Pagina 1 di 2

aiuto:baby intossicata?

Inviato: mer mar 01, 2006 3:51 pm
da Marta
ragazzi, ho davvero bisogno di un vostro consiglio: questa mattina ho trovato una nuova baby in giardino. sicuramente è quella che non ero riuscita a trovare (vi ricordate? nella discussione "le mie bimbe" ho parlato dell'ultima che mancava all'appello!) infatti non è piccola come quelle appena nate...insomma, deve aver fatto il letargo ed essere un pò cresciuta.

il problema è che purtroppo è andata a finire dove ho messo le due baby morte(vi ricordate? ho parlato anche di queste due nella discussione "recupero del carapace")e temo che possa essersi un pò intossicata bevendo l'acqua con i due cadaveri(i cadaveri li avevo messi in una piccola vaschetta che nei giorni scorsi si è riempita d'acqua piovana..xx()...preciso che, non so perchè, i due cadaverini non sono in putrefazione, si sono solo gonfiati e non puzzano....

la nuova baby sembra abbastanza attiva, è solo che ha un colorito strano, i colori non sono vivaci: le macchie rosse non sono di un rosso vivo, ma quasi marroncino, il corpo non è verde a strisce gialle ma dà sul grigiastro....inoltre sta cambiando la pelle..

non l'ho messa insieme alle altre per precauzione e le ho messo una foglia di giacinto d'acqua nel caso avesse fame.....voi che dite?è intossicata?beh, qualcosa dovrà averla dopo essere stata con due cadaverini....povera...
poverina...
datemi un vostro parere...

Inviato: mer mar 01, 2006 3:55 pm
da Fede
Oddio mi dispiace!!! Spero possano aiutarti!!!V

Inviato: mer mar 01, 2006 3:56 pm
da mirco57
Ma come intossicata? Ma no non farle niente tienila sotto controllo ma non farle nulla.

Inviato: mer mar 01, 2006 4:01 pm
da Marta
a parte metterla in una vasca a parte e darle da mangiare, altro non posso fare..è per questo che ho interpellato voi!
però bere acqua con 2 cadaveri non mi sembra salutare!se non si intossica così....xx(
non ho specificato che si tratta di tse.

Inviato: mer mar 01, 2006 4:08 pm
da Ocadia
Fai bene a tenerla separata, almeno così ne osservi i sviluppi...
Comunque che storia!!
Poveraccia, anche se fa più impressione a noi, non so lei quanto si sia resa conto della presenza dei cadaverinixx(

Inviato: mer mar 01, 2006 4:12 pm
da Ocadia
ma colorito strano a parte, mangia ed è attiva?

Inviato: mer mar 01, 2006 4:55 pm
da Marta
ha a disposizione 1 foglia di giacinto ma non l'ha mangiata; a volte esce dall'acqua a prendere il sole e cerca di uscire dalla vasca, quindi a me sembrerebbe vispa, ma non so...ha una brutta cera!:(

Inviato: mer mar 01, 2006 4:59 pm
da Ocadia
Citazione:
Messaggio inserito da Marta

ha a disposizione 1 foglia di giacinto ma non l'ha mangiata; a volte esce dall'acqua a prendere il sole e cerca di uscire dalla vasca, quindi a me sembrerebbe vispa, ma non so...ha una brutta cera!:(



Non capisco perchè solo la foglia di giacinto, come mai non le dai altro cibo?
Incrocio le dita per te e per lei!!|)

Inviato: mer mar 01, 2006 5:02 pm
da *eliminato*
Considera che in natura sono state vistepiù volte nutrirsi di carogne di animali ed addirittura hanno fatto vedere anni fa una che si cibava dei resti di una altra tartaruga xx(...............non mi preoccuperei più di tanto.^

Inviato: mer mar 01, 2006 5:27 pm
da Marta
dite?mmm....speriamo...comunque continuo a tenrla sotto osservazione e separata dalle altre..non si sa mai!
le ho messo il giacinto perchè ho notato che la prima cosa che addentano le baby è la verdura, il resto del cibo lo accettano dopo qualche giorno..almeno così è stato per le altre..
dite che una settimana in osservazione può bastare?

Inviato: mer mar 01, 2006 6:17 pm
da Ocadia
Citazione:
Messaggio inserito da Marta

dite?mmm....speriamo...comunque continuo a tenrla sotto osservazione e separata dalle altre..non si sa mai!
le ho messo il giacinto perchè ho notato che la prima cosa che addentano le baby è la verdura, il resto del cibo lo accettano dopo qualche giorno..almeno così è stato per le altre..
dite che una settimana in osservazione può bastare?



la mia esperienza con le baby trachemys è diversa, mangiano sostanze carnee ma vegetali no!
Può essere che per lei non è appetibile il giacinto, ti consiglio di provare con altro, magari del pesce fresco o gamberetti freschi il cui profumo le attrae molto.
Riguardo al tempo di osservazione ritengo che te ne renderai conto da sola, tutto sta alle condizioni della tarta, se inizia a mangiare ed essere attiva, e così via8)

Inviato: mer mar 01, 2006 8:27 pm
da Davide
Intossicata (cosa che non credo) o non intossicata, più che cercare di allevarla in un modo corretto che altro puoi fare? Se è vispa ed attiva è già un ottimo segno. Poi, eventualmente, si vedrà!
Non ho capito perché tenevi le due tartarughe morte in una vaschetta.

Inviato: mer mar 01, 2006 10:27 pm
da Marta
in realtà erano da sotterrare in giardino, ma mia madre, stufa di avere cadaverini in casa in attesa di sepoltura, le ha messe in giardino. per non toccarla con le mani le ha trasportate con una vaschetta e li sono rimaste. con la pioggia si è riempita d'acqua; ecco tutto.
grazie a tutti per i consigli, vi terrò aggiornati!

Citazione:
Messaggio inserito da Davide

Intossicata (cosa che non credo) o non intossicata, più che cercare di allevarla in un modo corretto che altro puoi fare? Se è vispa ed attiva è già un ottimo segno. Poi, eventualmente, si vedrà!
Non ho capito perché tenevi le due tartarughe morte in una vaschetta.


Inviato: gio mar 02, 2006 8:40 am
da supersubaruman
Nemmeno secondo me si è intossicata e il fatto della colorazione diversa penso sia dovuto alle condizioni climatiche avverse che ha dovuto sopportare rispetto alle altre.

Inviato: gio mar 02, 2006 9:49 am
da Carmen
Marta io credo i cadaverini non si siano decomposti perchè erano al freddo, un pò come se fossero conservati in frigo!!!, il fatto poi che la piccola sia finita dentro la vaschetta non mi farebbe preoccupare più di tanto, come ha detto Massimo, le tss i cadaveri se li mangiano addirittura!!!