Pagina 1 di 1
visita veterinaria
Inviato: sab set 18, 2010 10:24 am
da lauro
Sono stato dal mio veterinario, per fare un controllo alle due carbonarie prese al t.b.e dopo gli esami fatti radiografia, es.feci,es.sangue l'esito è stato che sono presenti flagellati

spero vada tutto bene.
Re: visita veterinaria
Inviato: sab set 18, 2010 6:15 pm
da Barbara
Purtroppo penso che sia abbastanza comune in animali sballottati da una fiera all'altra con relativo stress che influisce negativamente sulla carica batterica, vedrai che tutto si sistema

Re: visita veterinaria
Inviato: sab set 18, 2010 9:18 pm
da lauro
Oggi hanno mangiato di gusto penso che la cosa si risolga al meglio. Concordo con te Barbara anche perche per arrivare in italia hanno fatto un bel giro.
Re: visita veterinaria
Inviato: sab set 18, 2010 10:19 pm
da Seda
dai che tutto si risolve,e' successo anche a me con una di arezzo ,solo che aveva anche ossiuri e nematodi!non ci siamo fatte mancare nulla!
devi somministrare a giorni alterni o tutti i giorni la medicina?
Re: visita veterinaria
Inviato: dom set 19, 2010 8:21 am
da lauro
l'utima puntura lo fatta ieri sera e fra una settimana ripeto es. feci.
Re: visita veterinaria
Inviato: lun set 20, 2010 10:35 pm
da aleecri
lauro ha scritto:l'utima puntura lo fatta ieri sera e fra una settimana ripeto es. feci.
Ma non è sconsigliato sverminare le tarte con le punture?
Ale.
Re: visita veterinaria
Inviato: lun set 20, 2010 10:39 pm
da Barbara
aleecri ha scritto:lauro ha scritto:l'utima puntura lo fatta ieri sera e fra una settimana ripeto es. feci.
Ma non è sconsigliato sverminare le tarte con le punture?
Ale.
Dipende dal farmaco che gli ha prescritto il suo veterinario, ce ne sono alcuni in soluzione iniettabile ma deve essere il veterinario che decide se e quando darli: a me fan sempre usare quello per bocca

Re: visita veterinaria
Inviato: lun set 20, 2010 10:58 pm
da aleecri
Anche una mia aveva troppi flagellati e i due farmaci proposti dal mio veterinario erano uno in pastiglia da darsi ovviamente per via orale e un altro liquido (molto noto che inizia per P.) da darsi, vista la quantità cospicua necessaria calcolata in base al peso dell'animale, oralmente con sondino oppure.... per via cloacale con siringa-clistere
Ovviamente ho scelto la pastiglia!!
Ale.
Re: visita veterinaria
Inviato: mar set 21, 2010 6:15 am
da Barbara
Il medicinale di cui parli è il più usato in caso di infestazioni da qualsiasi tipo di parassita intestinale, decisamente è poco pratica la somministrazione

io di solito scelgo il sondino ma lo faccio fare dal veterinario

Re: visita veterinaria
Inviato: mar set 21, 2010 11:47 am
da Tortugo
Sì, anche io ritengo che sia più giusto usare il sondino (o le compresse per animali più grandi!), ma a parte questo mi toglieresti una curiosità??
Hai detto che hai fatto anche radiografia ed esami del sangue oltre che l'esame delle feci...ma c'era qualche indicazione per cui hai ritenuto giusto fare tutto ciò?
Re: visita veterinaria
Inviato: mar set 21, 2010 4:51 pm
da lauro
La radiografia l'ha fatta perchè avendo fatto le uova voleva assicurarsi che non ci fosse un' occlusione. Per fortuna tutto bene tranne che si vedevano 3 sassolini molto piccoli
Re: visita veterinaria
Inviato: mar set 21, 2010 9:58 pm
da Tartaboy
lauro ha scritto:La radiografia l'ha fatta perchè avendo fatto le uova voleva assicurarsi che non ci fosse un' occlusione. Per fortuna tutto bene tranne che si vedevano 3 sassolini molto piccoli
e l'esame del sangue?

Re: visita veterinaria
Inviato: mer set 22, 2010 10:14 am
da lauro
l'esame del sangue la fatto per avere un quadro completo della tarta .