Pagina 1 di 2

ascesso auricolare.

Inviato: sab set 16, 2006 2:50 pm
da ottilia04
La tarta hb di due anni, 50 g, che mi e' stata ceduta al tarta beach ha un ascesso auricolare. Ovviamente oggi e' sabato e il veterinario e' fuori per un congresso. So che va inciso, e visto che ho una certa manualita' volevo sapere, se qualcuno di voi puo' dirmelo, se va inciso in orizzontale o in verticale. Per ora ho disinfettato ma ho paura che da qui a lunedi' peggiori.
Grazie

Inviato: sab set 16, 2006 3:12 pm
da fabio
guarda che va fatto in anestesia totale e da un veterinario

Inviato: sab set 16, 2006 3:26 pm
da Ale
Citazione:
Messaggio inserito da ottilia04

La tarta hb di due anni, 50 g, che mi e' stata ceduta al tarta beach ha un ascesso auricolare. Ovviamente oggi e' sabato e il veterinario e' fuori per un congresso. So che va inciso, e visto che ho una certa manualita' volevo sapere, se qualcuno di voi puo' dirmelo, se va inciso in orizzontale o in verticale. Per ora ho disinfettato ma ho paura che da qui a lunedi' peggiori.
Grazie


Da sola?Vuoi eseguire un intervento sulla tua tartaruga a casa?

Inviato: sab set 16, 2006 3:36 pm
da Gisella
...Laura è un medico !!!:D
capisco che ci vuole la specializzazione ed esperinza,
ma in emergenza e con qualche consiglio da parte dei veterinari
del Tartaclub penso sia in grado di gestire al meglio la situazione.

Inviato: sab set 16, 2006 3:37 pm
da fabio
come la metti con la anestesia totale??

Inviato: sab set 16, 2006 3:43 pm
da Gisella
Non sapevo ci volesse l'anestesia totale.
I medici, compresi quelli di base sanno fare l'anestesia locale,non sò quella totale.
Ho inteso la cosa come Emeeergenzaaaa!!!

Inviato: sab set 16, 2006 3:47 pm
da fabio
avrete ragione mi scuso

Inviato: sab set 16, 2006 4:43 pm
da ottilia04
Hai ragione tu Fabio in anestesia generale propio non posso farlo a casa non ho idea delle dosi e dei farmaci anestetici sui rettili, nonostante li usi in umana. Non pensavo fosse necessaria una generale per un ascesseto piccolo piccolo... Spero solo che lunedi' non sia tardi.
Ma perche' le tarte come i bambini si ammalano sempre di sabato o il giorno prima delle ferie? }:)

Inviato: sab set 16, 2006 4:53 pm
da Gisella
Prova a contattare telefonicamente qualcuno dei veterinari presenti
nell'elenco del sito del Tartaclub, magari ne trovi uno vicino a dove abiti.
Se pensi sia così grave non aspettare lunedì.......:(

Inviato: sab set 16, 2006 8:17 pm
da Davide
Citazione:
Messaggio inserito da gisella

Non sapevo ci volesse l'anestesia totale.
Io ho inteso la cosa come Emeeergenzaaaa!!!




Un ascesso auricolare non è mai una emergenza.

Inviato: sab set 16, 2006 8:32 pm
da Gisella
meglio così :)

Inviato: sab set 16, 2006 9:05 pm
da ottilia04
Citazione:
Messaggio inserito da Davide

Citazione:
Messaggio inserito da gisella

Non sapevo ci volesse l'anestesia totale.
Io ho inteso la cosa come Emeeergenzaaaa!!!




Un ascesso auricolare non è mai una emergenza.

Grazie Davide , la tua risposta mi tranquillizza. Avevo paura di una sepsi.




Inviato: dom set 17, 2006 4:42 pm
da DelorenziDanilo
Citazione:
Messaggio inserito da Davide

Citazione:
Messaggio inserito da gisella

Non sapevo ci volesse l'anestesia totale.
Io ho inteso la cosa come Emeeergenzaaaa!!!




Un ascesso auricolare non è mai una emergenza.











mah.. avrei da ridire su questo..

portala appena possibile!

Inviato: dom set 17, 2006 5:01 pm
da Davide
Un'EMERGENZA è una situazione che richiede un intervento immediato ed assolutamente indifferibile, da risolvere subito.
L'arresto cardiaco è una emergenza.
Una URGENZA è una condizione che richiede un intervento tempestivo quanto prima possibile, nonappena sia possibile intervenire.
L' infarto miocardico è una urgenza.
L'ascesso auricolare non è mai una emergenza (e secondo me neppure una urgenza), il che non significa che si tratti di una sciocchezza, ma semplicemente che è meglio aspettare 2 o 3 giorni ed intervenire poi adeguatamente piuttosto che tentare di fare da soli qualcosa che non si è mai fatto.

Inviato: dom set 17, 2006 5:05 pm
da ottilia04
Citazione:
Messaggio inserito da Davide



Un'EMERGENZA è una situazione che richiede un intervento immediato ed assolutamente indifferibile, da risolvere subito.
L'arresto cardiaco è una emergenza.
Una URGENZA è una condizione che richiede un intervento tempestivo quanto prima possibile, nonappena sia possibile intervenire.
L' infarto miocardico è una urgenza.
L'ascesso auricolare non è mai una emergenza (e secondo me neppure una urgenza), il che non significa che si tratti di una sciocchezza, ma semplicemente che è meglio aspettare 2 o 3 giorni ed intervenire poi adeguatamente piuttosto che tentare di fare da soli qualcosa che non si è mai fatto.

Infatti ho aspettato.
Ciao laura