Pagina 1 di 2

protesi

Inviato: mer ago 24, 2011 12:59 pm
da francik
: Sad : ciao ragazzi scrivo qua per chiedere consiglio....
due giorni fa ,hanno pulito un campo ,una giungla,davanti casa...
il risultato non è difficile da immaginare...ratti! : Twisted :
adesso mi ritrovo con una piccola ibera di 3 anni, con un solo arto anteriore e una piccola margi senza arti anteriori!!!
che fare !??adesso sono in clinica ,ma dopo?ammetto di essere stata egoista,ma non sono riuscita a prendere altre decisioni....
se sopravviveranno ,visto che dipenderanno da me a vita,vorrei rendergliela quanto più possibile decente ....anche il vet che le ha operate mi ha parlato di eventuali protesi.....qualcuno di voi ha esperienza in merito?!
vi ringrazio sin d'ora...appena posso (devo ritrovare il cavetto) vi mando le foto via Barbara,sono molto tristi...
come me del resto ...... : Hurted : è dura da digerire ,soprattutto quando credi di fare il meglio con tutte le accortezze e invece contro questo flagello c'è poco da fare.....
Katia

Re: protesi

Inviato: mer ago 24, 2011 2:29 pm
da Seda
c he brutta storia!ma del resto si deve sempre tentare!sono animali che imparano a sopravvivere,dobbiamo fare il meglio per loro,ma non prima di aver provato no?non ho sentito mai nulla di queste protesi,eccetto di rotelline poste sotto il piastrone.vedrai che troverai una soluzione,saranno loro a farti capire quale,in cattivita' e' piu' facile,un recinto aiuta sempre,io ho una tartina che non vede piu' da dopo il letargo,sta da sola ,gira che ti gira,mangia e sa dove sono i nascondigli,si arrampica anche a prendere il sole sulle rocce!
in bocca al lupo!

Re: protesi

Inviato: mer ago 24, 2011 4:27 pm
da francik
grazie !
stasera vado a prenderle....
...il poi verrà da se......

Re: protesi

Inviato: lun ago 29, 2011 11:32 am
da Flavio
francik ha scritto:grazie !
stasera vado a prenderle....
...il poi verrà da se......

Allora, una volta stabilizzate le piccoline, ed eventualmente dato loro il tempo di riprendersi e magari crescere un pò, la soluzione si trova, io ho una discreta manualità con la vetroresina e Maddy (Dott.ssa Maddalena Iannacone )ha collaborato con una sua amica ( che si occupa di protesi per gli umani ) per la ricostruzione di parti rovinate su una tarta " volata " dall' ottavo piano. teniamo aperto il discorso ed a tempo debito qualcosa facciamo senz' altro. : Smile : : Smile :
P.s. Per il mondo canino qualcosa ho già fatto e non dovrebbe essere impossibile farlo per le tarte.

Re: protesi

Inviato: ven set 02, 2011 11:58 am
da francik
grazie Flavio!
...vi aggiorno :la margi con 2 zampe stà bene e ha ricominciato a mangiare,"cammina" scivolando sulla carta assorbente che fa da fondo alla sua nuova casa......
la iberina con 3 zampe va benone ,mangia e cammina ,le ciccatrici sono pulite ,ma per i punti ci vorranno mesi.....
per il momento mi accontento , per le eventuali protesi io sono disponibilissima a portarla ovunque!
......ho già iniziato la costruzione dei nuovi terrari-gabbia anti topo,il fabbro è già all'opera! : Thumbup :

Re: protesi

Inviato: mar set 06, 2011 2:00 pm
da Flavio
francik ha scritto:grazie Flavio!
...vi aggiorno :la margi con 2 zampe stà bene e ha ricominciato a mangiare,"cammina" scivolando sulla carta assorbente che fa da fondo alla sua nuova casa......
la iberina con 3 zampe va benone ,mangia e cammina ,le ciccatrici sono pulite ,ma per i punti ci vorranno mesi.....
per il momento mi accontento , per le eventuali protesi io sono disponibilissima a portarla ovunque!
......ho già iniziato la costruzione dei nuovi terrari-gabbia anti topo,il fabbro è già all'opera! : Thumbup :

Allora premesso che non ti ho dimenticato, ma ti rispondo solo ora, causa Tartabeac e relativo lavoro svolto, a Cesena, ho speso un pò del mio tempo per far incontrare e conoscere i Dottori, Maddalena Iannaccone e Stefano Cusaro, ai quali ho esposto il tuo caso, premesso che la prima, con l' aiuto di una terza persona ( che si occupa di particolari protesi per umani e che prossimamente faremo "santa" ) ha realizzato una protesi per la zampa di un canarino ed il secondo con il discorso delle rotelle applicate non si è trovato del tutto soddisfatto, hanno deciso di occuparsi in via sperimentale del tuo caso e valutare la possibilità di realizzare qualcosa atto a migliorare le condizioni deambulatorie.
Ti premetto che la cosa è un impresa sperimentale che i due hanno voluto intrapprendere ( calcola che una è a Genova e l' altro a Novara )e da parte tua non ci saranno spese che vadano oltre l' eventuale spedizione di qualche piccolo calco o foto ( cosa per altro di cui potrei occuparmi io).
Naturalmente i tempi saranno difficili da quantificare, vuoi per la unicità dell' impresa, vuoi per il fatto che i tuoi sono animali in crescita, comunque prossimamente ci sentiremo in privato e vedremo il da farsi.
Sappi solo che la macchina è partita. : Ok : : Ok :

