Pagina 1 di 4

non so che fare

Inviato: mer ott 11, 2006 7:28 pm
da Soulfly
Salve!
Da circa un mese ho scoperto che la mia graeca, un esemplare di 8cm circa, ha una pietra nell'intestino.
La pietra è stata scoperta tramite una lastra fatta dalla mia veterinaria.
Le testuali parole di lei sono state " non so neanche come abbia fatto ad ingoiarla", in effetti è molto grossa.

Venendo al dunque questa pietra è ferma nell'ultimo tratto dell'intestino e non riesce ad uscire, l'animale è destinato a morire, ma la cosa è lunga e dolorosa.
I tentativi per far uscire questo corpo estraneo sono stati fatti, ma invano, si potrebbe tentare un operazione, ma rischiosa e costosa.
Non so che fare, voi cosa fareste?

Inviato: mer ott 11, 2006 7:33 pm
da fabio
dipende perchè se è un' operazione "inutile" evita ma se può servire io proverei

Inviato: mer ott 11, 2006 7:34 pm
da Adele BS
Oddio, come non vorrei essere nei tuoi panni! Certo se l'alternativa è la morte certa (e dolorosa) penso che mi tirerei il collo (finanziariamnete) e la farei operare. Mi dispiace immensamente. Ciao

Inviato: mer ott 11, 2006 7:35 pm
da platysternon
se è l'unica soluzione e la veterinaria si intende bene di rettili dalle retta

Inviato: mer ott 11, 2006 7:54 pm
da Davide
Citazione:
Messaggio inserito da Soulfly

......Le testuali parole di lei sono state " non so neanche come abbia fatto ad ingoiarla", in effetti è molto grossa.

Venendo al dunque questa pietra è ferma nell'ultimo tratto dell'intestino e non riesce ad uscire.....


In effetti è molto strano che un grosso (relativamente ovviamente) sasso venga non solo ingerito, ma passi attraverso lo stomaco, tutto l'intestino tenue e poi si fermi proprio nell'ultima parte, quando ormai il più difficile è fatto. Io non dispererei per l'espulsione.
Hai dato del carbonato di calcio come supplemento alimentare alla tartaruga nei mesi scorsi?

Inviato: mer ott 11, 2006 8:22 pm
da Soulfly
La veterinaria mi ha fatto tutto lo spiegone sull'intestino di una tarta, praticamente la parte finale è piu' stretta, così la pietra fa da tappo.

Il sasso dovrebbe avercelo da circa un anno, me l'hanno data a marzo con problemi di scud ( avevo anche postato le sue foto), adesso si è risalito ai suoi problemi... fino a quando il sasso scendeva lei mangiava e si comportava normalmente, adesso nella parte finale è un casino.

La veterinaria è esperta, mi ha detto che comunque le possibilità son poche

Inviato: mer ott 11, 2006 8:28 pm
da Soulfly
Appena posso recupero la lastra e ve la posto

Inviato: gio ott 12, 2006 3:14 pm
da Flavio
Purtroppo non posso darti consigli in quanto a mè non è mai successo,
tanto per sentire un' altra campana e senza nulla togliere alla professionalità della tua veterinaria potresti sentire quello famoso ni Novara e magari postargli la lastra .
Ciao

Inviato: gio ott 12, 2006 3:53 pm
da tartadibarba
Io non lascerei niente di intentato.
Non conosco la tua situazione economica nè so quanto può costare un intervento del genere...però anche rimanere con il rimorso di non aver fatto niente.......
Prova a chiedere il parere di altri veterinari e fatti fare anche il preventivo di spesa per l'operazione.
E' l'unico consiglio che mi sento di darti, visto che io la farei operare...
In bocca al lupo

Inviato: gio ott 12, 2006 4:11 pm
da anto
Informati il più possibile da vet specializzati per rettili e se ci tieni, anche se sono poche le possibilità falla operare, io almeno farei così!

Inviato: gio ott 12, 2006 9:54 pm
da Carmen
Anche io prima di farle fare un intervento chiederei un altro parere...giusto per confrontare.
Le tarte comunque mangiano i sassi, le mie anni fà le vedevamo ingoiare pietroni molto grossi...allora non sapevo niente di tarte e tutto quello che facevano non mi preoccupava più di tanto.
Adesso sentendo queste storie, se dovessi ribeccarle a mangiare pietre glie le farei sputare immediatamente., ma comunque stanno benissimo per fortuna.
Comunque le tartarughe sono famose per ingoiare cose strane, mi ricordo di una che si mangiò un anello....

Inviato: gio ott 12, 2006 10:24 pm
da simon@
La penso come carmen, sentire altro parere subito, portndo la lastra.
IO ti consiglio, non perchè lo conasca , ma perchè ne ho sentuto parlare più che bene, sia come professionalità che come onestà, dal dottor Millefanti.

Inviato: gio ott 12, 2006 10:37 pm
da AleeHali
Riesci a postare una scansione della lastra, e a spiegarci meglio i "tentativi per far uscire questo corpo estraneo"?

Ciao

AleeHali

Inviato: gio nov 09, 2006 8:44 pm
da Soulfly
Vi posto la lastra della piccola che ho fatto circa un mese fa, purtroppo la pietra è ancora lì nella stessa posizione, come ho potuto constatare da una nuova lastra che ho fatto oggi.
Ho deciso di non farle prolungare questa agonia e l'ho fatta sopprimere.
Probabilmente molti di voi contesteranno questa mia scelta, ma non è stata una cosa facile e presa a cuor leggero

Immagine:
Immagine
34,49 KB

PS
Quella cerchiata è la pietra ingerita e ci tengo a precisare che l'animale mi è stato regalato già con questo problema (all'insaputa mia e del proprietario)

Inviato: gio nov 09, 2006 9:00 pm
da horsey
Di certo non è piccolo, ma sei certa che è un sasso nell'intestino?? non è che si possa trattare di un calcolo vescicale.
In ogni caso è da asportare magari un veterinario pratico riesce a fare una celiotomia e la tarta si salva.