TSE appena acquistata

Hal.
Messaggi: 148
Iscritto il: sab dic 26, 2009 4:34 pm
Contatta:

TSE appena acquistata

Messaggioda Hal. » mer set 15, 2010 5:08 pm

ciao a tutti, oggi ho preso una TSE che però non so cosa abbia nel carapace:
Immagine
Immagine
Immagine
dite che le parti bianche possono essere micosi?
ciao e grazie

Hal

Avatar utente
Marco
Messaggi: 727
Iscritto il: gio giu 11, 2009 6:45 pm
Regione: Campania
Località: Salerno

Re: TSE appena acquistata

Messaggioda Marco » mer set 15, 2010 9:55 pm

Ciao Hal, difficile dirlo vedendo queste foto. Se riesci a farne qualcuna in modalità macro sarebbe preferibile.
Eventualmente portala da un veterinario esperto e fai uno screening generale e sicuramente risolverà ogni dubbio : Thumbup :

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Re: TSE appena acquistata

Messaggioda Tartaboy » gio set 16, 2010 3:30 am

Effettivamente dalle foto non si può fare una diagnosi, potrebbero essere cicatrici, una micosi, SCUD...noi vediamo solo delle macchie bianche...la visita dal vet è d'obbligo!
Vincenzo

Hal.
Messaggi: 148
Iscritto il: sab dic 26, 2009 4:34 pm
Contatta:

Re: TSE appena acquistata

Messaggioda Hal. » gio set 16, 2010 9:44 pm

queste sono le migliori che posso fare... ho telefonato al veterinario che mi ha chiesto di mandargli le foto e se non capisce cosa ha allora qlie la porto in questi giorni( prenoto la visita...)
speriamo bene... perchè io a curare la scud non ci penso nemmeno... io per le medicazioni sono negato...

Avatar utente
Marco
Messaggi: 727
Iscritto il: gio giu 11, 2009 6:45 pm
Regione: Campania
Località: Salerno

Re: TSE appena acquistata

Messaggioda Marco » gio set 16, 2010 10:53 pm

Non mi sembra Scud onestamente, avendo premesso che le foto non sono così esplicative.
Probabilmente si tratta di un po di calcare: meglio farle dare un'occhiata comunque : Thumbup :

Hal.
Messaggi: 148
Iscritto il: sab dic 26, 2009 4:34 pm
Contatta:

Re: TSE appena acquistata

Messaggioda Hal. » ven set 17, 2010 8:42 pm

a me sembra scud perchè nel piastrone ha come dei graffi... mi sembrava il piasrone rovinato da una caduta o da qualche pietra però il veterinario guardando le foto dice che è scud... domenica se è libero glie la prto per essere sicuri...

Avatar utente
Marco
Messaggi: 727
Iscritto il: gio giu 11, 2009 6:45 pm
Regione: Campania
Località: Salerno

Re: TSE appena acquistata

Messaggioda Marco » ven set 17, 2010 9:36 pm

Per quanto ne so fare diagnosi vedendo qualche foto è roba da stregoni e non da veterinari : Flexion :
Spero che quello che tu abbia contattato sia un esperto in rettili...buona fortuna!!!

Hal.
Messaggi: 148
Iscritto il: sab dic 26, 2009 4:34 pm
Contatta:

Re: TSE appena acquistata

Messaggioda Hal. » sab set 18, 2010 6:43 pm

è specializzato in rettili ma forse domani glie la porto per maggiore sicurezza...

Hal.
Messaggi: 148
Iscritto il: sab dic 26, 2009 4:34 pm
Contatta:

Re: TSE appena acquistata

Messaggioda Hal. » mar set 21, 2010 11:00 pm

lunedì sera la ho portata dal veterinario che le ha fatto le medicazioni. adesso mi ha dato le cure da fare... spero guarisca al + presto : Rolleyes :

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: TSE appena acquistata

Messaggioda Filly » mer set 22, 2010 12:55 pm

Hal. ha scritto:lunedì sera la ho portata dal veterinario che le ha fatto le medicazioni. adesso mi ha dato le cure da fare... spero guarisca al + presto : Rolleyes :

Bene!

Aggiornaci in futuro su come va la tarta! : Wink :

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: TSE appena acquistata

Messaggioda Flavio » mer set 22, 2010 3:39 pm

Hal. ha scritto:lunedì sera la ho portata dal veterinario che le ha fatto le medicazioni. adesso mi ha dato le cure da fare... spero guarisca al + presto : Rolleyes :

Se gentilmente ci dici anche che diagnosi gli ha fatto ci fai una cortesia, sarebbe anche gradita la terapia, cosi tanto per sapere come te la sei cavata.

Avatar utente
Marco
Messaggi: 727
Iscritto il: gio giu 11, 2009 6:45 pm
Regione: Campania
Località: Salerno

Re: TSE appena acquistata

Messaggioda Marco » ven set 24, 2010 6:20 pm

Anch'io come Flavio sono curioso di sapere la diagnosi che è stata fatta... : Thanks :

Hal.
Messaggi: 148
Iscritto il: sab dic 26, 2009 4:34 pm
Contatta:

Re: TSE appena acquistata

Messaggioda Hal. » sab ott 02, 2010 12:19 pm

scusate il ritardo nella risposta ma mi ero dimenticato di questo post.... : Rolleyes :
quando la ho portata dal veterinario mi ha detto che si tratta proprio di SCUD. le ha grattato le parti ''rovinate'' del piastrone fino a far spuntare il sangue(ovviamente appena spuntava il sangue lui non grattava più). nel carapace ha tolto gli scuti che stava perdendo(solo quelli che si toglievano facilmente... la ha aiutata insomma) e le parti più bianche gli sembravano delle lesioni ma non ho capito se lo erano o no... perchè poi le ha tolte facilmente...
come cure ho da mettere il ''sofargen'' nel piastrone e il ''diclorex oto'' nel carapace. ogni giorno e la devo tenere all'aciutto senza farla stare al sole(altrimenti si disidrata) e di mattina la metto in acqua con il cibo. poi la rimetto all'asciutto.
spero di aver risposto alle domande senza dimenticare niente...
ciao

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: TSE appena acquistata

Messaggioda Flavio » sab ott 02, 2010 1:13 pm

Bene vedo che ci " stai lavorando sopra " tienici aggiornati..............ci interessa...........un animale che soffre è potenzialmente un animale che vorremmo veder guarire. : Smile :


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

cron