Re: protesi

Inviato: ven set 09, 2011 9:38 pm
da francik
grande!! sono rimasta senza parole..... : Thanks :

Re: protesi

Inviato: sab set 24, 2011 7:52 pm
da francik
: Chessygrin : ....oggi sono andata a Genova dalla Dottoressa Iannaccone( grande e preparatissimo medico veterinario)
le tartarughe sono rimaste da lei e torneranno a casa a Natale...con in regalo" gambucce" nuove !
...ho visto la dottoressa molto motivata, certo non sarà un'impresa semplice, ci sono tanti SE in questo percorso,vedremo.....
un grazie speciale al tartamico Flavio che ha messo in moto questa macchina : Thanks : : Thanks : : Thanks :
Katia.

Re: protesi

Inviato: gio ott 13, 2011 6:57 pm
da brnpla_it
fantastici

Re: protesi

Inviato: lun ott 31, 2011 2:28 pm
da Flavio
Novità............. : Yahooo : : Yahooo : da notizie giuntemi da Maddy e Katia, sembra che le infezioni recidive siano state debellate e Maddy intende quanto prima partire con i primi lavori sule protesi.
Seguiranno altri aggiornamenti non appena ne verrò in possesso..........

Re: protesi

Inviato: lun ott 31, 2011 4:27 pm
da Barbara
Grande Katia che come al solito si fa in quattro per le nostre amiche, grande Flavio che ha fatto da coordinatore e collegamento e grande grandissima Maddy che con la sua professionalità e dedizione riesce a fare miracoli : Yahooo :
P.S.: per la cronaca lo stesso team medico ha realizzato con successo una protesi per un canarino : Thumbup :

Re: protesi

Inviato: mar mag 22, 2012 12:56 pm
da francik
: WohoW : eccomi dinuovo con le novità...
ieri ho chiamato la dottoressa(Maddy)e le novità sono queste:
la graeca con 3 zampette,è cresciuta tantissimo stà benone ma di protesi non ne vuol sapere,sbatte continuamente la zampa contro il terrario e onde avitare di fare altri danni al moncone starà così, secondo il vet ha anche un buon equilibrio.....
la piccola margi,quella messa peggio(ha solo le zampe posteriori)dopo svariati tentativi ,ha accettato le protesi : Yahooo :
riesce a camminarci, non fa km, ma ci prova le ha ormai da un mese e mezzo!!.....se non ho capito male sono ancorate al carapace e lei le manovre con i monconi,che sono veramente corti ma la ragazza riesce a muoversi!
...la cosa bella è che secondo sempre il vet,riuscirà a camminare anche sulla terra molto compatta...
sabato credo di andare a prenderle così almeno vediamo con occhio e con foto il lavoro spettacolare che la nostra fantastica dottoressa è riuscita a fare!
.....per quanto mi riguarda sono molto felice dei risultati ottenuti ,avrei potuto prendere la decisione più scontata ,ma non me la sono sentita,certo sarà un animale ,almeno la margi, che dipenderà sempre da me ..... staremo a vedere......
...ahhh se potessi fargli un po di coccoline : Love :
Katia.

Re: protesi

Inviato: mar mag 22, 2012 2:10 pm
da Flavio
...ahhh se potessi fargli un po di coccoline
Katia.

Vedrai................non mancheranno le occasioni : Thumbup : : Thumbup : : Yahooo : : Yahooo :

Re: protesi

Inviato: mar mag 22, 2012 3:02 pm
da brnpla_it
sapere che esistono medici e persone speciali allarga il cuore, in bocca al lupo.

Re: protesi

Inviato: gio lug 05, 2012 11:34 am
da Flavio
Rispolvero la discussione per le novità ( positive ) del caso.
Dopo mesi e mesi passati presso la struttura veterinaria della dottoressa Maddalena Iannaccone, le piccolette sono tornate a disposizione di mamma Katia, per le coccole di rito.
Mentre per una, ( la meno acciaccata ) si è pensato, ( vista l' autonomia e la riluttanza alla protesi ) di lasciare la zampina come stava ( non senza aver suturato in maniera consona al caso ).
Per l' altra:
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Si è dovuto intervenire in maniera diversa e decisamente più complessa.
Avendo fatto io, solamente da tramite, lascia alla dottoressa Maddy ed a mamma Katia la descrizione dettagliata degli interventi e delle prove fatte per far accettare a "margipistorius" le sue due nuove protesi.