Pagina 1 di 2

Taglio..

Inviato: ven set 24, 2010 2:48 pm
da dade
Ho notato che la mia THB,l'adulto ha un taglio netto sulla coda ci circa 3 cm e profondo da avergli diviso l'astuccio corneo in due....però ho notato che mangia e cammina regolarmente.....invece l'altro problema è la piccola THH che ho comprato lunedi,non mangia nulla........SOLUZIONI !! : Nurse :

Re: Taglio..

Inviato: ven set 24, 2010 2:54 pm
da Filly
Posta una foto per vedere meglio di che si tratta!

Per la Thh dovresti darci qualche informazione in più sia sull'esemplare sia su come e dove è sistemata (recinto...)

Re: Taglio..

Inviato: ven set 24, 2010 4:39 pm
da Seda
la thb comunque, oltre che disinfettarla, non dovrebbe stare sulla terra se la ferita' e' aperta!

Re: Taglio..

Inviato: ven set 24, 2010 5:29 pm
da dade
Non sta su terra....ce l'ho sul terrazzo..ok farò delle foto.Per la THH-Puglia è in un recinto,si grogiola al sole,è sempre in muovimento,ma ciò che gli metto da mangiare rimane intatto.Inizio a preoccuparmi dato che tra un po andranno in letargo...e non voglio che vada sotto peso.

Re: Taglio..

Inviato: ven set 24, 2010 5:46 pm
da Filly
Rivolgiti da un veterinario esperto in rettili.
Ti dirà lui cosa è meglio! Potrebbe avere dei parassiti se è inappetente.

Re: Taglio..

Inviato: ven set 24, 2010 6:19 pm
da Marco
Sicuramente un veterinario esperto saprà aiutarti al meglio. Per quanto mi riguarda, ti consiglio ti stare molto attento alle mosche sulla ferita che ci hai descritto:potrebbero deporre delle uova con importanti conseguenze.Ci sono delle ottime pomate da applicare e che aiuteranno sia nella guarigione che come "barriera" per gli insetti. Per quanto riguarda quella inappentente non ci hai ancora dato delle informazioni circa l'età,misura,peso eccetera...

Re: Taglio..

Inviato: sab set 25, 2010 7:21 am
da dade
questa è la femmina in oggetto...5 anni.nella mia zona non ci sono veterinari esperti in rettili....una pomata antibiotica per uso umano andrebbe dene??

Re: Taglio..

Inviato: sab set 25, 2010 9:38 am
da Filly
A Bari ci sono veterinari competenti!

Non commettere errori con la cure fai da te.

Re: Taglio..

Inviato: sab set 25, 2010 9:53 am
da Marco
Segui il consiglio di Filly... Potresti fare una foto all'area interessata?

Re: Taglio..

Inviato: sab set 25, 2010 1:30 pm
da dade
eccovi delle foto del taglio.....

Re: Taglio..

Inviato: sab set 25, 2010 2:48 pm
da Marco
Effettivamente è un taglio netto,provocato chissà da cosa quindi occhio in giro.
Per quanto riguarda la ferita non è andata a ledere parti importanti,per fortuna, ma una buona disinfezione e pulizia della parte è la cosa migliore : Thumbup :

Re: Taglio..

Inviato: dom set 26, 2010 4:53 pm
da Barbara
Tienila in una scatola tipo sottoletto dell'ikea finché non migliora, nel frattempo disinfetta con betadine diluito con soluzione fisiologica e come ti ha giustamente detto Marco attenzione alle mosche, tieni pultio regolarmente altrimenti rischi che una sciocchezza diventi una cosa importante.
La piccola l'hai mai pesata? Dici che non mangia ciò che le dai ma nel recinto ha erbe di cui potersi cibare volendo? Magari mangia e tu non te ne accorgi!

Re: Taglio..

Inviato: dom set 26, 2010 9:34 pm
da dade
confermo,oggi l'ho vista mangicchiare il radicchio....forse gli è venuta fame.....per la grossa la faccio andare in letargo normalmente o in una scatola con tanta paglia per evitare infezioni?'

Re: Taglio..

Inviato: dom set 26, 2010 10:51 pm
da Marco
Prima di farla andare in letargo assicurati che le sue condizioni siano migliorate! Per quanto riguarda il substrato, eviterei assolutamente la paglia: potrebbe favorire la crescita di determinati funghi e batteri. Io opterei per la carta di giornale (per intenderci carta di quotidiani tagliata a liste).

Re: Taglio..

Inviato: lun set 27, 2010 9:46 pm
da Flavio
Come giustamente ti ha detto Marco, una tartaruga per andare in letargo deve essersi ristabilita completamente, a costo di fargli fare un letargo ridotto ( in questo caso un pò in ritardo ) anche quella nuova, và controllata per benino, l' inappetenza iniziale potrebbe essere stress da cambiamento ( anche se mi sembra strano, le mie mangiano anche se le tieni sul palmo della mano )
non sarebbe male almeno un controllo delle feci, ammesso che tu sappia da dove arriva ( non lo hai specificato )non sono da escludere parassiti intestinali, la quarantena si fa anche per quello.