per giacomo: la lampada in questione non emette abbastanza calore per "cuocere al vapore"...
soprattutto se posizionata ad un metro dalla tarta...
ad ogni modo avete sicuramente ragione sul fatto che probabilmente basterebbe una lampada piu' tranquilla...il fatto e' che di quest'ultima ne ho sentito parlare particolarmente bene e persino una tua collega(mia amica,che come me,ha la passione per le tarte)mi aveva consigliato di provarla...
per non parlare poi del fatto che viene usata in rettilari dove sono presenti serpenti,iguana,camaleonti,varani e tartarughe con ottimi risultati a detta dei veterinari a loro addetti.
negli ultimi anni sono apparse numerose pubblicazioni che parlavano proprio di questa lampada e di quanto fosse indicata per la prevenzione di determinate patologie grazie alle sue specifiche caratteristiche relative alle alte emissioni uva e uvb.
ad ogni modo,ne avevo prese un discreto numero,non per le tarte o per meglio dire non come hot spot per le tarte ma per le piante di hibyscus che ho in un terrario(perche'la lampada in questione viene utilizzata anche nell'allevamento di piante in serra).
ne ho tutt'ora in funzione alcune ma le tengo a 3m di altezza rispetto alle tarte...
praticamente la loro funzione si limita ad illuminare il terrario "a giorno" e a far si che le piante ne traggano beneficio e mi sembra che la cosa funzioni visto che queste ultime mi fanno un centinaio di hibyscus al giorno(durante tutto il periodo invernale)che prontamente la sulcata provvede a divorare...
comunque grazie giuseppe,barbara e giacomo per i vostri suggerimenti,ne ho gia' fatto tesoro!
