Pagina 1 di 1

Micosi del piastrone della piccola kinixys

Inviato: lun mag 30, 2011 3:02 pm
da ruy milla
Alla mia piccola kinixys belliana nogueyi di ca. 3 anni, appena acquistta al Tarta Expo di Milano, è stata diagnosticata una micosi del piastrone, dato che si alimentava poco e non faceva per nulla basking.

E' stato iniziato il trattamento quotidiano con Betadine soluzione detergente e poi spennellature con una soluzione ungueale, su consiglio veterinario. Preciso che faccio il medico e le carfatteristiche di una micosi delle unghie degli alluci sono le medesime.

Coinvolge il 3° interno del piastrone con chiazzette nummulari.

devo far fare anche il tampone ed eventualmente una terapia per somministrazione orale o parenterale, o aspetto un pò e vedo se la terapia topica funziona ?

Negli umani sono cure molto lunghe e necessitano anche di cure orali per 4-5 mesi.

Attendo illustre parere veterinario, grazie

Re: Micosi del piastrone della piccola kinixys

Inviato: gio giu 02, 2011 10:18 pm
da Barbara
Io posso solo dirti che una micosi è stata diagnosticata ad una tartaruga di mia sorella e la terapia è stata solo topica, ha funzionato, i tempi non sono stati brevissimi ma in un mesetto l'abbiamo rimessa in sesto senza nulla per bocca : Thumbup :

Re: Micosi del piastrone della piccola kinixys

Inviato: mer set 21, 2011 1:44 pm
da ruy milla
Mi ci sono voluti 3 mesi di spennellature del piastrone ogni 3 giorni con pulizia con Betadine soluzione e poi subito dopo spennellatura con Trosyd soluzione ungeale, ma alla fine la micosi è stata vinta !!!!!!!!

: turtlec :

Re: Micosi del piastrone della piccola kinixys

Inviato: mer set 21, 2011 3:55 pm
da lucab.
ruy milla ha scritto:Mi ci sono voluti 3 mesi di spennellature del piastrone ogni 3 giorni con pulizia con Betadine soluzione e poi subito dopo spennellatura con Trosyd soluzione ungeale, ma alla fine la micosi è stata vinta !!!!!!!!

: turtlec :

bene, che bello!!!! : Yahooo : ....foto!!!!! : Lol :

Re: Micosi del piastrone della piccola kinixys

Inviato: mer set 21, 2011 5:12 pm
da ruy milla
ecco !

Re: Micosi del piastrone della piccola kinixys

Inviato: mer set 21, 2011 5:22 pm
da ruy milla
era una micosi iniziale ma pericolosa per le tartarughe !!!!!!

Re: Micosi del piastrone della piccola kinixys

Inviato: mer set 21, 2011 5:51 pm
da ruy milla
La striscia gialla che si vede è Betadine !!!!!

Ora è perfettamente guarita !

E' stata in giardino tutta l'estate; ora è in terrario da ieri, dato che qui, in provincia di Milano, la notte la temperatura scende anche ad 11°

Re: Micosi del piastrone della piccola kinixys

Inviato: gio set 22, 2011 9:07 pm
da lucab.
ruy milla ha scritto:La striscia gialla che si vede è Betadine !!!!!

Ora è perfettamente guarita !

E' stata in giardino tutta l'estate; ora è in terrario da ieri, dato che qui, in provincia di Milano, la notte la temperatura scende anche ad 11°

grazie per queste foto ma io volevo vedere le foto dell'esemplare in sè : Wink : : Wink : .....

Re: Micosi del piastrone della piccola kinixys

Inviato: ven set 23, 2011 6:33 am
da ruy milla
Questa è la sezione veterinaria !!!!!

Le foto dell'esemplare vedrai prossimamente nella Sezione Foto Tartarughe Esotiche !!!!!

: turtlec :

Re: Micosi del piastrone della piccola kinixys

Inviato: ven set 23, 2011 2:40 pm
da lucab.
ruy milla ha scritto:Questa è la sezione veterinaria !!!!!

lo so!!

ruy milla ha scritto:Le foto dell'esemplare vedrai prossimamente nella Sezione Foto Tartarughe Esotiche !!!!!

: turtlec :


: Ok : : Thanks :