Pagina 1 di 1

Macchie decolorazione guscio

Inviato: dom apr 14, 2013 9:30 pm
da gokunet
Ciao a tutti,
chiedo il vostro consiglio,perchè dopo il risveglio dal letargo mi sono accorto che le mie graeche hanno delle macchie chiare, sembra quasi si stia decolorando.
come si vede in foto,si sono formate al centro delle squame, quasi tutte le squame.
a ottobre prima del letargo, sono sicuro che non avevano nulla, forse solo una delle due, aveva in un punto, appena un accenno di decolorazione.
sono con me da anni e non è mai accaduto, vivono sempre nella stessa zona e l'alimentazione è varia.......
leggendo sul forum, mi sono fatto l'idea che possa essere una micosi, anche se sono macchie asciutte e sono solo sul guscio.
non so, sono un po preoccupato, se fosse una micosi, come si cura? le squame possono guarire e tornare come prima o rimarranno cosi?
confido nei vostri suggerimenti!
grazie

Re: Macchie decolorazione guscio

Inviato: dom apr 14, 2013 9:49 pm
da Tartaboy
Si fa presto a dire "sospetta micosi", ma bisognerebbe fare un tampone per sapere se si tratta di un'intrusione fungina o batterica...dopodiché si può agire ad hoc (anche "solo" disinfettando con il giusto prodotto).

Re: Macchie decolorazione guscio

Inviato: sab apr 20, 2013 1:34 pm
da gokunet
Tartaboy ha scritto:Si fa presto a dire "sospetta micosi", ma bisognerebbe fare un tampone per sapere se si tratta di un'intrusione fungina o batterica...dopodiché si può agire ad hoc (anche "solo" disinfettando con il giusto prodotto).


si infatti, era solo una idea che mi era venuta leggendo nel forum.
prima di fare qualsiasi cosa, volevo solo sapere se a qualcuno era già successa una cosa così e come l'aveva affrontata : Nurse :

Re: Macchie decolorazione guscio

Inviato: mer mag 29, 2013 4:03 pm
da passguor
Ciao. Anche la mia hermanni hermanni si è svegliata con lo stesso identico problema.
Non so se sia un fungo, la cosa da notare è che le lesioni sono TUTTE al centro degli scudi.

Re: Macchie decolorazione guscio

Inviato: ven mag 31, 2013 8:12 pm
da Tartaboy
Nel rinnovare il consueto invito a rivolgersi a un bravo veterinario, vi ricordo che manifestazioni di questo tipo non vanno sottovalutate, perché possono significare infezioni anche pericolose, e di solito vanno di pari passo con un'immunodepressione dovuta a qualche fattore esterno...come le allevi?