Pagina 1 di 5
camillo in degenza
Inviato: mer set 20, 2006 9:04 am
da ZioTempa
Buongiorno a tutti... ieri, dopo un calo di peso di 14 grammi in 3 settimane ho portato Camillo dalla veterinaria. E da oggi Camillo è in degenza. Adesso le cure che devo prestare al povero Camillo sono:
1) collirio, 3/4 volte al giorno
2) soluzione fisiologica per reidratare(un mix di acqua sterile e soluzione), 1 volta al giorno 2,5ml
3) antibiotico (Marbocyl, se non leggo male), 1 volta al giorno 0,1ml
4) due bagni tiepidi al giorno da 15 minuti
Tutto ciò per 2 settimane, dopodichè la riporterò per un controllo. In ogni caso, vista la sua situazione, per ora mi ha detto che molto probabilmente sarà meglio non fargli fare il letargo, o comunque, e questo lo dico io adesso perchè ieri non ci ho pensato a chiederglielo, ritardarlo per farla riprendere bene.
Inviato: mer set 20, 2006 1:19 pm
da DarkSwan
Povero camillo...ma che cosa gli ha diagnosticato il veterinario?
Inviato: mer set 20, 2006 1:25 pm
da ZioTempa
il veterinario l'ha trovato disidratato, in più per gli occhi opachi ha prescritto il collirio; poi non mangia, e questo non è chiaro a cosa sia dovuto. Il prelievo non l'ha fatto perchè diceva che per come è disidratato non sarebbe stata cosa buona farlo subito. Quindi per ora lo reidrato con la soluzione fisiologica, poi tra due settimane vedremo come sta e se c'è bisogno di prelievi o lastre, intanto per sicurezza ha prescritto l'antibiotico
Inviato: mer set 20, 2006 4:15 pm
da fabio
povero
Inviato: mer set 20, 2006 5:14 pm
da senzazucchero
Inviato: gio set 21, 2006 8:43 am
da ZioTempa
già, in realtà io ne ho avuta un'altra prima, più piccola che è morta dopo poco che l'avevo, ma quella era completamente apatica. Camillo ha momenti di apatia e momenti in cui invece se ne va in giro come se niente fosse, per questo non ho subito preso provvedimenti, il fatto di vederlo in giro a tentare di arrampicarsi per il recinto e cose così mi tranquillizzava, ma a quanto pare il fatto che siano attive non è sufficiente a dire che stiano bene... boh, scoli dal naso non ne ha, non saprei... ieri le ho cambiato il terrario e gliene ho fatto uno bello grosso in legno metteno torba di sfagno come fondo, lampadina per riscaldare, lampadina infrarossi per riscaldare ancora di più, neon uvb, ciotola di acqua, osso di seppia e erbe varie... speriamo che succeda qualcosa di buono, tipo che addenti qualcosa prima o poi
Inviato: gio set 21, 2006 12:43 pm
da DarkSwan
So che sto per dire una stupidaggine...però io avallerei l'ipotesi di una sorta di depressione dovuta alla perdita del compagno...(se vivevano insieme). Io noto che le mie acquatiche quando sono separate si cercano per tutto l'cquaterrario....Forse si deve solo abituare che è solo ora, (visto che dici di non notare dei sintomi di una malattia)


.
Credo...penso...ma sbaglierò...
Inviato: gio set 21, 2006 1:54 pm
da ZioTempa
boh, non saprei, magari è così... però non mangiare per 3 settimane mi sembra un po' tanto... anche io avevo lo stomaco ribaltato quando la mia compagna mi ha mollato, ma dopo un paio di giorni ho ricominciato a mangiare... ed io sono un animale pensante, mentre la tartaruga che non è pensante e segue l'istinto credo che avrebbe dovuto quantomeno riprendere a mangiucchiare...
Inviato: gio set 21, 2006 3:49 pm
da senzazucchero
Inviato: gio set 21, 2006 4:19 pm
da ZioTempa
nono, sono giuste... solo piramidalizzata
Inviato: gio set 21, 2006 8:01 pm
da Davide
Inviato: sab set 23, 2006 8:08 am
da essemario
Citazione:
Messaggio inserito da DarkSwan
So che sto per dire una stupidaggine...però io avallerei l'ipotesi di una sorta di depressione dovuta alla perdita del compagno...(se vivevano insieme). Io noto che le mie acquatiche quando sono separate si cercano per tutto l'cquaterrario....Forse si deve solo abituare che è solo ora, (visto che dici di non notare dei sintomi di una malattia)
.
Credo...penso...ma sbaglierò...
Le testuggini sono solitarie, il maschio cerca le femmine per l'accopiamento ma per il resto non sentono la "mancanza" dei loro simili
Inviato: sab set 23, 2006 9:50 am
da loana
antibiotico? per cosa?
l'antibiotico non si prescrive "per sicurezza"
inoltre crea inappetenza... se la tarta già non mangia non ha senso "pomparla" idratandola e poi buttarla giù con l'antibiotico...
O non ci hai detto qualcosa di più sulla sua anamnesi o, a mio stramodestissimo parere, la terapia è "ciccata"

Inviato: sab set 23, 2006 12:25 pm
da Davide
Citazione:
Messaggio inserito da loana
antibiotico? per cosa?
l'antibiotico non si prescrive "per sicurezza"
inoltre crea inappetenza... se la tarta già non mangia non ha senso "pomparla" idratandola e poi buttarla giù con l'antibiotico...
O non ci hai detto qualcosa di più sulla sua anamnesi o, a mio stramodestissimo parere, la terapia è "ciccata"
Condivido pienamante, ma voglio confidare nel fatto che la veterinaria avesse qualche indizio clinico per sospettare fortemente una infezione batterica.