Pagina 1 di 1
Aiuto
Inviato: gio ott 06, 2011 11:16 pm
da carlo1978
Salve sono nuovo di questo forum, possiedo 3 tarta acquatiche; 2 di esse hanno circa 5 anni mentre la terza ha circa 3 anni, sostanzialmete sembra stiano bene: sono attive, mangiano regolarmente, e sono abbastanza vispe, solo che da 2 giorni ho trovato l'acqua di colore rosso e la mia prima preoccupazione è stata, a dire la verità, che non si fossero morse tra loro o fatte male in qualche modo,...niente di tutto ciò! Vi chiedo aiuto perchè non so proprio cosa possa essere. Vi prego se avete una risposta di consigliarmi al più presto.
Grazie a tutti voi
Re: Aiuto
Inviato: ven ott 07, 2011 8:04 am
da Barbara
E' già una buona cosa il fatto che mangino e siano vispe, è indie di salute buona.
Non saprei proprio cosa possa essere l'acqua di colore rosso, non potrebbe essere qualcosa dovuta ai cibi che avete fornito?
Re: Aiuto
Inviato: ven ott 07, 2011 8:23 am
da carlo1978
di solito mangiano poche volte i gamberetti essiccati, più spesso degli stick per tartarughe, e come dolcetto gli do della carne sia rossa che bianca, per quanto riguarda le verdure sono molte restie a mangiarle, anche se ci provo ad invogliarle, anche col gioco, le mordono e poi le lasciano....una volta a settimana do delle vitamine associate al calcio
Re: Aiuto
Inviato: ven ott 07, 2011 9:34 am
da Barbara
Ma non potrebbe essere che l'acqua sia diventata rossa a causa della carne o delle vitamine? Hai cambiato l'acqua e se sì l'hai trovata nuovamente rossa?
Re: Aiuto
Inviato: mar ott 11, 2011 10:05 pm
da carlo1978
Ci risiamo, di nuovo sangue nell'acqua delle mie tarta. Se non fossero ovipare penserei davvero che sia dovuto al ciclo mestruale!!!!Non ho la minima idea di ciò che possa essere, non c'è nulla neanche su internet, nei vari siti che trattano delle loro malattie. se c'è qualcuno che può aiutarmi lo prego di mettersi in contatto con me.
Grazie
Re: Aiuto
Inviato: gio ott 13, 2011 12:39 am
da Alessandro
Inizia con il dividere gli animali e mettili ognuno in una vaschetta più piccola, andranno benissimo anche dei contenitori in plastica, dovranno essere sistemazioni temporanee.
Potrai verificare se c'è uno dei tuoi animali che perde sangue e una volta identificato il soggetto sarà possibile osservarlo più attentamente per poter valutare la causa della perdita di sangue.
Se non riesci da solo a capire il perchè la tarta sanguini e da dove, ricorda che il veterinario può aiutarti ad individuare la causa e prescrivere la cura più adeguata.
Re: Aiuto
Inviato: gio ott 13, 2011 5:39 pm
da carlo1978
Grazie, inizierò così allora...e incrociamo le dita che nn succeda più
