pardalis da riabilitare
Inviato: dom feb 13, 2011 10:32 am
Buongiorno a tutti voi, vi scrivo sperando che possiate darmi una mano. Venerdì sera io e il mio ragazzo abbiamo acquistato una geochelone pardalis, ma le sue condizioni non sembrano delle migliori.
Leggendo qua e là i vecchi post abbiamo cercato di darle una sistemazione con quello che avevamo disponibile, e cioè un terrario 90x65x43 con spot 100w e uvb 10% per il giorno e lampada ceramica 60w per la notte che accendiamo e spegniamo simulando il fotoperiodo; substrato: fondo torba bionda di sfagno mista a terra e fieno in superficie.
in pratica la temp è sui 23° nel punto più fresco e sui 34° in quello più caldo, umidità al 50% ..ma la stiamo tenendo sott'occhio.
Pesata e misurata (380g, da quel che ho letto, sono forse un po' pochini per 14,8 cm di lungh del carapace e 12,5 cm del piastrone) ieri mattina aveva difficoltà ad aprire gli occhi (in particolare il destro) e sembrava disidratata.. le abbiamo fatto un bagnetto tiepido e dato acqua da bere (ha bevuto tantissimooooooo) ma non ha mangiato nulla della mescolanza che le abbiamo preparato: lattughino (quello di campo) secco, tarassaco fresco e petali di rosa secchi - quelli freschi li aveva fatti fuori già la nabeulensis - un pezzettino di opuntia, il tutto misto a fieno.. è stata attiva sino al primo pomeriggio, quando non è caduta in un sonno profondo per poi risvegliarsi stamattina: con gli occhi è andata meglio, ha fatto un bagnetto nel gatorade e ora s'è riaddormentata al caldo. Non ha defecato, annusa un po' il cibo (oggi radicchio, piantaggine, fiori di tarassaco e fieno) e se ne va..
Un particolare rilevante, ne posto una foto.. ha come una striscia rosata verticale sul piastrone (come se fosse stata segnata con un pennarello)

non so cosa pensare... sono troppo in ansia!
Leggendo qua e là i vecchi post abbiamo cercato di darle una sistemazione con quello che avevamo disponibile, e cioè un terrario 90x65x43 con spot 100w e uvb 10% per il giorno e lampada ceramica 60w per la notte che accendiamo e spegniamo simulando il fotoperiodo; substrato: fondo torba bionda di sfagno mista a terra e fieno in superficie.
in pratica la temp è sui 23° nel punto più fresco e sui 34° in quello più caldo, umidità al 50% ..ma la stiamo tenendo sott'occhio.
Pesata e misurata (380g, da quel che ho letto, sono forse un po' pochini per 14,8 cm di lungh del carapace e 12,5 cm del piastrone) ieri mattina aveva difficoltà ad aprire gli occhi (in particolare il destro) e sembrava disidratata.. le abbiamo fatto un bagnetto tiepido e dato acqua da bere (ha bevuto tantissimooooooo) ma non ha mangiato nulla della mescolanza che le abbiamo preparato: lattughino (quello di campo) secco, tarassaco fresco e petali di rosa secchi - quelli freschi li aveva fatti fuori già la nabeulensis - un pezzettino di opuntia, il tutto misto a fieno.. è stata attiva sino al primo pomeriggio, quando non è caduta in un sonno profondo per poi risvegliarsi stamattina: con gli occhi è andata meglio, ha fatto un bagnetto nel gatorade e ora s'è riaddormentata al caldo. Non ha defecato, annusa un po' il cibo (oggi radicchio, piantaggine, fiori di tarassaco e fieno) e se ne va..
Un particolare rilevante, ne posto una foto.. ha come una striscia rosata verticale sul piastrone (come se fosse stata segnata con un pennarello)

non so cosa pensare... sono troppo in ansia!