Possibile guaio con una THB…

Avatar utente
AleeHali
Messaggi: 580
Iscritto il: mar ago 22, 2006 1:04 pm

Possibile guaio con una THB…

Messaggioda AleeHali » gio set 21, 2006 6:15 pm

Ciao a Tutti!
E’ un post lungo, ma credo sia meglio fornire parecchie indicazioni…
Qualche settimana fa ho ricevuto una THB maschio di almeno una ventina d’anni, e l’ho messo in quarantena.
Tutto è sembrato filare liscio, fin quando, pochi giorni fa, non ha smesso di mangiare. Potrebbe essere l’inverno che si avvicina, ma qui fa ancora molto caldo, almeno di giorno, e le altre del gruppo sono voraci come sempre.

Ho fatto un esame piuttosto approfondito, ed ecco cosa ho trovato:
- parecchi segni di microfresature sul carapace (eliminazione di funghi, presumo); il precedente proprietario mi ha spiegato che risalgono ad un periodo in cui lui non ce l’aveva (in effetti sembrano tutte molto vecchie).
- Alcune macchioline bianche (cinque o sei) di piccole dimensioni (il materiale bianco è duro).
- Alcune piccole scagliature del carapace.
- A parte questo, l’unico sintomo che ho rilevato sono gli occhi che mi sembrano un po’ affossati (e FORSE da uno c’è stata una lacrima).
- Un sintomo “non fisico” è che l’ho sorpresa un paio di volte ad aprire e chiudere la bocca, come se “mordesse a vuoto”: lo fa due o tre volte, poi smette.

A questo punto ce n’era abbastanza almeno per cominciare un trattamento contro i funghi (soluzione salina/Gentamicina e Betametasone), e sto pensando di passare ad un trattamento più “da SCUD” (Betadine/Silvadene).
Ho pensato ad un po’ di disidratazione, per via degli occhi; ma a parte che ha sempre acqua a disposizione, quando gli ho fatto fare un bagnetto tiepido non ha affatto bevuto.
Per il resto, è molto vivace; purtroppo non ho uno storico del peso: ad oggi pesa 1166gr (il carapace è di 18cm); per fare un paragone (probabilmente poco sensato), la femmina cui è destinato è più corta di circa 1cm, e pesa 1372gr.

E’ una tartaruga cui tengo particolarmente, per cui mi affido alle vostre opinioni… Fatemi sapere se volete qualche altro dato.

Grazie!

AleeHali

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » gio set 21, 2006 6:39 pm

quanto l'hai lasciata in acqua????quanti gardi ci sono dove abiti??metti foto macchie

Avatar utente
AleeHali
Messaggi: 580
Iscritto il: mar ago 22, 2006 1:04 pm

Messaggioda AleeHali » gio set 21, 2006 6:46 pm

In acqua è rimasta circa 30 minuti; come temperature in questo momento siamo ancora sui 27° di massima e 16° di minima...
Domattina faccio le foto alle macchie e le posto, anche se ormai le ho grattate un po' prima della terapia...

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » gio set 21, 2006 6:55 pm

ok aspetto le foto

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » gio set 21, 2006 7:57 pm

Citazione:
Messaggio inserito da AleeHali

(.......)
A questo punto ce n’era abbastanza almeno per cominciare un trattamento contro i funghi (soluzione salina/Gentamicina e Betametasone), e sto pensando di passare ad un trattamento più “da SCUD” (Betadine/Silvadene)......



Il trattamento con gentamicina e cortisone è ASSOLUTAMENTE CONTROINDICATO nelle micosi. Entrambi FAVORISCONO lo sviluppo dei funghi, l'uno perché essendo attivo SOLO ED ESCLUSIVAMENTE SU BATTERI E NON SU MICETI favorisce la proliferazione di questi ultimi
per azione sulla flora batterica competitiva, l'altro perché è un POTENTE IMMUNOSOPPRESSORE.
E' il motivo per il quale anche nell'uomo non è raro riscontrare micosi quali la candida in pazienti sottoposti a terapie antibiotiche protratte o a terapie cortisoniche anche topiche (ad esempio per aerosol).
Sinceramente non so se ciò che hai visto sia realmente da ricondurre ad una micosi, né tanto meno se questa possa essere la causa della inappetenza della tartaruga ( ho forti dubbi).

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » gio set 21, 2006 9:00 pm

Alee,in ogni caso,secondo me,è meglio nn affidarsi al "fai da te"....senti il parere di un buon veterinario,ok?
Alessandro,Napoli

DarkSwan
Messaggi: 225
Iscritto il: mar ago 29, 2006 9:40 pm
Località: Piemonte

Messaggioda DarkSwan » gio set 21, 2006 9:08 pm

Quoto quello che ha detto Ale, le tartarughe sono molto delicate (l'ho scoperto sulla mia pelle :() quindi quello che a noi può sembrare innoquo...alle piccole fa male....quindi meglio un veterinario esperto di rettili :p:p

Avatar utente
AleeHali
Messaggi: 580
Iscritto il: mar ago 22, 2006 1:04 pm

Messaggioda AleeHali » gio set 21, 2006 9:16 pm

Davide, ti ringrazio dell'avvertimento, che mi conferma come (con tutto il rispetto per la categoria, di cui ho la massima stima) trovare un veterinario che "capisca" le tartarughe sia tutt'altro che facile! A volte finisco per credere di più agli allevatori esperti (questa è la ragione per cui ho postato qui!); quindi per le macchie ne riparliamo domani, dopo aver messo le foto (che non ho fatto stasera non per pigrizia, ma per non disturbarla!).

