antibiotico..quali usate?

Avatar utente
marco1
Messaggi: 252
Iscritto il: gio ott 19, 2006 8:55 am

antibiotico..quali usate?

Messaggioda marco1 » mer ott 25, 2006 11:37 am

Salve,in caso di rinite o di un principio di polmonite quale antibiotico usate?
Finora ho sempre usato baytril 10mg/kg ma con risultati non soddisfacenti...

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer ott 25, 2006 12:01 pm

Qualsiasi cosa ti venga suggerita su auesto forum NON E' la SOLUZIONE AD UN PROBLEMA, una semplice OPINIONE PERSONALE, quindi NON UNA PRESCRIZIONE.
L'antibiotico lo prescrive il veterinario, a seconda della patologia.

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » mer ott 25, 2006 12:18 pm

prima è importante avere la certezza che si tratti di polmonite (serve una visita da un veterinario competente con urgenza), poi senti cosa dice.
Probabilmente deciderà per il baytil, ma attenzione alle dosi.. rileggi i vecchi post a proposito!
Ricorda che se non sei certo di quale sia il problema l'utilizzo di una cura non corretta rischia di fare molti danni date le condizioni dell'animale.

in genere il baytril da 2,5 si utilizza (mediamente) a 0,4 ml/kg.. e ricorda che la tarta deve essere tenuta a 25-30 gradi.

Prima però consulta un veterinario, è fondamentale.

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » mer ott 25, 2006 12:20 pm


Avatar utente
giacomo
Messaggi: 593
Iscritto il: gio nov 17, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda giacomo » mer ott 25, 2006 6:19 pm

non "fai da te "e poi non esiste solo quel farmaco!!!!!!!!!
vedo che tutti gli appassionati utilizzano sempre e solo quello,ma ci sono una miriade di principi attivi che possono essere usati per i rettili, e comunque deve sempre essere un veterinario a fare la prescrizione e dare il corretto dosaggio!

Giosa83
Messaggi: 278
Iscritto il: ven lug 28, 2006 6:17 pm

Messaggioda Giosa83 » gio ott 26, 2006 10:59 pm

Anche io ho sempre usato il baytril nel dosaggio suggerito da marco l. (10mg/kg).Sempre dopo diagnosi del veterinario,ho risolto casi cronici di rinite,bronchite e polmonite.Il segreto stà nei corretti dosaggi e nelle giuste diluizioni.Ho sentito anche dell'uso dell'ampicillina,ma onestamente non ho esperienze a riguardo

Avatar utente
marco1
Messaggi: 252
Iscritto il: gio ott 19, 2006 8:55 am

Messaggioda marco1 » ven ott 27, 2006 9:50 am

Volevo precisare che la mia domanda non implicava il fatto che abbia tartarughe a casa con la polmonite ma voleva semplicemente essere un sondaggio circa le vostre esperienze...
Naturalmente il mio primo consiglio è fare un antibiogramma, è la cosa più sensata e mirata che si possa fare.
E poi tutti questi tarta-vet almeno dalle mie parti non ne conosco...pensate che un paio di anni fa avevo una emys con principio
di polmonite ed un veterinario (che molti affermavano essere tra i migliori) mi prescrisse ivomec!!!Cose da pazzi,aveva indovinato l'unico farmaco completamente tossico nei cheloni!!!
Quindi,anche per quanto riguarda l'aiuto di un veterinario,l'importante è scegliere persone serie e competenti!!!Ciao a tutti

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » sab ott 28, 2006 12:13 pm

il dosaggio indicato da marco è esagerato secondo me. Ovviamente non lo dico solo io ma anche il mio veterinario specializzato in tarta.
Le mie le ho sempre curate con ottimi risultati con i dosaggi che ho detto.

Ricordate che il baitryl è "pesante" e può avere ripercussioni nel tempo. Quindi utilizziamolo con moderazione e in quantità corrette.

Avatar utente
loana
Messaggi: 2129
Iscritto il: ven lug 15, 2005 8:22 pm

Messaggioda loana » sab ott 28, 2006 12:34 pm

io attualmente sto utilizzando, per la mia Cesira, la piperacillina, dietro consiglio di uno dei migliori veterinari per rettili, non scrivo la posologia e la soluzione perchè sono contraria a dare consigli su somministrazioni.
Facciamo fare il loro lavoro ai veterinari.
p.s. cologo l'occasione per sottilineare la mia stima per l'equilibratissimo Giacomo, che è un medico veterinario e che affronta il forum con la disponibilità e con l'umiltà del più neofita degli utenti, sempre volenteroso nell'imparare e disponibile a dare consulenze.
complimenti!

Avatar utente
Sabrina1
Messaggi: 1534
Iscritto il: lun apr 17, 2006 11:31 am

Messaggioda Sabrina1 » sab ott 28, 2006 2:00 pm

posso solo associarmi a Loana sulla seconda parte del suo post,quella riguardante Giacomo

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » sab ott 28, 2006 3:33 pm

Io addirittura il baytril lo usai 0,1 ml/kg di animale, ed ho ottenuto ottimi risultati.

Giosa83
Messaggi: 278
Iscritto il: ven lug 28, 2006 6:17 pm

Messaggioda Giosa83 » sab ott 28, 2006 6:34 pm

Io il baytril lo uso nei dosaggi che ho detto.Ho recuperato casi disperati.Il trucco stà nel giusto dosaggio,nel capire quando iniziare il trattamento e soprattutto quando sospenderlo.Onestamente ho sentito spesso parlare di altri trattamenti,ma dato che mi sono trovato sempre molto bene,non ho mai cambiato la strada vecchia per la nuova.Cmq per evitare lesioni necrotiche e nefrotiche bisogna diluire il baytril nella soluzione fisiologia in proporzioni di 1:3o anche 1:4 dipende da dove viene fatta l'iniezione(zampa posteriore o anteriore).Tutto quello che dico mi è stato detto da veterinari esperti e poi anche io sono uno studente di veterinaria.:D:D

Avatar utente
giacomo
Messaggi: 593
Iscritto il: gio nov 17, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda giacomo » sab ott 28, 2006 11:07 pm

non so che dire!!!!
sono fatto così!
grazie per le belle parole

Avatar utente
loana
Messaggi: 2129
Iscritto il: ven lug 15, 2005 8:22 pm

Messaggioda loana » dom ott 29, 2006 9:11 am

Citazione:
Messaggio inserito da giacomo

non so che dire!!!!
sono fatto così!
grazie per le belle parole



e' tutto straverissimo Giacomo e te lo meriti!8)
è vero che ci sono altri principi come ad esempio la piperacillina, e me l'ha consigliata, come già detto, uno dei migliori;)

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » dom ott 29, 2006 9:25 am

Citazione:
Messaggio inserito da Giosa83

...... per evitare lesioni necrotiche e nefrotiche bisogna diluire il baytril nella soluzione fisiologia in proporzioni di 1:3o anche 1:4 dipende da dove viene fatta l'iniezione(zampa posteriore o anteriore).Tutto quello che dico mi è stato detto da veterinari esperti e poi anche io sono uno studente di veterinaria.:D:D





Mi interesserebbe sentire il parere di Giacomo su queste affermazioni.


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti