Pagina 1 di 3
non aprite se siete sensibili a immagini cruenti
Inviato: dom giu 12, 2005 8:58 pm
da DelorenziDanilo
Scusate per il titolo ma non tutti riescono a vedere queste cose tranquillamente,quindi prima di far rimanere male qualquno ho preferito avvisare..
Ho voluto aprire il post per far capire che non si deve aspettare troppo a ricorrere al veterinario quando qualcosa non va.
Bisogna trovare una giusta misura per controllare le proprie tarta,ovviamente non si devono imbottire di medicinali per ogni minima sciocchezza però tenerli controllati si!..altrimenti i risultati sono per esempio questi:
Immagine:
60,69 KB
Non si vede bene, ma l'infezione non riguarda solo l'occhio ma tutta la parte (un po nascosta) del volto,appena operato.
Questo per ricordare che non si deve aspettare quando ci sono segnali di malattie,infezioni o problemi.
Sarebbe opportuno anche sottoporre periodicamente gli animali a controlli delle feci e/o delle mocose, esami non invasivi che non stressano più di tanto gli animali.
Ci tengo a ricordare che l'esame delle feci venga fatto con feci appena fatte (5 - 10 minuti al massimo) perchè molti parassiti non si vedrebbero più oltre pochi minuti
Inviato: lun giu 13, 2005 8:56 pm
da Riccardo
Un pò di notizie in più su come mai quella tartaruga è così???
Ciao ciao
Inviato: lun giu 13, 2005 11:45 pm
da DelorenziDanilo
ascesso,però non curato è diventato molto grave ed ora la zona intorno al bulbo oculare è infetto.
Dopo l'operazione cerco di iboccarla e le faccio (seguito dal veterinario) iniezioni a dosaggi dimezzati di baytril ogni 48 ore + aggiunta di soluzione glucosata (con cui diluire il baytril)
Povera!.. fa una gran tenerezza..
Inviato: mar giu 14, 2005 1:54 pm
da ciccio288
Ma è tua o ce l'hai in cura??

Inviato: mar giu 14, 2005 11:53 pm
da DelorenziDanilo
è in cura, nessun mio esemplare è mai arrivato a questo punto per mia negligenza o disinteresse..
Inviato: ven giu 17, 2005 10:00 am
da Ago
il probrema è che molti curano, per sentito dire

Inviato: ven giu 17, 2005 11:00 pm
da DelorenziDanilo
si lo so, infatti prima di procedere alle cure ci vorrebbe sempre un parere medico.
Addirittura molti quando l'animale ha qualche problema e non sanno cosa vanno subito con il baytril, oppure con panacur o simili, e le conseguenze sono che un animale deabilitato che subisce una cura per qualche cosa che non centra è la volta che lo stendi (spesso fino alla morte) per ignoranza del proprietario.
Per esempio se una tarta ha la polmonite e gli si fà una cura contro i vermi riceve una doppia batosta che molti animali non riescono a superare...di esempi te ne posso fare mille, per cui la probabilità non è al 50% come molti pensano, ma una su molte (di malattie ne esisto come si sa di tanti tipi), per cui la probabilità di fare più male che bene è davvero alta.
Inviato: sab giu 25, 2005 10:37 am
da tototarta
Non iniettarle il baytril con la soluzione glucosata, brucia molto, iniettale invece soluzione fisiologica

Inviato: sab lug 16, 2005 7:38 am
da Alfabravo
Danilo ci aggiorni sulla situazione della tarta da te curata?
spero sia migliorata nel frattempo.
Inviato: lun lug 18, 2005 5:58 pm
da DelorenziDanilo
si infatti stavo già preparando foto...
ancora non è guarita perchè ci vuole tempo...ma ha fatto ottimi progressi e la ferita sta cicatrizzando...appena ho un attimo le faccio 2 foto!
Inviato: ven lug 22, 2005 10:41 am
da Alfabravo
Citazione:
Messaggio inserito da DelorenziDanilo
si infatti stavo già preparando foto...
ancora non è guarita perchè ci vuole tempo...ma ha fatto ottimi progressi e la ferita sta cicatrizzando...appena ho un attimo le faccio 2 foto!
Danilo siamo in attesa dei progressi di cicatrizzazione della tua tarta in affido,
le foto??
ciao

Inviato: sab set 17, 2005 12:07 pm
da DelorenziDanilo
aggiornamento:
Immagine:
66,96 KB
Inviato: sab set 17, 2005 12:09 pm
da DelorenziDanilo
la zona dietro all'occhio è dove c'era l'ascesso ed è rimasto con quella "cavità".
lei ora sta bene.. piano piano tornerà quasi completamente a posto..
..di buono c'è che l'occhio è stato recuperato al 100%
Inviato: sab set 17, 2005 12:16 pm
da *eliminato*
Ottimo risulatato!!!
Inviato: sab set 17, 2005 1:45 pm
da Ivanooe
Citazione:
Messaggio inserito da DelorenziDanilo
la zona dietro all'occhio è dove c'era l'ascesso ed è rimasto con quella "cavità".
lei ora sta bene.. piano piano tornerà quasi completamente a posto..
..di buono c'è che l'occhio è stato recuperato al 100%
Meno male!
Povera bestiola!