Pagina 1 di 2

problema tarta hors

Inviato: dom apr 03, 2011 5:15 pm
da pina71
Salve ragazzi vorrei un consiglio per carlotta la mia tarta hors, pensavo che il suo risveglio fosse iniziato per bene come il suo compagno isidoro che mangia tranquillamente e sembra vispissimo, in questi ultimi due giorni noto che resta sempre con la bocca semi aperta e secca, inoltre al lato della parte inferiore destra della bocca noto un leggero scavamento. Non so se sia una mia fissa ma mi lascia perplessa!!!! Grazie dell'aiuto. cercherò di postare una foto

Re: problema tarta hors

Inviato: dom apr 03, 2011 5:22 pm
da EDG
Come e dove hanno passato il letargo?
Dalla descrizione non mi sembra una cosa positiva o normale, è possibile che dovrai contattare un veterinario, nel frattempo aspettiamo la foto.

Re: problema tarta hors

Inviato: dom apr 03, 2011 6:03 pm
da pina71
il letargo l'hanno passato in terrario e sembrava adasse tutto bene, ma ho notato anche inappetenza, si domani penso di contattare il veterinario perchè sono un pò preoccupata

Re: problema tarta hors

Inviato: dom apr 03, 2011 6:07 pm
da pina71
altra foto scusate nn sono molto brava
Immagine5.jpg
Immagine5.jpg (59.71 KiB) Visto 2543 volte

Re: problema tarta hors

Inviato: dom apr 03, 2011 6:11 pm
da EDG
Le foto sono un po' sfocate, non si riesce a capire quale sia il solco vicino la bocca, che comunque se ho capito bene dovrebbe trovarsi dall'altro lato della testa che non si vede in foto.

Ma in terrario a che temperatura? Se stanno dentro casa dubito che si possa raggiungere una temperatura tanto bassa da mandarle in letargo.

Re: problema tarta hors

Inviato: dom apr 03, 2011 6:13 pm
da pina71
si scusa meglio non sono riuscita a fare meglio perchè si muoveva troppo, no hanno fatto il letargo all'aperto in terrario

Re: problema tarta hors

Inviato: dom apr 03, 2011 6:15 pm
da pina71
questa va un pò meglio?

Re: problema tarta hors

Inviato: dom apr 03, 2011 6:17 pm
da pina71
quella è la parte giusta del solco che sembra incavato

Re: problema tarta hors

Inviato: dom apr 03, 2011 6:24 pm
da EDG
Il terrario l'hai lasciato fuori e basta, oppure l'hai coperto superiormente per evitare la pioggia? Le tartarughe si sono intanate da qualche parte? Immagino che sai che questa specie non sopporta bene la troppa umidità. Ma anche il caso contrario potrebbe essere un problema, cioè dopo il letargo hai provato a farle bere per idratarsi?

Se dici che tiene la bocca sempre semiaperta come si vede nella prima foto potrebbe anche trattarsi di un problema respiratorio.

Re: problema tarta hors

Inviato: lun apr 04, 2011 7:45 am
da pina71
il terrario era coperto e non ha mai preso pioggia perchè era in un punto coperto del giardino, si ho anche provato a farleun bagno reidratante, e si so che non sopportano l'umdità, uffa sono un'infermiera e mi dispiace un sacco vederla cosi, e quando mi sento inutile ci resto male, oggi contatto il veterinario e vi faccio sapere. Grazie Enrico per i tuoi consigli

Re: problema tarta hors

Inviato: lun apr 04, 2011 10:58 am
da pina71
Appuntamento dal veterinario preso per domani alle 15, speriamo bene ...ragazzi ho un pò paura per carlotta

Re: problema tarta hors

Inviato: lun apr 04, 2011 1:38 pm
da EDG
Facci sapere cosa ti dirà il veterinario.

Re: problema tarta hors

Inviato: mar apr 05, 2011 5:08 pm
da pina71
Salve ragazzi, torno ora dal veterinario che ha visitato la piccola carlotta riscontrando un infezione in bocca, infatti come gliel'ha aperta era ricoperta di croste, gli ho chiesto da cosa potesse essere causata , mi ha detto che poteva essere una concomitanza di fattori, (che lui li avrebbe trattati insieme) ossia parassitosi, carenza di vit.A o da batteri, gli ha fatto un esame citologico delle secrezioni gialle della bocca che comunque gli ha pulito, poi un' iniezione polivitaminica ( vit.A-vit.D-vit.E) da ripetere tra 15 giorni, terapia reidratante da ripetere tra 48 ore, in più a casa per 5 giorni devo somministrare con un'iniezione sottocute un antimicotico ogni 24 ore; ha consigliato bagnetti in acqua tiepida e di riuscire a pulire la bocca con un cotton fioc umido. Ho portato anche isidoro ma lui sta benissimo, non ha problemi. Ora speriamo che tutto vada per il meglio, anche se un pò di timore ci sta nel non essere in grado di fare un'iniezione. A presto vi aggiorno dei miglioramenti della piccola carlotta e sperando che non succeda l'irreparabile.

Re: problema tarta hors

Inviato: mar apr 05, 2011 6:22 pm
da EDG
In bocca al lupo : Thumbup :

Re: problema tarta hors

Inviato: mar apr 05, 2011 7:10 pm
da pina71
Grazie Enrico