Pagina 1 di 2

aiuto,moira!

Inviato: lun gen 24, 2011 8:21 pm
da IrMoiraMorfeo:)
Eccomi,sono sempre io! Vi ho già detto delle mie tartarughe, Moira ha questa macchietta rossa sul pistrone, come quando si rompono i capillari sulla mano di una persona, dello stesso colore roseo! Mi hanno detto che è per via della crescita, domani a 12 esatto metto le foto in questo post, è molto urgente, quindi venite a vedere! Inoltre domani le trasferirò nell'acquario, ho comprato filtrino, un affare per pulire la ghiaia e un tronco in manila dove possono sgranchirsi! Ho anche il termostato, a 22 gradi! Diagnosticate qualcosa se riuscite, altrimenti a domani a 12! Grazie:) : turtlec :

Re: Ditemi!

Inviato: lun gen 24, 2011 8:34 pm
da EDG
A domani.

aiuto,moira!

Inviato: mar gen 25, 2011 12:17 pm
da IrMoiraMorfeo:)
adesso c'è anche una macchietta verde, sopra quella rossa, aiuto,cosss''''èèèè???

Immagine

Re: aiuto,moira!

Inviato: mar gen 25, 2011 12:41 pm
da EDG
Quelle piccole macchiette verdi sono normali disegni del piastrone che con la crescita diventeranno più scure come le altre, invece la macchia rossa non è per niente normale, non saprei dire di cosa si tratta ma ti conviene contattare un veterinario esperto in rettili. Guarda in questa pagina quello più vicino a te: http://www.tartaclubitalia.it/cerca-un-veterinario

Re: aiuto,moira!

Inviato: mar gen 25, 2011 12:46 pm
da IrMoiraMorfeo:)
non è per via della crescita? considera che ha 2 anni

Re: aiuto,moira!

Inviato: mar gen 25, 2011 12:50 pm
da EDG
Sicuro non è per via della crescita, quel "rosa" tra le suture è normale, ma la macchia rossa è indice di qualche problema, forse dovuta a una contusione oppure è un'infezione, ma come ho detto non posso saperlo basandomi solo su una foto e non vorrei nemmeno farla più grave di quanto possa essere in realtà, per questo è meglio che contatti un veterinario.

Re: aiuto,moira!

Inviato: mar gen 25, 2011 12:52 pm
da Filly
IrMoiraMorfeo:) ha scritto:non è per via della crescita? considera che ha 2 anni

La macchia rossa no!
Portala da un veterinario.(che sia esperto in rettili)

Re: aiuto,moira!

Inviato: mar gen 25, 2011 12:53 pm
da IrMoiraMorfeo:)
capisco... spero che non sia niente di grave; sicuro di aver visto bene la macchiolina verde, un po' piu' su' di quella rossa? perchè io ho subito pensato a scud!

Re: aiuto,moira!

Inviato: mar gen 25, 2011 1:00 pm
da EDG
IrMoiraMorfeo:) ha scritto:sicuro di aver visto bene la macchiolina verde, un po' piu' su' di quella rossa? perchè io ho subito pensato a scud!


Dici questa? A me sembra solo una macchia del normale "disegno" della tartaruga (solitamente questa specie ne ha una sola per scudo ma il fatto che possano essercene due in uno come in questo caso potrebbe essere dovuto al fatto che non sia "pura" cioè potrebbe essere un ibrido tra diverse specie).

Re: aiuto,moira!

Inviato: mar gen 25, 2011 1:02 pm
da IrMoiraMorfeo:)
sisi,esatto è quella! Guarda, sai cosa ho pensato? che quella macchia rossa è dovuta al fatto che magari ha sbattuto su qualche pietra, perchè il grande la assale ogni volta appena mi avvicino, perchè vuole tutta l'attenzione su di se',quindi magari puo' averla spinta e in conclusione averla fatta sbattere.

Re: aiuto,moira!

Inviato: mar gen 25, 2011 2:31 pm
da EDG
E' possibile che abbia sbattuto su una pietra, per questo è meglio lasciare le vasca più semplice possibile (soprattutto se gli spazi non sono sufficienti se tieni più esemplari insieme), questa specie non ha bisogno di particolari esigenze come un substrato dove interrarsi o altro, anche se esteticamente non è il massimo una vasca vuota è più sicura. Hai anche una foto della loro sistemazione da farci vedere?

Re: aiuto,moira!

Inviato: mar gen 25, 2011 2:35 pm
da IrMoiraMorfeo:)
considera che oggi le sposto nell'acquario,come ho gia' detto, però loro normalmente stavano in un acquaterrario di plexiglass, con ghiaia, pietre, termostato a 22. Mangiano i pellets, diversi tipi. Oggi faccio qualche foto,così potete vedere bene!

Re: aiuto,moira!

Inviato: mar gen 25, 2011 4:02 pm
da Filly
secondo me si tratta di un'infezione batterica che si sta sviluppando sotto gli scuti a causa alla ritenzione degli scuti del piastrone.
Escludo che un urto su un sasso possa produrre quella sorta di ematoma.
Rivolgiti da un veterinario al più presto e fai fare molto basking.

Re: aiuto,moira!

Inviato: mar gen 25, 2011 5:38 pm
da IrMoiraMorfeo:)
basking????

ecco la nuova sistemazione! si vede morfeo, moira è nascosta!
Immagine

Re: aiuto,moira!

Inviato: mar gen 25, 2011 5:45 pm
da Filly
IrMoiraMorfeo:) ha scritto:basking????

Esatto! Sulla zona emersa deve essere puntato un faretto spot in modo che la temperatura arrivi, sulla zona emersa appunto, ad almeno 30°.Le trachemys amano cruogiolarsi al calore dalle lampade (o del sole se all'aperto) ed è molto importante per il loro benessere perchè regolano il proprio metabolismo.Inoltre, come nel tuo caso, è necessario per la muta degli scuti del piastrone e del carapace.

Inoltre a quella vasca dovresti aggiungere un filtro esterno e un neon uv specifico per rettili.