Pagina 1 di 1
reidratazione
Inviato: gio ago 31, 2006 6:48 pm
da ottilia04
Ciao a tutti, dunque ho la tarta vecchia 1,4 kg che sta facendo baitril 0,3 ml al 2,5 % per infezione alla cloaca. Non mangia da tre giorni e non beve, per il resto e' attiva ed e' molto arrabbiata per essere stata messa in terrario sotto la lampada. Come la posso reidratare? Considerate che ho a disposizione:NaCl, ringeren lattato, ringeren acetato, reidratante pediatrica ed un reidratante veterinario che si chiama metabolase. Cosa somministrare? Quanto? e in che sede fare l'iniezione? (la fisiologica im sulla zampa fa tanto male!)
Ciao a tutti e grazie
Laura
Inviato: gio ago 31, 2006 6:59 pm
da platysternon
io userei il ringer lattato ma le dosi non le ricordo
prova a lasciarla in acqua qualche ora
Inviato: gio ago 31, 2006 7:01 pm
da platysternon
inuna ciotola con acqua bassa naturalmente
Inviato: sab set 02, 2006 11:30 am
da ottilia04
La tarta continua a non mangiare nulla, la cloaca sta guarendo, le striature rosa su cute e piastrone sono in via di risoluzione, lei e' piu' attiva che mai e nel terrario raspa in continuazione.
Ho chiamato il veterinario il quale mi ha consigliato di metterla in giardino nelle ore piu' calde della giornata poi di nuovo a fare la lampada. Cosi fino a tre giorni dal termine della terapia con Bytril (si scrive cosi?). Io le ho fatto un ringer lattato e glucosata sulla zampa anteriore sotto cute (su consiglio del vet.).
Ma ora se non mangia neppure in giardino che le faccio? E' normale l'inappetenza nelle tarte sotto antibiotici?
Scusate ma m'è preso lo sconforto.
ciao laura
Inviato: sab set 02, 2006 11:55 am
da platysternon
ma hai già provato a lasciarla in giardino?
Inviato: sab set 02, 2006 12:01 pm
da ottilia04
Sta li' da circa un'ora, e non ha mangiato. Ma perche' e' cosi testarda?
Inviato: sab set 02, 2006 2:20 pm
da DelorenziDanilo
Probabilmente adesso il suo problema non è la fame.. avrà male e sarà spaventate x le punture e l'habitat provvisorio.
Noi sappiamo che è x il suo bene.. ma lei non può capirlo!!
Cerca di farla guarire e poi valuta se rimetterla in giardino (se è abbastanza caldo rispetto al terrario) oppure forse dovrai tenerla sevglia un po di più delle altre.
PS: quando si tatterà di iniziare il letargo (se avverrà + avanti) attenzione a non metterla immediatamente a temperature troppo basse.. dovrà essere graduale come se fosse una cosa naturale.
Inviato: sab set 02, 2006 3:24 pm
da Davide
una tartaruga adulta in buone condizioni e con peso nella norma non ha paura di un periodo di digiuno anche di diversi giorni.
Diverso è il discorso della idratazione durante terapia antibiotica, soprattutto con chinolonici come il baytril. Benissimo le iniezioni di fisiologica o ringer. Fai anche una terapia locale?
Inviato: sab set 02, 2006 3:28 pm
da essemario
....I cambiamenti non piacciono alle tarte. Le mie non mangiano per un paio di giorni se sposto un sasso o metto una pianta nuova nel recinto!
Appena si rimette a posto lasciala tranquilla e riprendera' a mangiare.
Inviato: sab set 02, 2006 9:15 pm
da ottilia04
Localmente sulla cloaca lavo piu' volte al giorno con acqua corrente poi disinfetto o con amuchina o betadine diluito ( come per i bimbi 1:2) e applico una volta sofargen pomata ( a base di argento, senza antibiotico, fantastica in umana per ustioni ed ulcere) o bactroban pomata (antibiotico di nuova generazione che non viene assorbito ma blocca l'rna batterico e senza effetti collaterli).
Grazie a tutti.
Inviato: dom set 03, 2006 6:50 pm
da DelorenziDanilo
bene.. facci sapere gli sviluppi!
Inviato: lun set 04, 2006 5:28 pm
da ottilia04
Oggi ha mangiato!E la cloaca sembra... tornata nuova.
Grazie a tutti voi per consigli e sostegno morale.