se non impossibile, che si risolva con gli antibiotici. In genere sono ben incapsulati, pieni di materiale caseoso e l'antibiotico difficilmente arriva in concentrazioni adeguate in questo tipo di infezioni. Il materiale caseoso (simile al formaggio) non si riassorbe e va drenato.

Inviato: lun ott 30, 2006 12:38 pm
da Il cianto
oh no.....poverina!!!l'intervento è una cosa veloce?la mia tarta è piccolina circa 9 cm...

Inviato: lun ott 30, 2006 12:53 pm
da loana
Citazione:
Messaggio inserito da Il cianto

oh no.....poverina!!!l'intervento è una cosa veloce?la mia tarta è piccolina circa 9 cm...



ti ho scritto un privato

Inviato: lun ott 30, 2006 12:53 pm
da Luca-VE
Di solito gli interventi hanno una buona riuscita, si paragonano a quelli per rimuovere le cisti negli esseri umani.
La differenza sta nelle proporzioni.

L'unica e' parlarne prima con un vet e concordare assieme il da farsi.

Inviato: lun ott 30, 2006 1:52 pm
da Davide
Franco, fa una ricerca nell'archivio (utilizza la funzione "cerca" ultima a destra nella barra in alto, sotto al logo del tartaclub italia) e inserisci "ascesso auricolare". Verranno fuori alcune discussioni nelle quali si è già affrontato questo argomento, forse troverai qualche altra informazione interessante.

Inviato: lun ott 30, 2006 8:59 pm
da Il cianto
grazie ragazzi,vi farò sapere come và...