di che si tratta??cosa devo fare???

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

di che si tratta??cosa devo fare???

Messaggioda Tommy » mer set 13, 2006 9:50 pm

su uno dei tre esemplari di chinemys reevsi che ho portato a casa sabato ho notato le seguenti cose...non è molto attiva, dorme conla testa fuori dall'acqua e qualche volta respira con la bocca leggermente aperta...inoltre se la prendo e la metto in acqua galleggia per un po...poi va a fondo e cerca di tornare a galla per respirare...secondo voi cosa puo essere?

ho inoltre notato, e vi posto pure la foto, che nella parte inferiore della mandibola ha questa macchia...sembra uqasi una morsicata...voi che ne pensate?
qualcuno sa darmi dei sugerimenti???



Immagine:
Immagine
18,69 KB

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » mer set 13, 2006 10:45 pm

Accidenti!!!:0
E pure occhietti gonfi...B)
Per la cosa che ha sotto il mento, non si nota bene...sembrerebbe infezione batterica/fungina.
La tartina ha difficoltà di galleggiamento e assetto?
Presumo principio di polmonite ma...la visita al vet è d'obbligo.

DarkSwan
Messaggi: 225
Iscritto il: mar ago 29, 2006 9:40 pm
Località: Piemonte

Messaggioda DarkSwan » mer set 13, 2006 11:00 pm

Mi dispiace proprio tanto....infatti io quoto quello che ha detto guscioduro...direi polmonite...anche la mia tartina si era comportata così....Povera cucciola...:(

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » gio set 14, 2006 7:15 pm

stasera ho dato da mangiare ma non mangia...:(

Avatar utente
trionix 91
Messaggi: 711
Iscritto il: mer feb 15, 2006 4:04 pm
Località: Campania

Messaggioda trionix 91 » gio set 14, 2006 7:48 pm

mi dispiace tanto tommy corri subito dal veterinario e tienici informati :(V

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » dom set 17, 2006 5:22 pm

ormai mi sembra la cosa sia successa, comunque è polmonite sicura.il vet la constatò alla mia ocadia...cavolo quant'era bella, scusatemi,comunque non è detto che sia proprio quello.
l'importante è che non sia stato a contatto con le altre per troppo tempo,in caso sia successo separale e controllale molto spesso nelle varie cose e atteggiamenti. maneggiale il meno possibile.termoregolatore e tutte le altre classiche cose sono d'obbligo.
d solito c'è poco da fare quando succede...
le altre come stanno?
comunque tranquillo..
facci sapere!

Avatar utente
Achab
Messaggi: 661
Iscritto il: mar giu 21, 2005 8:22 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Achab » mar set 19, 2006 9:35 am

La macchia in quella posizione sembra proprio un morso ( tra l'altro la zona e' classica) controlla che non si infetti, nel caso Clorexiderm o Betadine, mentre per gli altri sintomi io non sarei cosi' definitivo.

Riscaldala al meglio ed aspetta alcuni giorni gli sviluppi, se non migliora velocemente....Veterinario!

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » mar set 19, 2006 2:53 pm

Ehm...Achab...
La tartina, ora si trova al creatore...
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... hichpage=2

Avatar utente
Achab
Messaggi: 661
Iscritto il: mar giu 21, 2005 8:22 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Achab » mar set 19, 2006 2:57 pm

Ok.

Non avevo guardato la sequenza oraria dei post.

Peccato.:(

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mar set 19, 2006 3:24 pm

si peccato...però ho ancora le altre due fortunatamente...sembra stiano bene...mangiano e sono attive...:D


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti