Pagina 1 di 1
geochelone elegans
Inviato: ven lug 07, 2006 8:32 pm
da Fcazz
la crescita della mia femmina si è fermata...ogni tanto ha scoli nasali ma non vuole crescere....in 6 mesi non ha messo su nenache un grammo....ma sale e scende sempre sui 400g.........qualche consiglio!?
Inviato: ven lug 07, 2006 9:00 pm
da Michele
portala da un veterinario. Oltre ad una visita generale falle fare anche l' esame delle feci. Magari anche dei tamponi alla cloaca e alla bocca. Questo è quello che hanno fatto alla mia.
Ps: mangia regolarmente ora?
Inviato: ven lug 07, 2006 10:11 pm
da anto
Non sono un esperto di elegans ma ho una sulcata che per un periodo ha avuto problemi simili!
I fattori possono essere diversi: le hai cambiato alloggio?l'umudità e abbastanza alta?Anche io credo che un esame delle feci sia na buona cosa!
Inviato: ven lug 07, 2006 10:47 pm
da Fcazz
michele....l'ho portata dal veterinario...e gli ha fatto il tampone del muco che usciva dal naso....è uscito fuori un batterio ....gli abbiamo fatto anche l'anti-biogramma ...in conclusione questo batterio è sensibile alla penicillina e alla piperacillina.....gli ho fatto una cura di circa 20 gg ma nessun miglioramento....continua a smocciare.....domani riproviamo a fare ancora il tampone e vediamo che ne esce fuori....
la tarta mangia regolarmente, ma non cresce.....
Inviato: sab lug 08, 2006 9:24 am
da loana
l'esami delle feci lo ha fatto?
quando mangiano e non crescono può essere per i parassiti
Inviato: sab lug 08, 2006 10:24 am
da Fcazz
si le mie tarte le svermino periodicamente....con panacur e un altro farmaco che non ricordo il nome.....!
cos'altro potrebbe essere!?
Inviato: sab lug 08, 2006 10:27 am
da loana
Citazione:
Messaggio inserito da Fcazz
si le mie tarte le svermino periodicamente....con panacur e un altro farmaco che non ricordo il nome.....!
cos'altro potrebbe essere!?
mh io non farei le "sverminazioni periodiche" io le farei solo previo accertamento di bisogno, ma su questo so che le scuole di pensiero sono varie.
Io l'analisi la farei comunque in maniera dettagliata e per flottazione, non un semplice esame al microscopio... metti che c'è un parassita resistente al panacur?
Inviato: sab lug 29, 2006 12:20 pm
da DelorenziDanilo
il raffreddore potrebbe essere stato causato da quel battrio (magari per indebolimento del sistema immunitario per esempio)
a questo punto la cura potrebbe curare il "virus" principale, ma x il raffreddore potrebbe essere necessario il baytril.
Ovviamente lo deciderà il veterinario come è bene procedere e se è il caso di sommare il baytril all'altra cura.