Pagina 1 di 1
Cosa fare in caso di starnuti ?
Inviato: gio apr 06, 2006 1:54 pm
da Andre@
Ciao è da 3 giorni che mi sono accorto che la mia testudo hermanni di età ca 2 anni ogni volta che mangia emette dei soffi ritirandosi all'interno della corazza.Ho controllato le narici e talvolta sono umide.
3 giorni fa l'ho trovata nel suo rifugio che faceva degli starnuti tipo 2 o 3 di fila e poi niente piu'.In quell'occasione è uscita anke una bollicina dal nasino.
Ieri non l'ho vista starnutire e nemmeno ho trovato tracce di umido intorno al naso.Oggi invece mentre mangiava di nuovo 2, 3 starnuti.
COSA DEVO FARE? C'E' UN RIMEDIO PER PREVENIRE UN RAFFREDDORE O QUALCOSA DI SIMILE?
GRAZIE



Inviato: gio apr 06, 2006 4:15 pm
da Andre@
Scusate mi sono dimenticato di specificare che la tarta mangia normalmente non da segni di apatia è solo un po' raffreddata.
Puo' essere pericoloso se non curato?
Inviato: gio apr 06, 2006 4:18 pm
da simon@
Non fare bagnetti e fai in modo che prenda più sole possibile, se è solo raffreddata dovrebbe migliorare, il fatto che mangi e sia attiva è ottimo segno.
Inviato: gio apr 06, 2006 4:24 pm
da Andre@
Da noi oggi è 'na giornata pessima piove a dirotto e ci sono ancora dai 10 di notte ai max 15 il giorno, (bella la primavera eh?)quindi impensabile per tenere fuori le bestiole (non so proprio come facciano quelli della zona a tenerle fuori con sta pioggia).
Cmq spero gli passi in fretta ah dimenticavo di chiedere ma si puo' attaccare all'altra tarta questo tipo di raffreddore?
Inviato: gio apr 06, 2006 4:27 pm
da simon@
Sì, si può attaccare.
Inviato: gio apr 06, 2006 5:29 pm
da mirco57
Se sono baby e hanno passato l'inverno in terraio ritirale, fa freddissimo, altro che raffreddore ti prendono.
Inviato: gio apr 06, 2006 5:29 pm
da Fede
Le mie sono fuori, non hanno mai avuto problemi anche in caso di pioggia (ma mi faccio le corna!!!).
Mi dispiace Andrea, probabilmente ha preso un po freddo quando le hai messe fuori! Tieni la spot accesa e magari non tenerla assieme all'altra se si può attaccare!!!
Inviato: sab apr 08, 2006 12:09 am
da DelorenziDanilo
occhio agli sbalzi di temperatura, se vuooi stare al sicuro tienila "al caldo" in caso di giornate o notti fredde (sotto i 20 gradi)
Inviato: sab apr 08, 2006 8:20 am
da marchiocad
Questa notte nell'adriatico ha fatto molto freddo causa venti di bora e cielo completamente stellato. Risultato 2-3°C di minima. Occhio quindi alle proprie tarte. Ovvio che quelle che non hanno fatto il letargo questo inverno, alle 18 sono già dentro casa al caldo. BRRRR....che freddo.....ora però 2 giorni di temp più miti!

Inviato: sab apr 08, 2006 9:55 am
da loana
le mie che sono tuttora in terrario hanno avuto e hanno tuttora raffreddore.
Il vet mi ha dato areosol, attualmente anche areosol antibiotico pediatrico.
Sono principalmente le più deboli: marginate ed hermanni
Inviato: sab apr 08, 2006 7:57 pm
da Andre@
Da un paio di giorni la sto tenendo d'occhio e sta molto meglio mangia tantissimo e non starnutisce piu'.Forse era l'umidità che aveva preso fuori quei 2 giorni che aveva fatto freschino.
Grazie a tutti per i consigli.