Pagina 1 di 1

chiarimento scolo nasale testudo marginata

Inviato: gio giu 13, 2013 9:38 am
da u_valeria
Buongiorno, come ho già scritto in un altro post.. quest anno è stato veramente disastroso per le mie testuggini.. fortunatamente è finito (almeno spero) questo periodo in cui si passava da 25° un giorno e 10° il giorno dopo.. ho letto e constatato che per le hermanni e la graeca lo scolo nasale è moooooolto pericoloso.. mentre per le marginata ci sono pareri discordanti.. c'è chi dice che è una cosa "normale" c'è chi dice di no.. l'anno scorso, in piena estate.. le mie marginata avevano TUTTE e 6 un leggero scolo al naso.. il veterinario mi aveva fatto intervenire con il baytrill.. due gocce mattina e sera da mettere nel naso.. quest anno un altra marginata del 2009 aveva lo scolo.. e il veterinario gli sta facendo le punturine di baytrill.. ieri sera guardo una piccola del 2011 e aveva un leggero scolo.. questa mattina pare non ce l'avesse più.. ho chiesto ad alcuni allevatori che mi hanno detto che è normale e di lasciarla così.. mi date qualche consiglio?

Re: chiarimento scolo nasale testudo marginata

Inviato: gio giu 13, 2013 2:14 pm
da massimiliano
ciao, che lo scolo al naso nelle marginate possa diventare cronico è vero.
ma sarebbe meglio curarle.
anche perchè ho visto che le baby che prendono lo scolo al naso, magari l'estate la passano, ma poi spesso e volentieri ci lasciano le penne in inverno o la primavera successiva.
quindi fossi in te, continuerei con baytril ma sopratutto prenderei in considerazione l'idea di separle una cadauna, cosi le piu forti guariscono senza essere continuamente ricontagiate dalle altre.

forza e coraggio, che di solito dopo i 5-6 anni di vita della tarta, per quelle che ci arrivano, il problema dello scolo al naso sparisce.

Re: chiarimento scolo nasale testudo marginata

Inviato: ven giu 14, 2013 8:37 pm
da diletta
quoto massimiliano!non sottovalutare lo scolo nasale,da un semplice raffredore possono nascere seri problemi, mi raccomando!
continua la terapia con l'antibiotico che ti ha prescritto il veterinario per tutto il periodo necessario!
buona guarigione per le tue tarta!

Re: chiarimento scolo nasale testudo marginata

Inviato: lun set 09, 2013 9:47 am
da u_valeria
ciao a tutti, in estate ho avuto la mia greca e la mia marginata di 4 anni con scolo nasale "cronico", hanno sempre mangiato e sono aumentate entrambe di peso.. mi chiedevo.. hanno fatto il ciclo di ............l.. da circa un mesetto non ne avevano praticamente più, solo ogni tanto compariva una piccola goccia ma poi spariva.. adesso sono due settimane che, toccando ferro, non hanno più nulla.. ora però mi è venuto un dubbio.. mi conviene fargli fare il letargo o sarebbe meglio tenerle sveglie? Ho avuto anche verso aprile maggio una femmina adulta di hermanni hermanni con lo scolo, ma con il suo ciclo di ............... le è passato e non ha più avuto problemi.. lei la mando in letargo giusto?

Re: chiarimento scolo nasale testudo marginata

Inviato: lun set 09, 2013 11:55 am
da Agostino
appena si vede un poco di scolo nasale non si deve subito ricorrere ai medicinali, altrimenti poi risolvi un problema e ne crei uno più grosso; è risaputo che l'antibiotico che hai usato non è certo una passeggiata per loro, ci sono esperti che dicono che poi c'è pericolo che gli insorga la gotta. Io alle mie marginata adulte che spesso avevano il naso gocciolante, non ho mai fatto nulla e dopo un pò di tempo gli passava; ovvio che se diventa muco, allora è bene andare dal veterinario.

Re: chiarimento scolo nasale testudo marginata

Inviato: lun set 09, 2013 5:49 pm
da u_valeria
L'antibiotico lo ha fatto il Vet a giugno perché avevano lo scolo piuttosto denso, finito il ciclo non le ho più toccate.. anche se hanno continuato ad averlo leggero.. da poco sono completamente asciutte.. per questo non so se e' il caso di mandarle in letargo o meno..

Re: chiarimento scolo nasale testudo marginata

Inviato: lun set 09, 2013 6:36 pm
da diletta
chiedi al tuo veterinario, sicuramente lui conosce lo stato di salute delle tue tartarughe.
se dovessi far fare loro letargo, sarebbe meglio un letargo controllato in un garage cantina.....

Re: chiarimento scolo nasale testudo marginata

Inviato: lun set 09, 2013 7:53 pm
da Agostino
se il naso è asciutto e mangiano regolarmente, non vedo perchè non devi fargli fare il letargo, gli farebbe male. Solo se sono fortemente debilitate è sconsigliato farglielo fare.