Pagina 1 di 4
Emys annegata e in pericolo di vita!
Inviato: mar nov 16, 2010 2:48 pm
da EDG
La fase preletargo per una mia Emys non è andata per niente bene, l'ho trovata ieri pomeriggio che galleggiava e apparentemente morta, l'ho presa e intanto mi sono accertato che non lo fosse, si è mossa per un attimo ma aveva gli occhi chiusi e testa e arti penzolanti, quindi l'ho spostata in una vaschetta vuota e l'ho portata dentro casa. Le ho praticato una sorta di massaggio premendo carapace e piastrone in modo da farla reagire e iniziava a rispondere agli stimoli, poi l'ho lasciata in pace fino a sera ma la situazione continuava a essere stabile, ovvero era viva (come lo è tuttora) ma sempre ferma nella stessa posizione. Questa mattina ho spostato la vaschetta con la tartaruga sotto una lampada in modo da farle alzare la temperatura, ormai fuori era da un paio di settimane che non mangiava più e le temperature si erano abbassate, quindi anche il suo metabolismo ormai si stava rallentando in vista del letargo. Adesso è sempre sotto la lampada, ha aperto gli occhi ed è più sveglia, però non mi sembra ugualmente in buone condizioni, non cammina e credo che non abbia le forze per farlo, inoltre mi sembra "piena d'acqua" (mi immagino le sia entrata anche nei polmoni?), la bocca però la tiene chiusa. Detto questo, aiutatemi, cosa posso fare? Qualche consiglio? Dovrei provare ad aprirle la bocca o è meglio aspettare che lo faccia autonomamente?
Re: Emys annegata e in pericolo di vita!
Inviato: mar nov 16, 2010 3:04 pm
da Marco
Sicuramente tenerla al caldo con una lampada.Bisognerebbe portarla da un veterinario per una terapia di sostegno e risolutiva...
purtroppo non è il primo caso di emys che annega

Re: Emys annegata e in pericolo di vita!
Inviato: mar nov 16, 2010 4:57 pm
da lilith76
ma non sono acquatiche???come fanno ad annegare?
Re: Emys annegata e in pericolo di vita!
Inviato: mar nov 16, 2010 5:00 pm
da Tartaboy
accidenti Enrico, mi spiace!

in caso di annegamento con le marine si pratica un massaggio muovendo alternativamente il treno posteriore e anteriore verso dentro, in modo da stimolare l'espulsione d'acqua dai polmoni, molte volte è una manovra che richiede estrema costanza e applicazione, sul libro che mi hanno dato i relatori di Valencia riferiscono di un caso in cui ci sono volute 12 ore(sic!) prima dei primi cenni di ripresa....tienici aggiornati
Re: Emys annegata e in pericolo di vita!
Inviato: mar nov 16, 2010 5:03 pm
da Tartaboy
lilith76 ha scritto:ma non sono acquatiche???come fanno ad annegare?
acquatiche non vuol dire che hanno le branchie...

nelle marine gli incidenti sono dovuti a intrappolamenti spesso nelle reti da pesca, in altre specie, come appunto Emys orbicularis, che sono acquatiche ma non nuotatrici eccezionali possono capitare "incidenti", soprattutto in periodi in cui il metabolismo della tarta non è al massimo

