Pagina 1 di 1
occhi THH
Inviato: mer set 06, 2006 8:40 pm
da marino735
Ciao, volevo chiedere un'informazione riguardante gli occhi di una thh di 4 anni.
L'animale mangia e sembra abbastanza attivo ma ho l'imperssione che non ci veda molto bene.
A differenza delle altre thh che allevo ho l'impressione che tenga sempre gli occhi chiusi, inoltre alla sera tutte si ritirano per dormire dentro gli appositi ripari che ho costruito mentre questa e' l'unica che dorme all'aperto;
sembrerebbe quasi che vista la sua cecita' non trova il riparo.
Percio' sono a chiedere se avete dei suggerimenti da darmi e eventualmente il nome di un collirio o creme da potergli
somministrare.
Grazie.
Inviato: mar set 12, 2006 10:23 am
da simon@
Citazione:
Messaggio inserito da marino735
Ciao, volevo chiedere un'informazione riguardante gli occhi di una thh di 4 anni.
L'animale mangia e sembra abbastanza attivo ma ho l'imperssione che non ci veda molto bene.
A differenza delle altre thh che allevo ho l'impressione che tenga sempre gli occhi chiusi, inoltre alla sera tutte si ritirano per dormire dentro gli appositi ripari che ho costruito mentre questa e' l'unica che dorme all'aperto;
sembrerebbe quasi che vista la sua cecita' non trova il riparo.
Percio' sono a chiedere se avete dei suggerimenti da darmi e eventualmente il nome di un collirio o creme da potergli
somministrare.
Grazie.
Non sono un veterinario, personalmente ho avuto solo una volta un problema con un'hermannina con un occhieetto chiuso, ho usato tobral pomata 3%, applicandola due volte al giorno, tenendo la tarta in una scatola con fondo di cartone ondulato in modo che non si impolverasse(vanno tenute al pulito, quando sono in cura) in due giorni ho risolto
Ciao

Inviato: mar set 12, 2006 9:31 pm
da DelorenziDanilo
il tobral ha ottimi effetti su diversi problemi del bulbo, concordo.
Però attenzione, se non si dovesse trattare di cecità il fatto che non torni al riparo è un segno MOLTO brutto..significa che si sta lasciando andare.. o non ha le forze!
Portala subito da un veterinario competente in rettili..
Inviato: sab set 16, 2006 3:56 pm
da marino735
Grazie dei suggerimenti.
Ho messo la mia piccina nel terrario invernale al pulito e ho gia' iniziato un trattamento con il tobral 0.3 %.
A differenza di prima adesso sembra che uno riesca ad aprirlo ma mi sembra che siano diventati gonfi e lividi, e' normale?
Ciao.
Inviato: sab set 16, 2006 5:21 pm
da simon@
NO che non è normale, a questo punto consulta un veterinario.
Inviato: lun set 18, 2006 7:55 pm
da marino735
Grazie di tutti i consigli che mi avete dato.
Ho seguito il consiglio di Simona e ho portato la piccola dal veterinario, il quale mi ha fatto sospendere il tobral e mi ha prescritto il XANTERVIT ANTIBIOTICO da dare 2 volte al giorno.
Inoltre visto che e' molto debole mi ha anche prescritto delle vitamine l'ADISTEROLO che va' diluito con l'olio di semi nel rapporto 1 goccia con 0,5 ML di olio di semi, il tutto gli va' somministrato 1 volta al giorno nella quantita' di 0,15 ml.
Tale dosaggio lo ha prescritto dopo logicamente averla pesata.
Se vi interessa vi tengo aggiornato su eventuali miglioramenti.
Di nuovo grazie a tutti.
Ciao.
Inviato: lun set 18, 2006 8:15 pm
da simon@
Bravo, tienici aggiornati e in bocca al lupo, eh?

Inviato: lun set 18, 2006 8:40 pm
da giacomo
la uso in quantità industriale con le tarta che hanno problemi oculari,finora tutto bene
Inviato: gio set 28, 2006 2:58 pm
da Sasa75
Io...ho trovato proprio oggi una tarta hermanni adulta (maschio) con gli occhietti chiusi e una sostanza biancastra sulle palpebre...si vede che sta male comunque...di che si tratta secondo te?
Inviato: gio set 28, 2006 7:43 pm
da Oblionero
Non è un buon segno, isolala dalle altre e subito da un veterinario competente.
Facci sapere.
Ciao
Inviato: sab set 30, 2006 8:32 pm
da marino735
VI VOLEVO INFORMARE SULLA SALUTE DELLA MIA PICCOLA.
DEVO DIRE CHE LA CURA SEMBRA FUNZIONARE, HA RIAPERTO GLI OCCHI,DORME AL RIPARO COME SI DEVE E LA VEDO SEMPRE MANGIARE.
SPERO CHE CONTINUI COSI' LA SUA CONVALESCENZA.
CIAO.
Inviato: sab set 30, 2006 8:38 pm
da adriana1
Citazione:
Messaggio inserito da marino735
Grazie di tutti i consigli che mi avete dato.
Ho seguito il consiglio di Simona e ho portato la piccola dal veterinario, il quale mi ha fatto sospendere il tobral e mi ha prescritto il XANTERVIT ANTIBIOTICO da dare 2 volte al giorno.
Inoltre visto che e' molto debole mi ha anche prescritto delle vitamine l'ADISTEROLO che va' diluito con l'olio di semi nel rapporto 1 goccia con 0,5 ML di olio di semi, il tutto gli va' somministrato 1 volta al giorno nella quantita' di 0,15 ml.
Tale dosaggio lo ha prescritto dopo logicamente averla pesata.
Se vi interessa vi tengo aggiornato su eventuali miglioramenti.
come gli somministri l'adisterolo?
Di nuovo grazie a tutti.
Ciao.
Inviato: ven ott 06, 2006 8:23 pm
da marino735
Scusa Adriana se non ho risposto prima ma e' da qualche giorno che non
mi collego.
Per quando riguarda come faccio a somministrarlo utilizzo una siringa di quelle piccole tipo insulina, sopra all'ago ho infilato un tubicino flessibile molto piccolo (tipo cavo elettrico svuotato dal rame) e con un po' di pazienza glielo sparo in bocca (poco alla volta)quando la apre.
Comunque ci vuole un po' di pazienza.
Ciao.