Pagina 1 di 4
Gonfiore alla zampina
Inviato: dom set 17, 2006 3:54 pm
da FrancescoM
Ciao a tutti!è la prima volta che entro in questo forum e vi faccio i complimenti perchè è molto ben fatto!
Ho un problema con la mia testudo hermanni di 14 anni...da un pò di tempo ha un consistente gonfiore nell'arto posteriore.Non so di cosa si tratta...l'ho portata da un veterinario di recente ma ci ha capito ben poco...facendomi spendere soldi inutilmente! Di tarte ne capivo più io che lui! Lui gli ha iniettato dell'antiinfiammatorio che non è servito praticamente a nulla.
L'arto cmq non è fratturato infatti lei si muove normalmente nel giardino è solo un pò goffa perchè il gonfiore è evidente. Il veterinario ha anche provato ad aspirare due-tre volte non riuscendo a trovare liquidi.
Di che si tratta? chiedo l'aiuto di esperti!
Inviato: dom set 17, 2006 4:01 pm
da FrancescoM
Inviato: dom set 17, 2006 4:49 pm
da fabio
sembra un'insufficenza renale
Inviato: dom set 17, 2006 4:49 pm
da Ale
Cacchio!Non vorrei si trattasse di gotta articolare.Con cosa la nutri? D'altra parte ,il fatto che il vet non sia riuscito ad aspirare puo' significare che non si tratta di 1 accumulo di liquidi....forse una cisti lipidica?
Comunque è un brutto bozzo, devi trovare un vet esperto.
Al tatto com'è?Molle o solida?
Alessandro, napoli
Inviato: dom set 17, 2006 5:04 pm
da Davide
Inviato: dom set 17, 2006 5:05 pm
da Davide
Citazione:
Messaggio inserito da Ale
Cacchio!Non vorrei si trattasse di gotta articolare.
Secondo me potrebbe essere. Certo che è difficile senza vederla direttamente.
Inviato: dom set 17, 2006 5:47 pm
da simon@
Mamma mia!
Senti, sentire un altro veterinario, che dici?
In ogni modo non può stare così, da quanto ce l'ha?
Inviato: dom set 17, 2006 9:07 pm
da FrancescoM
Ce l'ha ormai da un paio di mesi ma domani pensavo di portarla da un veterinario esperto in rettili speriamo che lui riesca ad essermi d'aiuto! Guardate non potete immaginarvi quanto mi spiaccia vederla così e poi credetemi è veramente un'esemplare bellissimo...ha un carapace stupendo!
Cmq rispondendo alle vostre domande vi dico che anch'io ho pensato subito si trattasse di una gotta anche se non riesco ad identificare quale possa essere la causa che l'abbia fatta sorgere dato che con l'alimentazione sono sempre stato attento dandogli soprattutto erbe da campo tipo tarassaco ecc. e solo una volta a settimana la frutta...MAI DATO ASSOLUTAMENTE PURINA!
Cmq al tatto è come se fosse una palla di carne attaccata alla zampetta
Inviato: dom set 17, 2006 9:16 pm
da FrancescoM
Guardate sono un pò scoraggiato e demoralizzato perchè mi sono accorto che trovare veterinari esperti in tarte non è così facile!

Ho chiesto anche al tarta beach 2006 consigli a qualcuno se poteva darmi qualche aiuto ma nessuno mi ha potuto dare una mano purtroppo in questo problema! Magari fra di voi c'è anche qualcuno a cui ho chiesto qualche consiglio in merito lì a Cesena....
L'osso non è cmq fratturato...anche l'altro veterinario, pur non facendo radiografie, aveva visto che i movimento dell'arto sono corretti.Abbiamo escluso anche l'ipotesi tumore perchè cmq è sorto nel giro di pochissimo tempo ( circa due settimane, il che è troppo poco per un tumore )
Qualcuno di voi ha detto che potrebbe trattarsi di insufficienza renale...in questo caso quali sono i rischi a cui va incontro la mia tarta?
Inviato: dom set 17, 2006 9:20 pm
da Ale
Citazione:
Messaggio inserito da FrancescoM
Ce l'ha ormai da un paio di mesi ma domani pensavo di portarla da un veterinario esperto in rettili speriamo che lui riesca ad essermi d'aiuto! Guardate non potete immaginarvi quanto mi spiaccia vederla così e poi credetemi è veramente un'esemplare bellissimo...ha un carapace stupendo!
Cmq rispondendo alle vostre domande vi dico che anch'io ho pensato subito si trattasse di una gotta anche se non riesco ad identificare quale possa essere la causa che l'abbia fatta sorgere dato che con l'alimentazione sono sempre stato attento dandogli soprattutto erbe da campo tipo tarassaco ecc. e solo una volta a settimana la frutta...MAI DATO ASSOLUTAMENTE PURINA!
Cmq al tatto è come se fosse una palla di carne attaccata alla zampetta
Allora...mastodontica cisti lipidica?Francè ,in ogni caso devi trovare un buon vet,facci sapere!
Alessandro,napoli
Inviato: dom set 17, 2006 9:50 pm
da simon@
In Lombardia c'è il dottor Millefanti, vicino a Milano che è un genio in fatto di tarte, vale la pena andare, no?
Una curiosità:
la sopra caudale sembra quasi "staccata" dal resto del carapace.
E' sempre stata così?
Non è che può aver avuto un urto dietro per cui la scaglia sopracaudale si è spostata/fratturata e strofina sulla gamba che già era traumatizzata dall'urto?
E' solo una mia osservazione, eh, ninte di scientifico.
In ogni modo senti Millefanti.
Inviato: dom set 17, 2006 10:20 pm
da Davide
Citazione:
Messaggio inserito da FrancescoM
....Qualcuno di voi ha detto che potrebbe trattarsi di insufficienza renale...in questo caso quali sono i rischi a cui va incontro la mia tarta?
una zampa tumefatta NON è un segno di insufficienza renale.
Inviato: dom set 17, 2006 10:42 pm
da FrancescoM
Arrivare fino a Milano è troppo lontano da casa mia!

Ce n'è uno qui a Bs specializzato in rettili eincrociamo le dite nella speranza che possa essermi di aiuto! Cmq vi tengo informati su come si sviluppa il nostro "caso clinico"...speravo di beccare qui magari qualche veterinario ma mi sa che mi è andata male!
Alla prossima!
Inviato: dom set 17, 2006 11:52 pm
da Adele BS
Ma sei di Brescia! Non me n'ero accorta, scusa. La mia veterinaria (che segui i miei gatti) mi ha consigliato per le tartarughe il dott. Gnali . Ha lo studio dalle parti di via Chiusure. Forse è lo stesso nome che hai tu. Intanto benvenuto in lista

. Tienici informati e dacci qualche informazione sulle tartarughe che possiedi.
Ciao
Inviato: lun set 18, 2006 12:55 pm
da FrancescoM
Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS
Ma sei di Brescia! Non me n'ero accorta, scusa. La mia veterinaria (che segui i miei gatti) mi ha consigliato per le tartarughe il dott. Gnali . Ha lo studio dalle parti di via Chiusure. Forse è lo stesso nome che hai tu. Intanto benvenuto in lista
. Tienici informati e dacci qualche informazione sulle tartarughe che possiedi.
Ciao
Grazie Adele! Infatti intendevo andare proprio da lui...ci andrò oggi e vi farò sapere qualcosina in più...ciao a tutti e buona giornata!