Pagina 1 di 1
Ascesso auricolare
Inviato: ven giu 17, 2011 8:04 pm
da nico62
Salve, premetto che mi sono accorto del problema solo da un'oretta,
quindi non ho avuto tempo di beccare il mio veterinario.
Ho notato che una baby del 2009, Hermanni Boettgeri,
Nell'ultima pesata del 25 maggio scorso aveva fatto registrare 70 gr.
Attima e vivace mangia con appetito e non presenta nessun sintomo di
malattia tranne questo che vi mostro nelle foto allegate..
Che può essere ?????
Chi ha esperienze del genere è pregato di darmi una mano........
Grazie
Re: Ascesso auricolare
Inviato: ven giu 17, 2011 8:34 pm
da Luc@
lo hai già scritto nel titolo è un probabile ascesso auricolare,dovuto a molteplici motivi,stress e ambiente poco idoneo in primis,l'unica soluzione è portarlo dal veterinario per farlo incidere e impostare un'adeguata terapia,non è una cosa che puoi risolvere a casa.
Re: Ascesso auricolare
Inviato: ven giu 17, 2011 9:22 pm
da nico62
Grazie Luca, immaginavo e provvedo al più presto.
Domani stesso chiamo il mio Vet.
e poi vi aggiorno.....
Re: Ascesso auricolare
Inviato: sab giu 18, 2011 3:40 pm
da nico62
Appena tornato dalla visita alla tartina....
Il vet. non è convinto che sia un ascesso auricolare,
propende più per un "granuloma "!
Al fine di scongiurare ulteriori sviluppi ha eseguito, un agoaspirato
ed ha fatto dei vetrini da far analizzare lunedì.
In considerazione del fatto che la Tartina è vispa, attiva e di ottimo appetito
ha preferito attendere il risultato delle analisi.
Ci aggiorneremo la prossima settimana a meno che notassi dei cambiamenti nel comportamento
della tarta.....allora si potrebbe partire da subito con una cura antibiotica a largo spettro.
Re: Ascesso auricolare
Inviato: sab giu 18, 2011 3:59 pm
da Luc@
ma in quanto tempo si è formato?di solito i granulomi hanno una formazione più lenta rispetto ad un' ascesso.
Re: Ascesso auricolare
Inviato: sab giu 18, 2011 8:34 pm
da Tartaboy
Effettivamente anch'io sono più per l'ascesso, e la terapia è come già detto solo chirurgica, ma molto molto semplice

Re: Ascesso auricolare
Inviato: dom giu 19, 2011 3:09 pm
da nico62
Io me ne sono accorto soltanto venerdì sera, penso che si sia formata
nell'ultima settimana o 10 gg.
Pensa che non sia un ascesso perchè molto duro al tatto, comunque
anche lui ha detto che in settimana decideremo se intervenire chirurgicamente....
Grazie a tutti e saluti speciali a Vincenzo ( tartaboy )
Re: Ascesso auricolare
Inviato: dom giu 19, 2011 3:22 pm
da Tartaboy
nico62 ha scritto:Io me ne sono accorto soltanto venerdì sera, penso che si sia formata
nell'ultima settimana o 10 gg.
Pensa che non sia un ascesso perchè molto duro al tatto, comunque
anche lui ha detto che in settimana decideremo se intervenire chirurgicamente....
Grazie a tutti e saluti speciali a Vincenzo ( tartaboy )
Non voglio mai rischiare in queste discussioni di fare il saputello, ma quel poco che so grazie ai miei studi mi sembra giusto scriverlo, e la consistenza degli ascessi nei rettili è
tipicamente dura al tatto! vedrai che andrà bene è un intervento da niente

Re: Ascesso auricolare
Inviato: dom giu 19, 2011 7:41 pm
da Luc@
è come dice Tartaboy la consistenza non è liquida come può essere quella dei mammiferi,vedrai che è formato da materia gialla compatta e pastosa e senza liquidi,se il veterinario è competente sarà una cosa abbastanza veloce.
Re: Ascesso auricolare
Inviato: ven giu 24, 2011 4:46 pm
da nico62
Aggiornamento,
l'ascesso è stato asportato. Devo dire che non è stato facile, almeno per me,
era come se stessi io al posto della tarta.
L'incisione iniziale non è stata sufficiente alla sua fuoriuscita e quindi il Veterinario
ha dovuto intervenire con un ulteriore incisione a croce per permettere la
completa " espulsione " del corpo estraneo che si presentava come una massa biancastra
molto dura al tatto, tondeggiante e piuttosto grossa.
Dopo le operazioni di disinfettazione gli è stata praticata una piccola dose di antibiotico.
Se tutto fila per il meglio domani pomeriggio si va alla visita di controllo....

- Dopo l'incisione
- DSC03075.JPG (64.22 KiB) Visto 3817 volte
Re: Ascesso auricolare
Inviato: ven giu 24, 2011 9:12 pm
da ciccio73
poverina si vede che ha sofferto ma con nico non poteva trovare padrone migliore.
speriamo si riprenda presto

Re: Ascesso auricolare
Inviato: ven giu 24, 2011 9:44 pm
da EDG
Impressionante quello che è uscito fuori. Tanti auguri alla tarta per una completa guarigione, sono sicuro che nel giro di un mesetto o due sarà come nuova

. Chissà cosa le ha provocato questo ascesso

.
Re: Ascesso auricolare
Inviato: sab giu 25, 2011 12:19 pm
da nico62
EDG ha scritto:Impressionante quello che è uscito fuori. Tanti auguri alla tarta per una completa guarigione, sono sicuro che nel giro di un mesetto o due sarà come nuova

. Chissà cosa le ha provocato questo ascesso

.
Infatti è veramente impressionante....ha la consistenza di una pallina di gomma per cancellare, di quelle morbide da matita..
Questa mattina il taglio è quasi scomparso e per ricompensa e per stimolarla gli ho offerto un bel pomodorino pachino e delle foglie di vite....ha apprezzato di più il pomodoro ma ha mangiato con buon appetito..
La causa che potrebbe aver provocato questa cosa è oscura anche a me...
Vive in un bel recinto in giardino, insieme alle sue sorelle/fratelli del 2008 e 2009, sono in 13, ci sono 3 baby del 2007
( by Yuri ) che sono due HH ed una Boettgeri , totale 16 esemplari.
Hanno vaschette con acqua fresca e pulita che cambio tutti i giorni, piante di rosmarino e casette con ombra, tantissimo sole per tutto il giorno, il recinto misura 1 x 6 m...
Penso che tante volte non c'è una vera causa scatenante, comunque ora sarò più attento nei controlli...
Dite che sia il caso di continuare con l'antibiotico???????
Re: Ascesso auricolare
Inviato: mar giu 28, 2011 2:15 pm
da Tartaboy
L'antibiotico devi continuare a somministrarlo per almeno 3-4 giorni, altrimenti oltre a non fare effetto potrebbe peggiorare la situazione...il resto tutto perfetto, vedrai che tempo una stagione e non si vedrà più nemmeno la cicatrice