Re: Emys annegata e in pericolo di vita!
Inviato: mar nov 16, 2010 5:08 pm
da lilith76
Re: Emys annegata e in pericolo di vita!
Inviato: mar nov 16, 2010 8:01 pm
da Agostino
Le Emys non sono abili nuotatrici e spesso se nelle vasche non ci sono pareti dove è facile aggrapparsi, annegano facilmente.
Basta anche un solo lato dove magari insistono, per farle annegare.
Attenzione sotto alla lampada, che comunque non rimanga sempre all'asciutto, quindi è bene che almeno ci sia sotto qualche millimetro di acqua.
Re: Emys annegata e in pericolo di vita!
Inviato: mar nov 16, 2010 8:48 pm
da EDG
Intanto vi ringrazio per l'interessamento. Sembra che la lampada stia facendo effetto! Ormai gli occhi li tiene entrambi aperti senza problemi e inizia a muoversi, non perfettamente però è qualcosa, prima le zampe erano completamente "molli", inoltre ha anche urinato e questo mi sembra positivo, spero quindi che adesso migliori di giorno in giorno, per oggi la lampada l'ho spenta, la riaccenderò domani mattina. Per adesso pensavo di tenerla qualche giorno all'asciutto completo, ma forse come mi suggerisce Agostino metterò un paio di millimetri d'acqua per evitare che si disidrati, non vorrei passare da un eccesso all'altro.
So che in casi del genere la cosa migliore dovrebbe essere quella di contattare un veterinario, ma nella mia città non ce ne sono specializzati in rettili e avrei dovuto spostarmi senza comunque avere certezze, e facendo possibilmente stressare ulteriormente la tartaruga, ma speriamo che si riprenda e non ci sia bisogno di un veterinario.
Re: Emys annegata e in pericolo di vita!
Inviato: mar nov 16, 2010 9:59 pm
da Marco
La lampada non l'avrei spenta,magari usarne una in ceramica o infrarossi......mantieni la temperatura costante magari sui 28 gradi e nebulizza con acqua tiepida se l'ambiente è troppo secco....
che abbia urinato è ottimo, sarebbe servito un farmaco che avesse aiutato a farlo,ecco il perchè del vet.....

Re: Emys annegata e in pericolo di vita!
Inviato: mar nov 16, 2010 10:33 pm
da lilith76
oh bene quindi sta meglio!!!

Re: Emys annegata e in pericolo di vita!
Inviato: mer nov 17, 2010 12:12 pm
da Flavio
Cavoli Enrico...sara mica quella che penso io, quella bella bella bella........i miei più grossi auguri per una ripresa veloce.
Re: Emys annegata e in pericolo di vita!
Inviato: mer nov 17, 2010 1:25 pm
da EDG
E' quella che al tartabeach stava nell'acquario grande.
Se la lampada fosse stata in ceramica era meglio così la tenevo sempre accesa, però considerando che in casa la temperatura bene o male è alta per la notte l'ho spenta, comunque questa mattina l'ho subito riaccesa e ho aggiunto un cm d'acqua e la tarta ha (forse stimolata proprio dall'acqua) anche "evacuato", una poltiglia bianca più sul rosa, insolita, ma così ha liberato lo stomaco (pensavo che ormai dovesse essere vuoto di residui di cibo) e anche questo è positivo. Domani le alzo il livello dell'acqua e metto un termoriscaldatore. Per fortuna sta andando bene, se non l'avessi vista e fosse rimasta ancora per poco fuori a galleggiare sarebbe morta.
Re: Emys annegata e in pericolo di vita!
Inviato: mer nov 17, 2010 1:35 pm
da Seda
mi fa piacere che stia leggermente meglio!il colore riosato secondo me e' dato dalla concentrazione maggiore di urati!se puo' esserti utile mi e' capitato un paio di volte con piccole terresti cappotatesi della ciotola dell'acqua,una di queste deve essere rimasta in ipossia per tanto tempo,ci ha messo giorni per tornare ad avere movimenti sincronizzati!
Re: Emys annegata e in pericolo di vita!
Inviato: mer nov 17, 2010 2:02 pm
da phoenix
Quindi ci sono diversi fattori che mi inducono a pensare che la Emys si salverà!!
Speriamo bene e incrociamo tutti le dita!! Sono fiducioso di un esito positivo.

Re: Emys annegata e in pericolo di vita!
Inviato: mer nov 17, 2010 3:07 pm
da Tortugo
Circa 5 anni fa ho perso due coppie in questo modo, alla prima esperienza con questa specie. Non sapevo che avessero questo tipo di problemi, poi ho capito che è comune a tutte le tartarughe acquatiche. Quando sono in letargo, con metabolismo rallentato, e il laghetto è profondo e non ha un punto di risalita comodo che porti in superficie, fanno difficoltà a risalire in superficie....
mi dispiace tantissimo, ma per fortuna la tartaruga sembra fuori pericolo

Si riprenderà senza problemi, ne sono sicuro, ma ora devi solo tenerla al caldo.