Pagina 1 di 1

Pardalis inattiva

Inviato: mer feb 16, 2011 11:01 pm
da Cory Evans
ciao a tutti,
vi scrivo di nuovo perchè sono preoccupata della mia pardalis presa a dicembre di cui avevo già parlato.
ultimamente la vedevo molto inattiva, così l'ho portata dal veterinario che mi ha consigliato di aumentare la temperatura..
inoltre ho fatto l'esame delle feci ed è risultato che ha degli ascaridi e forse un tenia.
gli èstata fatta una puntura, ne deve ricevere una seconda, ma in questo intervallo di tempo, anche se ho messo la lampada uvb e il riscaldante, continua a dormire, non apre proprio gli occhi, reagisce solo agli stimoli ritraendo la testa.
sono molto preoccupata..non mangia e ha perso peso..a breve la riporto dal vet ma non ho feci da portargli.
cosa mi consigliate di fare per svegliarla?
comunque la temperatura del terrario è 25° e l'umidità del 53% circa.
scusate ma sono abbastanza disperata perchè già prima non stava bene, ma ora è peggiorata, non voglio che muoia. : Cry :

Re: Pardalis inattiva

Inviato: gio feb 17, 2011 12:21 am
da Filly
La temperatura è troppo bassa, nella zona calda dovrebbe essere almeno di 10° superiore.
25° va bene per il lato "freddo" del terrario.
Mi auguro usi una lampada ai vapori di mercurio, o quanto meno che la usi il prima possibile, è indispensabile con le deserticole(e non solo..)
Nel frattempo mantienila idratata con bagni in acqua tiepida in modo che possa bere.
Cory Evans ha scritto:a breve la riporto dal vet ma non ho feci da portargli

Se le hai già portate per la prima sverminazione non occorre riportare le feci.

Re: Pardalis inattiva

Inviato: gio feb 17, 2011 12:27 am
da Cory Evans
Filly ha scritto:La temperatura è troppo bassa, nella zona calda dovrebbe essere almeno di 10° superiore.
25° va bene per il lato "freddo" del terrario.
Mi auguro usi una lampada ai vapori di mercurio, o quanto meno che la usi il prima possibile, è indispensabile con le deserticole(e non solo..)
Nel frattempo mantienila idratata con bagni in acqua tiepida in modo che possa bere.
Cory Evans ha scritto:a breve la riporto dal vet ma non ho feci da portargli

Se le hai già portate per la prima sverminazione non occorre riportare le feci.

non credo siano ai vapori di mercurio, sò che sono uvb, mi sono state consigliate proprio quelle in specifico dal veterinario.
ho aumentato la temperatura a 32 gradi, chiaramente l'umidità si è abbassata al 40%..dopo avergli fatto un bagno, ha aperto gli occhi, ma si riaddormenta anche a quelle temperature. io ci ho perso le speranze..

Re: Pardalis inattiva

Inviato: gio feb 17, 2011 12:38 am
da Filly
Cory Evans ha scritto:non credo siano ai vapori di mercurio, sò che sono uvb, mi sono state consigliate proprio quelle in specifico dal veterinario.
In questo momento non è fondamentale avere la lampada migliore, il mio era un consiglio spassionato per il futuro.
Cory Evans ha scritto: io ci ho perso le speranze..

Ovviamente ci vorrà un pò di tempo, le pardalis non sono facili da recuperare.
Mantieni alta la temperatura e falle bagni ogni giorno, poi il tuo veterinario saprà come e cosa fare.
A volte per farle ritornare l'appetenza è necessario alimentarla forzatamente col sondino.
Questa pratica, comunque, la fa solo il veterinario e deciderà lui se sarà il caso o meno dopo la seconda sverminazione.
Tienici aggiornati.

Re: Pardalis inattiva

Inviato: gio feb 17, 2011 12:48 am
da Cory Evans
Filly ha scritto:
Cory Evans ha scritto:non credo siano ai vapori di mercurio, sò che sono uvb, mi sono state consigliate proprio quelle in specifico dal veterinario.
In questo momento non è fondamentale avere la lampada migliore, il mio era un consiglio spassionato per il futuro.
Cory Evans ha scritto: io ci ho perso le speranze..

Ovviamente ci vorrà un pò di tempo, le pardalis non sono facili da recuperare.
Mantieni alta la temperatura e falle bagni ogni giorno, poi il tuo veterinario saprà come e cosa fare.
A volte per farle ritornare l'appetenza è necessario alimentarla forzatamente col sondino.
Questa pratica, comunque, la fa solo il veterinario e deciderà lui se sarà il caso o meno dopo la seconda sverminazione.
Tienici aggiornati.

ti ringrazio.
dunque dici che dopo qualche giorno di caldo si possa riprendere?
sò di aver sbagliato ma prima non lo sapevo..non credo (spero) sia troppo tardi!

Re: Pardalis inattiva

Inviato: gio feb 17, 2011 12:50 am
da Cory Evans
ah ma comunque non sono animali per i quali bisogna stare attenti all'umidità? non è rischioso farle i bagni ogni giorno?

Re: Pardalis inattiva

Inviato: gio feb 17, 2011 11:10 am
da Filly
Cory Evans ha scritto:ah ma comunque non sono animali per i quali bisogna stare attenti all'umidità? non è rischioso farle i bagni ogni giorno?

In questo momento non è importante l'umidità, ora ha bisogno di idratarsi molto!

Re: Pardalis inattiva

Inviato: gio feb 17, 2011 11:39 am
da Cory Evans
va bene...quindi tengo la temperatura sui 30° e le faccio il bagno...comunque è normale che ieri aveva degli scatti della testa? mi sembra un pò strano..le altre mie tartarughe non l'hanno mai fatto

Re: Pardalis inattiva

Inviato: ven feb 18, 2011 10:10 pm
da Cory Evans
allora, oggi sono andata dal veterinario..adesso seguirà una terapia nella clinica per 4 giorni, farà pure la flebo..a quanto pare è messa male, avevo notato anche io che non reagiva nemmeno più..spero ce la faccia davvero..
a quanto pare era malata prima di comprarla..maledetti negozianti..