scusate il ritardo nella risposta ma mi ero dimenticato di questo post....
quando la ho portata dal veterinario mi ha detto che si tratta proprio di SCUD. le ha grattato le parti ''rovinate'' del piastrone fino a far spuntare il sangue(ovviamente appena spuntava il sangue lui non grattava più). nel carapace ha tolto gli scuti che stava perdendo(solo quelli che si toglievano facilmente... la ha aiutata insomma) e le parti più bianche gli sembravano delle lesioni ma non ho capito se lo erano o no... perchè poi le ha tolte facilmente...
come cure ho da mettere il ''sofargen'' nel piastrone e il ''diclorex oto'' nel carapace. ogni giorno e la devo tenere all'aciutto senza farla stare al sole(altrimenti si disidrata) e di mattina la metto in acqua con il cibo. poi la rimetto all'asciutto.
spero di aver risposto alle domande senza dimenticare niente...
ciao