Pagina 1 di 1

pardalis da riabilitare

Inviato: dom feb 13, 2011 10:32 am
da boo
Buongiorno a tutti voi, vi scrivo sperando che possiate darmi una mano. Venerdì sera io e il mio ragazzo abbiamo acquistato una geochelone pardalis, ma le sue condizioni non sembrano delle migliori.

Leggendo qua e là i vecchi post abbiamo cercato di darle una sistemazione con quello che avevamo disponibile, e cioè un terrario 90x65x43 con spot 100w e uvb 10% per il giorno e lampada ceramica 60w per la notte che accendiamo e spegniamo simulando il fotoperiodo; substrato: fondo torba bionda di sfagno mista a terra e fieno in superficie.
in pratica la temp è sui 23° nel punto più fresco e sui 34° in quello più caldo, umidità al 50% ..ma la stiamo tenendo sott'occhio.

Pesata e misurata (380g, da quel che ho letto, sono forse un po' pochini per 14,8 cm di lungh del carapace e 12,5 cm del piastrone) ieri mattina aveva difficoltà ad aprire gli occhi (in particolare il destro) e sembrava disidratata.. le abbiamo fatto un bagnetto tiepido e dato acqua da bere (ha bevuto tantissimooooooo) ma non ha mangiato nulla della mescolanza che le abbiamo preparato: lattughino (quello di campo) secco, tarassaco fresco e petali di rosa secchi - quelli freschi li aveva fatti fuori già la nabeulensis - un pezzettino di opuntia, il tutto misto a fieno.. è stata attiva sino al primo pomeriggio, quando non è caduta in un sonno profondo per poi risvegliarsi stamattina: con gli occhi è andata meglio, ha fatto un bagnetto nel gatorade e ora s'è riaddormentata al caldo. Non ha defecato, annusa un po' il cibo (oggi radicchio, piantaggine, fiori di tarassaco e fieno) e se ne va..
Un particolare rilevante, ne posto una foto.. ha come una striscia rosata verticale sul piastrone (come se fosse stata segnata con un pennarello)

Immagine

non so cosa pensare... sono troppo in ansia!

Re: pardalis da riabilitare

Inviato: dom feb 13, 2011 11:02 am
da Filly
Portatela da un veterinario esperto in rettili, il peso è davvero troppo poco per quelle dimensioni.
Molto spesso in questi casi hanno bisogno di essere alimentate forzatamente per qualche giorno e di qualche integrazione vitaminica.Nel frattempo fatela bere molto.
Il set up va bene, utilizzerei però una lampada ai vapori di mercurio anzichè lo spot.

Re: pardalis da riabilitare

Inviato: dom feb 13, 2011 11:11 am
da Alessandro
Per ora con la Pardalis state facendo bene, per migliorarene la stabulazione vi consiglierei di utilizzare una lampada a vapori di mercurio.
Se è così stresata e debilitata il fatto che per ora non mangi è abbastanza normale, vedrete che pian piano inizierà a mangiare.
Leggo che già lo state facendo ma continuate a somministratre alimenti secchi e molto fibrosi se vi è possibile e non esagerate con l'acqua, se oggi non ha bevuto probabilmente quello che ha bevuto ieri gli basterà per qualche giorno, riprovarìte a farla bere fra un paio di giorni ed evitate di lasciare la ciotola dell'acqua nel terrario, in modo che l'evaporazione non contribuisca a far salire il tasso di umidità.
La striscia rossa sul piastrone è di sicuro una marcatura.
Continuate ad accusirla come state facendo e teneteci aggiornati.
Ciao : turtlec :
PS: un controllo da un veterinario specializzato in rettili è d'obbligo : Nurse :

Re: pardalis da riabilitare

Inviato: dom feb 13, 2011 11:25 am
da boo
Filly e Alessandro : Thanks : grazie per la risp tempestiva! pian piano assicureremo anche un terrario più grande e una lampada giusta, ora però ci preoccupa molto la sua inappetenza ...trovare un modo per stimolare l'appetito.. ieri siamo andati dal negoziante e ci ha detto che metteva nella teca dove lei/lui era, pomodori e lattuga, abbiamo provato anche con quelli, ma nn apre neanche la bocca. : Cry :
Speriamo di non dover ricorrere all'alimentazione forzata! Ma nel caso è una manovra che deve fare il veterinario, o possiamo farla anche noi? (con le dovute cautele ovviam)

seguiranno aggiornamenti..

Re: pardalis da riabilitare

Inviato: dom feb 13, 2011 11:41 am
da gabonica
Al contrario di quando detto da altri utenti, userei della seplice lattuga(solo x il momento)presumibilmente si tratta di un esemplare di farm,ne ho avuti diversi e x farli acclimatare ed indurli a mangiare con la lattuga fresca hanno incominciato ad alimentarsi volentieri, poi man mano passi al secco,il fatto che passi molto tempo a dormire è comunque del tutto normale,in terrario quando non mangiano si rilassano sotto le lampade,piu' si adattera' e piu' la vedrai mangiare e girare , ma non aspettarti che tutto il giorno si muova, il segno sotto il carapace non si vede benissimo,comunque potrebbe essere anche una scottatura da cavetto riscaldante,in questo caso nulla di preoccupante....

Re: pardalis da riabilitare

Inviato: dom feb 13, 2011 12:16 pm
da Agostino
Il negoziante l'alimentava a pomodoro e lattuga ? : WallBash :
uno antinutrizionale e l'altra con poca fibra e troppo fosforo ! : WallBash : : WallBash : : WallBash : : WallBash :
sicuramente le feci erano lente...... : Andry :
Poi sicuramente chissà che luce riceveva......... : Mad :

In questi casi credo sia di vitale importanza una buona illuminazione che stimola tutte le funzioni vitali e un'alimentazione appropriata, ma ricordo anche che le pardalis sono una delle specie più difficili da riprendere quando si debilitano, quindi non sottovalutare nulla.

Inoltre consiglio subito un esame delle feci.

Re: pardalis da riabilitare

Inviato: lun ago 08, 2011 11:13 pm
da boo
Buonasera a tutti.. a distanza di mesi è con soddisfazione che vi aggiorno sulle condizioni della mia pardalis... dopo circa due settimane di digiuno riprese ad alimentarsi timidamente.. pian piano s'è ambientata fino ad abbandonare totalmente la iniziale timidezza! in questa stagione estiva l'ho spostata in un recinto all'aperto, ha raggiunto il peso di 1kg ed eccola qui

Immagine

Grazie a tutti per il supporto!

Re: pardalis da riabilitare

Inviato: lun ago 08, 2011 11:37 pm
da Filly
E direi anche che sta venendo su molto bene!
Siamo contenti! : Thumbup :

Re: pardalis da riabilitare

Inviato: mar ago 09, 2011 12:06 pm
da lucab.
bellissima!!!! molto liscia rispetto a certe!!!!! complimenti!!! : Chessygrin :

Re: pardalis da riabilitare

Inviato: mar ago 09, 2011 3:02 pm
da boo
: turtlec : la tarta ringrazia!!! : book : abbiamo cercato di informarci il più possibile per darle una stabulazione idonea.. sono però alla ricerca di ulteriori scritti che possano aiutarmi a riconoscere la zona precisa di provenienza visto i differenti climi dello Zambia

Re: pardalis da riabilitare

Inviato: mar ago 09, 2011 3:08 pm
da Daniele 74
è molto simile alle mie!
è veramente bella e si è ripresa alla grande complimenti! : Ok :