g.pardalis feci molli

bombermino
Messaggi: 24
Iscritto il: mar set 19, 2006 1:27 pm
Località: Emilia Romagna

g.pardalis feci molli

Messaggioda bombermino » mar set 19, 2006 1:33 pm

Ho una coppia di geochelone pardalis b. entrambe con un problema di feci molli,con il maltempo le ho messe in terrario e ho fatto la sverminazione con il panacur ma non ha sortito effetti, da cosa puo essere dovuto? Altri hanno avuto lo stesso problema? ovviamente provvedero' ad un analisi delle feci al piu' presto. grazie

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » mar set 19, 2006 6:11 pm

sicuramente le feci molli sono sintomo di PROBABILE infestazioni, ma non è detto.
il Panacur andava fatto dopo l'esame delle feci, non prima!
anche perchè il panacur non copre tutti i tipi di parassiti intestinali.


Senza criticare ulteriormente ti consiglio di fargli un esamen delle feci, ma è importante che le feci siano fatte al momento delle analisi, altrimenti alcuni batteri non si vedono.
Chiedi al veterinario se può fare un'indagine anche x la giardia, che spesso può causare questi effetti.

PS: per stimolarla chiedi al veterinario se puoi farle un bagnetto tiepido.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar set 19, 2006 11:15 pm

Considerato, come mi hai detto, che la dieta e' appropriata, posso solo aggiungermi a Danilo nel consigliare un esame delle feci al piu' presto.
Ciao

bombermino
Messaggi: 24
Iscritto il: mar set 19, 2006 1:27 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda bombermino » mer set 20, 2006 1:35 pm

Ho portato oggi le feci della tarta ad analizzare presso l'istituto zootecnico profilattico, domani avro' una prima risposta.
Vi terro' aggiornati, conto molto sulle vostre esperienze!!

bombermino
Messaggi: 24
Iscritto il: mar set 19, 2006 1:27 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda bombermino » gio set 21, 2006 1:12 pm

Sono appena passato dal laboratorio e il responso per il parassitologico e' NEGATIVO, cosa che non mi sarei mai aspettato, ora aspetto per sabato mattina il batteriologico.

bombermino
Messaggi: 24
Iscritto il: mar set 19, 2006 1:27 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda bombermino » mer set 27, 2006 4:34 pm

Anche il batteriologico e' negativo

....mah e una settimana che gli do' solo cicoria, tarassaco e trifoglio, fieno e pellet x conigli (cosa che mangiano solo se tritati e spalamti sulle foglie di cicoria)

eppure le feci sono ancora abbastanza "molli"

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » mer set 27, 2006 11:26 pm

hanno fatto esami sulle feci fresche?
la giardia la vedi solo entro un paio di minuti dopo che ha defecato.
Se hanno fatto l'esame all'istante hai la certezza, altrimenti no.

Comunuq e se non ha niente meglio, sarà semplice diarrea!

bombermino
Messaggi: 24
Iscritto il: mar set 19, 2006 1:27 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda bombermino » gio set 28, 2006 2:00 pm

Io il campione delle feci l'ho portato 10 minuti dopo che le hanno fatte (13.45), l'esame l'anno fatto nel pomeriggio, pero' non saprei quanto dopo

La giardia si cura con il flagyl vero? E' una semplice curiosita'


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti