problema occhi

Avatar utente
balusso
Messaggi: 34
Iscritto il: lun giu 07, 2010 11:42 am

problema occhi

Messaggioda balusso » lun ago 16, 2010 7:07 pm

Ciao ragazzi!!!
Dall'incubatrice si sono appena schiuse 2 uova, dopo 54 giorni di incubazione...
C'è una piccola però che ha gli occhi chiusi...l'ho fatta bere, ma non li apre...è normale o no???

grazie!!!

Avatar utente
marfyn77
Messaggi: 538
Iscritto il: lun lug 30, 2007 1:51 pm
Località: Lazio
Contatta:

Re: problema occhi

Messaggioda marfyn77 » lun ago 16, 2010 8:06 pm

Ho lo stesso problema anche io con un baby, non apre un occhio, sembra affossato !! : Cry : : Cry : : Cry :

Avatar utente
balusso
Messaggi: 34
Iscritto il: lun giu 07, 2010 11:42 am

Re: problema occhi

Messaggioda balusso » lun ago 16, 2010 8:08 pm

marfyn77 ha scritto:Ho lo stesso problema anche io con un baby, non apre un occhio, sembra affossato !! : Cry : : Cry : : Cry :

e quindi...? è una cosa grave o c'è qualche possibilità che li apra???

Avatar utente
marfyn77
Messaggi: 538
Iscritto il: lun lug 30, 2007 1:51 pm
Località: Lazio
Contatta:

Re: problema occhi

Messaggioda marfyn77 » lun ago 16, 2010 8:14 pm

Gli occhi della tua sono affossati?
o credo che la mia sia ceca !!! posta una foto deglio e vediamo!!

Avatar utente
balusso
Messaggi: 34
Iscritto il: lun giu 07, 2010 11:42 am

Re: problema occhi

Messaggioda balusso » lun ago 16, 2010 8:27 pm

è nata oggi e nn ho ancora avuto tempo di fotografarla e ora dorme...cmq sì sono un po' affossati...ma qualora fosse cieca...è destinata a morire o posso fare qualcosa?

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: problema occhi

Messaggioda Seda » lun ago 16, 2010 8:33 pm

bella domanda!!!dipende!
magari e' solo la palpebra da aprire!comunque non ti muore certo nell'immediato,i primi giorni non mangiano tutte,per cui hai tempo di valutare la situazione!
a quanto era regolata la temperatura di incubazione?hai avutom picchi oltre i 33?
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
marfyn77
Messaggi: 538
Iscritto il: lun lug 30, 2007 1:51 pm
Località: Lazio
Contatta:

Re: problema occhi

Messaggioda marfyn77 » lun ago 16, 2010 8:48 pm

Seda anche io penso che è stato un problema di incubazione, almeno a me è successa la stessa cosa ad un occhietto, sembra affossatato e quindi penso cieco, la temperatura è salita oltre i 33° !!!!

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: problema occhi

Messaggioda Seda » mar ago 17, 2010 10:25 am

la camomilla per me non serve a nulla,e' appena nata ,per cui se sono chiusi,lo sono perche' non esiste apertura!oppure e' una tartina col altri problemi che sta per morire!33 non sono tantissimi,infatti chiedevo se fosse andato anche oltre,tanto da causare "errori"genetici!bisogna capire se c'e' il bulbo oculare,in quel caso un veterinario potrebbe creare la fessura!
Rispettali, lo meritano!!

mario39

Re: problema occhi

Messaggioda mario39 » mar ago 17, 2010 10:52 am

beh provare a passare un batuffolo di cotone imbevuto di camomilla per capire se la fessura c'è o non c'è o se si nota del movimento sotto non costa nulla. Certamente noi tutti possiamo fare solo ipotesi e congetture perché non vedendo non solo la tartaruga ma neppure le foto diagnosi non ne possiamo fare, rischiamo solo di fargli trovare paura mentre invece dovrebbe andare da un veterinario esperto in rettili

Avatar utente
marfyn77
Messaggi: 538
Iscritto il: lun lug 30, 2007 1:51 pm
Località: Lazio
Contatta:

Re: problema occhi

Messaggioda marfyn77 » mar ago 17, 2010 11:09 am

Il problema secondo me che manchi proprio il bulbo oculare come di seda!!!
guardando la testolina da sopra, almeno guardado la mia, si vede benissimo che da un occhietto
il bulbo oculae si vede benissimo, un leggero bozzettino sopra al sopracciglio, invece dalla parte
dell'occhietto chiuso non c'è alcun bozzetto. Hai voglia te a provare con la camomilla!!!

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: problema occhi

Messaggioda Seda » mar ago 17, 2010 2:24 pm

mario39 ha scritto:beh provare a passare un batuffolo di cotone imbevuto di camomilla per capire se la fessura c'è o non c'è o se si nota del movimento sotto non costa nulla. Certamente noi tutti possiamo fare solo ipotesi e congetture perché non vedendo non solo la tartaruga ma neppure le foto diagnosi non ne possiamo fare, rischiamo solo di fargli trovare paura mentre invece dovrebbe andare da un veterinario esperto in rettili


infatti non ho detto di non farlo!solo che per me e' inutile! : Sad :
nessuno ha fatto diagnosi,ma come tu dici solo ipotesi!il "per me",quello significa! : Wink :
mettere paura poi....se ha chiesto aiuto, mi sembra chiaro che si aspetti delle risposte,logico che debba farla vedere,e' la prima cosa che diciamo sempre,ma che sia in fin di vita da dover correre,non mi sembra ,questo e' uno di quei casi in cui si puo' tentare,anche con la camomilla,poi da risposta a risposta si valuta meglio la situazione! : Eeek :
ma ti ripeto, per me, una tarta appena nata con gli occhi chiusi è difficile li possa aprire con una passata di camomilla,nascono belle umide,non puo' avere una congiuntivite,se ci fosse finito dentro il substrato si gratterebbe...di qui mi sembra quasi logico supporre il peggio.poi se cosi' non fosse,ci mancherebbe,felicissima!! : Wink :
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
marfyn77
Messaggi: 538
Iscritto il: lun lug 30, 2007 1:51 pm
Località: Lazio
Contatta:

Re: problema occhi

Messaggioda marfyn77 » mer ago 18, 2010 6:19 am

Balusso, ci faresti vedere due fotine??


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

cron