Pagina 1 di 1

THB con problemi al cavo orale

Inviato: sab giu 18, 2011 5:28 pm
da Soulfly
Salve!
è ormai da 3 mesi che ho un maschio adulto di Boetgeri con problemi al cavo orale, è invaso da una specie di muco trasparente che gli impedisce di deglutire correttamente il cibo che ingerisce. L'ho portato da due veterinari, è stato sottoposto ad un ciclo di antibiotico (Glazidin) e dopo un tampone al cavo orale abbiamo cambito la cura e somministrato marbocyl. Quest'ultimo è stato utilizzato direttamente nel cavo orale, perchè dall'esito dell'esame è risultato che è presente una forte colonia di batteri, sensibili a questo medicinale.
questo è il risultato del tampone:
Campione: TAMPONE DA MUCOSA ORALE animale: Testudo hermanni
Esito esame colturale:
colibacilli + flora microbica
Antibiogramma(Kirby e Bauer)
colibacilli
amikacina resistente
amoxicillina/ac. clav resistente
cefazolina resistente
cefuroxime resistente
clindamicina sensibile
enrofloxacina sensibile
eritromicina sensibile
gentamicina resistente
marbofloxacina sensibile

Qualcuno mi sa dire qualcosa? Sono rimasto con il veterinario che dobbiamo fare una radiografia all'animale ed eventualmente un endoscopia. ho sospeso l'alimentazione forzata e l'antibiotico.
Preciso che l'animale da solo mangia e anche molto, il suo problema è che non ingerisce tutto il cibo e si intasa il cavo orale.

Re: THB con problemi al cavo orale

Inviato: sab giu 18, 2011 5:44 pm
da fleming76
colibacilli, vuol dire davvero poco, secondo me son semplici saprofiti, è la tartaruga è infetta da un virus (tipo herpes) o da micoplasma, questa è solo la mia ipotesi, ma io non sono un veterinario ma un medico e non ho competenze a sufficienza

Re: THB con problemi al cavo orale

Inviato: sab giu 18, 2011 5:50 pm
da Soulfly
Grazie!
Anche se non ti vuoi sbilanciare, secondo te quali esami possono esser fatti per stabilire esattamente cos'ha?
Ormai è tre mesi che è così, sia io sia Lui siamo stanchi! : Cry :

Re: THB con problemi al cavo orale

Inviato: sab giu 18, 2011 9:40 pm
da tartafede
hai altri animali ? se avesse un erpes o un micoplasma, molto probabilmente, anche gli altri avrebbero dei sintomi simili visto la facilità di contagio ...

facci sapere, comunque alcuni antibiotici fanno miracoli parlane col tuo dottore ...!! te lo dico semplicemente per esperienza personale

ciao e imbocca al lupo

Re: THB con problemi al cavo orale

Inviato: ven set 30, 2011 9:41 pm
da Soulfly
Richiedo ancora un parere!! non penso che sta cosa sia successa solo a me!
La mia tartaruga non è ancora guarita, presenta sempre gli stessi sintomi! in questi ultimi due mesi e messo gli sono stati fatti due tamponi. Il primo a rilevato la Candida, è stato fatto un ciclo di antibiotico per ben tre volte, con modalità di somministrazioni e quantità sempre più crescente, ma niente.
Gli è stata fatta una lastra per vedere se avesse qualcosa nel tratto digestivo, NIENTE, dopodichè si è passati all'endoscopia che ha rilevato un cavo orale perfetto, esente da macchie o lesioni, unica cosa strana due micro palline di consistenza gelatinosa.
Dopo l'endoscopia la cura con il diflucan è continuata.
Sono andato da un terzo veterinario, mi ha consigliato un tampone alla trachea perchè andando per esclusione poteva essere un problema respiratorio, ma gli esami hanno dato esito negativo, morale:

la tartaruga ha dei problemi ma non è stato trovato nessun problema!! : WallBash :

Ho cambiato 3 veterinari esperti in rettili, nessuno è riuscito a capite cos'ha di preciso, a parte voi e dott. House non so a chi chiedere! Qualcuno ha avuto esperienze simili?!?!?!

Re: THB con problemi al cavo orale

Inviato: sab ott 01, 2011 12:31 pm
da tartafede
l'esame alle feci lo hai fatto?!?!

Re: THB con problemi al cavo orale

Inviato: sab ott 01, 2011 8:15 pm
da Soulfly
fatto e svermata da mesi