Pagina 1 di 1
vi ricordate il fungo di Harry?
Inviato: mer lug 19, 2006 10:53 pm
da Dorylis
Vi ricordate che Harry aveva un fungo sul piastrone?
L'ho curato con Betadine e Canesten.
Tempo fa ho dovuto curare anche la Saphira.... le altre tarte stanno bene. Secondo voi come mai un fungo ha colpito solo due tarte di tutte quelle che ci sono nel recinto?
Inviato: gio lug 20, 2006 8:32 am
da fabio
non mi ricordo mi puoi riprtere la storia o farmi vedere la foto del fungo???(oppure la sezione in cui c'era il messaggio grazie!!!!!)
Inviato: gio lug 20, 2006 10:22 am
da Alfabravo
Fabio, basta fare una ricerca con la parola chiave Harry
ecco comunque la discussione in oggetto:
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... rms=,harry
ciao ciao
Roberto
Citazione:
Messaggio inserito da fabio
non mi ricordo mi puoi riprtere la storia o farmi vedere la foto del fungo???(oppure la sezione in cui c'era il messaggio grazie!!!!!)
Inviato: gio lug 20, 2006 12:09 pm
da Dorylis
ad ogni modo non mi dice nessuno niente???????
Inviato: gio lug 20, 2006 12:52 pm
da Luisa
Citazione:
Messaggio inserito da Dorylis
ad ogni modo non mi dice nessuno niente???????
Potrebbe essere come per le persone, se vai in piscina con un tuo amico, magari tu prendi un fungo ma il tuo amico no, perchè tu sei più portato, o debilitato. Perlomeno mi hanno detto che è così, anche per gli erpes. Però è solo un'ipotesi... ciao.
L'imortante è che siano guarite!

Inviato: gio lug 20, 2006 3:32 pm
da Dorylis
si! Si vedono ancora le cicatrici sul piastrone ma ora sono fermi i funghi e non vanno più avanti, spariranno con il tempo e con lo sfregamento del piastrone....
Betta
Inviato: gio lug 20, 2006 6:25 pm
da Davide
Se dovesse capitare ancora, e tu fossi sicura della diagnosi di micosi, prova a utilizzare acqua e bicarbonato al posto del betadine.
Pulisci bene la parte interessata, lasci un po' bagnata la zona poi asciughi ed applichi la crema antimicotica.
La maggior parte dei miceti cresce bene in ambiente acido e il bicarbonato, rendendo basica la parte bagnata, ostacola la crescita dei funghi. Il betadine ha un effetto battericida e uccide i batteri saprofiti, cioé normalmente presenti sul piastrone e carapace e non necessariamente dannosi. Così facendo elimina microorganismi che competono con i funghi per lo sviluppo sulla zona colpita.
Non è che hai fatto male o che la cura fosse sbagliata, tanto è vero che le tartarughe sono guarite benissimo, però col bicarbonato dovrebbero guarire ancora più facilmente.
Inviato: gio lug 20, 2006 9:32 pm
da Dorylis
oh, grazie Davide, gran bel consiglio, me lo terrò in mente...