Pagina 1 di 1
aiuto..guscio rotto
Inviato: mar giu 19, 2012 8:55 pm
da lorenzo.erika
mezz'ora fa il mio cane ha scambiato la mia geochelone sulcata per un sasso..e ha affondato i denti nella parte posteriore incidendo uno scuto e penso rompendo l'osso perchè si vede la carne rossa ma non sanguina..
muove le zampette ma tiene la testa ritirata dentro il guscio...probabilmente perchè è molto spaventata...
non so cosa fare...come primo soccorso...le metto cicatrene e la bendo? domani mattina le metto la lampada x' stia calda?
cosa faccio?
età: 1 anno
Re: aiuto..guscio rotto
Inviato: mar giu 19, 2012 10:08 pm
da diletta
mi dispiace tanto per la tua tarta,ma dovresti andare al piu presto da un veterinario esperto di rettili!
e seguire una terapia!in bocca al lupo!
Re: aiuto..guscio rotto
Inviato: mar giu 19, 2012 11:47 pm
da EDG
Esatto, portala il prima possibile dal veterinario.
Il cane sarà anche il miglior amico dell'uomo, ma è il peggior amico di una tartaruga! Bisogna evitare che questi due animali convivano nello stesso spazio, perchè le tartarughe prima o poi rischiano di fare una brutta fine.
Re: aiuto..guscio rotto
Inviato: mer giu 20, 2012 10:42 am
da Agostino
Disinfettala subito e quanto prima vai dal veterinario.
Il pezzo staccato non lo recuperi più, ma se è un pezzo marginale non creerà problemi alla tartaruga.
Ovvio che ora sarà spaventata e avrà un pò male.
Re: aiuto..guscio rotto
Inviato: sab giu 23, 2012 2:29 pm
da lorenzo.erika
...grazie mille per i vostri consigli... sono giunta anch'io alla conclusione, la sera stessa,che dovevo portarla dal veterinario anche perchè secondo me oltre ad essere terribilemnte spaventata, aveva grandi dolori...ovviamente!!!
il veterinario l'ha subito messa sotto terapia antibiotica e antidolorifica.. poi abbiamo atteso, per vedere come reagiva anche se il medico mi ha detto che le tartarughe sono un animale particolare perchè sono lunghe a nascere, a crescere e a morire e anche a manifestare in positivo e negativo le evoluzioni.
ieri mi ha suggerito, visto che Gigia aveva reagito bene, aveva ripreso a muoversi, che dalle radiografie non aveva avuto fratture della colonna vertebrale quindi niente fouriuscita di midollo, di procedere con una colata di vetroresina perchè, altrimenti, quando si muove sentirebbe dolore toccando con i muscoli lo scuto rotto... ed inoltre mettendola fuori quando la porterò a casa ...cioè oggi.. rimane il rischio che si possa infettare (a causa soprattutto delle mosche).
vi tengo aggiornati...
ciao