Anch'io ho forti dubbi che l'inappetenza sia strettamente collegata alle macchie, anche perchè parliamo di cinque o sei zone chiare (di cui la più grande è di circa 3x4mm, e le altre decisamente minime) su un esemplare piuttosto grosso..: dovendo individuare il problema, mi è sembrato logico fare comunque l'elenco di tutto ciò che riuscivo a rilevare.

Ci aggiorniamo a domani per le foto; intanto Grazie!

AleeHali

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » gio set 21, 2006 10:50 pm

Le macchie possono anche essere vecchie cicatrici, perchè non mandi una foto?
Magari la tarta è sanissima oppure ha problemi di altro tipo: non è tanto normale che apra la bocca o che lacrimi dagli occhi..potrebbe avere qualche problema respiratorio.
Curarla per lo SCUD mi pare esagerato, lo SCUD non appare certo come macchioline bianche, il carapace dovrebbe essere arrossato e purulento...

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » ven set 22, 2006 12:39 am

Hai chiesto al vecchio proprietario cosa gli dava da mangiare e se aveva questo comportamento anche da lui?
Un'altra cosa, in quanto spazio stava prima e quanto spazio ha a disposizione ora?

Avatar utente
AleeHali
Messaggi: 580
Iscritto il: mar ago 22, 2006 1:04 pm

Messaggioda AleeHali » ven set 22, 2006 1:19 pm

Anzitutto Grazie a Tutti per l'interessamento!
Oggi ha mangiato qualcosina, ma davvero poco (in totale una foglia di cicoria, e metà solo perchè l'ho quasi imboccata...
Altre notizie:
- Precedentemente era in giardino, al momento è nell'area di quarantena, di circa 1,20x80cm.
- Non ho notizie sulla dieta precedente, ma il proprietario mi ha detto che comunque, rispetto alle altre, non è mai stata una gran mangiona.

Ora le foto; cominciamo dalle macchie (considerate che sono state parzialmente ridotte ed "impomatate", prima erano più bianche), e dai segni (numerosissimi sull'intero carapace, ma praticamente assenti sul piastrone) che attribuisco a precedenti interventi:

Immagine:
Immagine
134,2 KB

Immagine:
Immagine
173,24 KB

Immagine:
Immagine
187,14 KB

Immagine:
Immagine
152,34 KB

Scagliature ai lati della sopracaudale:

Immagine:
Immagine
144 KB

Ora l'occhio:

Immagine:
Immagine
128,66 KB

Che ne pensate?

Grazie!

AleeHali

Avatar utente
senzazucchero
Messaggi: 678
Iscritto il: dom ott 09, 2005 6:15 pm
Località: Calabria

Messaggioda senzazucchero » ven set 22, 2006 2:49 pm

Deve eesere qualcosa davvero grave non ne ho mmai viste in giro per la rete foto di questo genere....

Avatar utente
AleeHali
Messaggi: 580
Iscritto il: mar ago 22, 2006 1:04 pm

Messaggioda AleeHali » ven set 22, 2006 3:45 pm

Beh, proprio grave attualmente non saprei (è quello che stiamo cercando di scoprire qui): certamente ha avuto una vita travagliata, ma la stragrande maggioranza dei segni sembra molto vecchia.

Nota di servizio: questa sera e domani non sarò in grado di collegarmi; se non rispondo subito non è per scortesia, ma solo per... momentanea assenza!

Ciao

AleeHali

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » ven set 22, 2006 3:51 pm

Guarda Senzazucchero che le foto sono macro, per cui quello che a te sembra enorme in realtà è piccolissimo ( complimenti per le foto ).
A me invece non sembra niente di grave o comunque niente in corso, ma roba vecchia che si stà cicatrizzando, alcune parti bianche sembra possano addirittura essere asportate ( vedi la seconda foto) e che sotto ci sia già pronta la parte cheratinosa nuova.
Se hai dubbi falle fare un controllino dal veterinario.
Il fatto che abbia poco appetito non credo c'entri con le lesioni, l'occhio fotografato mi sembra normale.

Avatar utente
FrancescoM
Messaggi: 269
Iscritto il: dom set 17, 2006 3:45 pm
Località: Lombardia

Messaggioda FrancescoM » ven set 22, 2006 4:12 pm

Secondo me non è da sottovalutare il peso della tua tarta...essendo una THB di 20 anni il peso che ci hai indicato mi induce a pensare che sia un pochetto denutrita...
Cerca di andare da un veterinario al più presto perchè, non vorrei allarmarti, ma te lo dico per esperienza personale, quelle macchie potrebbero anche essere segno di una neoplasia...
il veterinario è il solo che con opportuni accertamenti può dirti di che si tratta


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti